Donne
-
Rapporti 21 Aprile Apr 2023 1806 21 aprile 2023 Benessere equo&sostenibile, l'Italia delle differenze
L'Istat presenta la decima edizione della ricerca che tiene conto di 152 parametri in una visione olistica e sostenibile. Le differenze di genere e di territorio i problemi aperti. Ma gran parte degli indicatori sono in miglioramento rispetto agli anni del Covid-19
-
Migranti 21 Aprile Apr 2023 1615 21 aprile 2023 Tragedia Cutro, il sostegno psicosociale ai minori continua
L’impegno nella catena di solidarietà dopo la tragedia sulla spiaggia di Steccato portato avanti da Sos Villaggi dei Bambini, impegnata dal 2017 a Crotone a favore dei Minori stranieri non accompagnati - Msna, è stato riconosciuto dall’amministrazione comunale che ha voluto assegnarle una Menzione Speciale. A disposizione dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime anche la mediazione linguistico-culturale e di orientamento
-
Economia sociale 21 Aprile Apr 2023 1315 21 aprile 2023 Pnrr, non tutto va male ma ora occorre un cambio di passo
Nel Rapporto dell'Asvis, l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, luci e ombre ma anche proposte concrete per rispettare gli obiettivi previsti per l'Italia dall’Agenda 2030 dell’Onu. Un'analisi molto dettagliata, che arriva proprio nel momento in cui il Governo sta discutendo gli eventuali interventi migliorativi
-
Ricerche 21 Aprile Apr 2023 1303 21 aprile 2023 Bangladesh, Rana Plaza 10 anni dopo: la metà dei lavoratori sopravvissuti è disoccupata
Una ricerca condotta da ActionAid rivela le difficoltà che ancora oggi vivono i sopravvissuti al crollo in campo lavorativo, sanitario ed economico. In Italia, con la campagna “Impresa2030”, l’organizzazione chiede una Direttiva europea che imponga alle imprese di tutelare i diritti umani e l'ambiente. Il testo in discussione Commissione Affari Legali il prossimo 24 e 25 aprile
-
Videointervista 20 Aprile Apr 2023 1419 20 aprile 2023 Senza migranti non riparte l'Italia
Il demografo Alessandro Rosina, sul canale Instagram di VITA, spiega: «nel 2050 gli over65 saranno cinque milioni in più di oggi. La popolazione giovanile in età attiva diminuirà e quindi peggiorerà la crescita economica. Per ripartire bisogna concentrarsi sulle politiche del lavoro, della famiglia, della conciliazione vita lavoro, dell'occupazione femminile. Politiche che però devono necessariamente essere messe in campo insieme all'integrazione e inclusione vera dei migranti che arrivano nel nostro Paese»
-
Finanza etica 19 Aprile Apr 2023 1227 19 aprile 2023 Microfinanza campesina, il credito cooperativo investe nell'Ecuador
Il progetto è basato sulla collaborazione diretta tra Federcasse, Codesarrollo e Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio. Ruota attorno ai temi della reciprocità, partecipazione e formazione, attraverso un modello di finanza circolare a beneficio di giovani e donne. In oltre 20 anni sono stati erogati più di 90 milioni di dollari dalle Bancdhe di credito cooperativo e dalle società di sistema
-
Premi 19 Aprile Apr 2023 0913 19 aprile 2023 Chi sarà Il miglior fundraiser d'Italia?
Entra nel vivo L’Italian Fundraising Award realizzato dal Festival del Fundraising in collaborazione con VITA, con l’obiettivo di far emergere i migliori professionisti della raccolta fondi. «In particolare», spiegano gli organizzatori, «colui o colei che contribuisce con le proprie capacità e in maniera decisiva nello sviluppo delle attività a vantaggio dell’organizzazione in cui lavora e di tutta la community di fundraiser in Italia». Premiazione a Riccione durante il festival stesso (5 al 7 giugno 2023)
-
Ricerca & Non profit 18 Aprile Apr 2023 1621 18 aprile 2023 Ricercatori del privato non industriale: c'è il contratto
Fondazione Telethon annuncia il primo Contratto collettivo nazionale aziendale di lavoro, già applicato a un centinaio di giovani. Stop a contratti atipici e precari. La presidente Francesca Pasinelli: «Tutela i diritti, favorisce attrattività e circolazione dei cervelli, impedite in passato dalla mancanza di adeguati contratti, speriamo diventi modello per gli enti scientifici privati italiani»
-
Progetti 18 Aprile Apr 2023 1257 18 aprile 2023 Nasce "Futura": 300 doti educative per le giovani donne di Napoli, Roma e Venezia
Nato dall’alleanza tra Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità e Yolk™, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il progetto pilota ha l'obiettivo di contrastare la povertà educativa. Prevista una presa in carico integrata di 100 donne in ciascuno dei tre territori: tra loro anche 50 giovani madri
-
Filantropia 17 Aprile Apr 2023 1517 17 aprile 2023 Beneficenza, 20 milioni per Neet, donne, poveri e digital divide
Sono le risorse del Fondo di Intesa Sanpaolo per l'anno in corso. Nel 2022, si era trattato di 16 milioni di euro con 865mila beneficiari diretti attraverso oltre 700 enti non profit. Con le Linee guida resi noti gli obiettivi 2023-2024. Nell'ultimo lustro, erogati 71 milioni attraverso 4mila progetti. L'impatto sarà misurato con un nuovo indice studiato da Altis Advisory della Cattolica, quello del "Valore economico generato"