Ecologia
-
Anniversari 18 Febbraio Feb 2023 1340 18 febbraio 2023 Sassoli un anno dopo, il ricordo delle associazioni
Agesci - in cui militò - Acli, Azione cattolica, Movimento politico per l'unità (Focolari) ricordano, a un anno dalla scomparsa, il giornalista e politico. Allo Scout Center di Roma, tanti amici che condivisero con lui l'impegno associativo, la professione, la politica. E un libro di Claudio Sardo che ne raccoglie i discorsi
-
#Regionali 2023 13 Febbraio Feb 2023 1846 13 febbraio 2023 Aldo Bonomi: «La politica torni ad essere orizzontale»
L'affluenza crolla al 40%: continua "il disincanto”. «Non basta più solo governare dall’alto e far arrivare sul territorio le politiche, bisogna partire dall’orizzontalità, dalle piattaforme, dal territorio, là dove le persone vivono le grandi sfide del nostro tempo», dice il sociologo Aldo Bonomi commentando le elezioni in Lombardia e in Lazio. «Ma tra queste piattaforme, oggi ne mancano due: quella del sociale e quella della politica. Bisogna ricostruire le forme e i luoghi della politica, della partecipazione e della convivenza, va rimessa in mezzo la comunità che fa società».
-
Sostenibilità 9 Febbraio Feb 2023 1733 09 febbraio 2023 #2030imprese, così l’Agesci declina l’educazione green
Sono gli obiettivi del millennio e la Laudato si’ gli ispiratori del gioco educativo che l’associazione ha pensato per la Branca Esploratori e Guide, ragazzi tra gli 11 e i 16 anni. Imparare facendo è il motto degli scout e dallo scorso anno sono già 800 le squadriglie in Italia che hanno aderito alla proposta. A raccontarcela i delegati nazionali Maria De Pietro e Nicola Pavan
-
Economia Circolare 31 Gennaio Gen 2023 0930 31 gennaio 2023 La nuova vita degli pneumatici che diventano campi di calcio, strade, energia
Ogni anno Ecopneus raccoglie oltre 200.000 pneumatici fuori uso in giro per l’Italia e la gomma riciclata diventa materiale per realizzare superfici sportive e da gioco, campi da calcio e da basket, asfalti duraturi
-
#GiornataEducazione 24 Gennaio Gen 2023 0917 24 gennaio 2023 Ambiente e partecipazione la frontiera educativa dell’Agesci
In occasione della Giornata internazionale istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite l’Agesci ribadisce il suo essere al servizio dei minori per costruire un'umanità piena e realizzata. «Come Associazione di educatori abbiamo attivato percorsi di cittadinanza, attività di volontariato locale e nazionale per valorizzare la partecipazione sociale e civica» raccontano Roberta Vincini e Francesco Scoppola presidenti del Comitato nazionale
-
Editoriale 1 Gennaio Gen 2023 1547 01 gennaio 2023 La superiorità della Repubblica sulla nazione
“Repubblica” è stato il termine guida del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “nazione” è stata la parola chiave della conferenza di fine anno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il primo definisce uno sguardo di speranza sul futuro. La seconda un modello di governo burocratico e prefettizio. Meloni farebbe bene a leggersi e rileggersi il discorso del Quirinale. Farebbe bene a lei e a tutti noi
-
Ambiente 20 Dicembre Dic 2022 1223 20 dicembre 2022 Disinvestire dalle fonti fossili, l’appello dei cattolici
Arriva dal Movimento Laudato Si’ e dall’Azione cattolica italiana l’invito a tutte le organizzazioni cattoliche italiane a sottoscrivere l’impegno per un’economia di pace. Tra i primi sottoscrittori diverse organizzazioni e alcune diocesi e arcidiocesi della penisola. Tra gli obiettivi una “giusta transizione ecologica” ma anche testimoniare vicinanza ai fratelli ucraini
-
Governo 25 Ottobre Ott 2022 1928 25 ottobre 2022 Famiglia, migranti, ecologia, affido: ecco il sociale di Meloni
Dal discorso a Montecitorio della presidente del Consiglio, segnali di come si potrebbe muovere sui temi cari al Terzo settore, cui è andato un saluto caloroso ma completamente en passant. E nel nome di Bibbiano, promette di intervenire per "limitare l'eccesso di discrezionalità nella giustizia minorile"
-
Rigenerazione urbana 15 Ottobre Ott 2022 1356 15 ottobre 2022 La magia della natura recupera le radici della memoria
Un’operazione di restyling profondo, che ha ripensato e progettato uno spazio appartenente alle memoria collettiva. Con “Radici, piccolo museo della natura” ritorna in vita la storica cartoleria “De Magistris – Bellotti”, punto di riferimento non solo per il capoluogo siciliano, trasformandosi in centro culturale per la costruzione, la promozione e la divulgazione di un nuovo pensiero ecologico
-
Fondazione Arché 13 Ottobre Ott 2022 1615 13 ottobre 2022 Un ArchéConvivio contro lo spreco e la povertà alimentare
L’annuale charity dinner di Fondazione Arché si svolgerà lunedì 17 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano. L’alimentazione sarà il tema della serata