Economia
-
Terremoto Siria e Turchia 6 Febbraio Feb 2023 1652 6 ore fa Le ong: «I minori hanno bisogno di sostegno immediato»
Il bilancio della vittime è salito a 2300. I feriti in Turchia sono almeno 7.600 mentre in Siria sono oltre 1.280. «Questo è uno dei terremoti più forti che abbiano colpito la regione in 100 anni, è fondamentale che la comunità internazionale agisca ora per fornire supporto alle migliaia di persone bisognose», dice Sasha Ekanayake, sirettore di Save the Children Turchia. Tra le associazioni che si occupano di minori anche Ai.Bi., presente a Idlib, che ha attivato una raccolta fondi per l'emergenza
-
Ucraina 6 Febbraio Feb 2023 1123 12 ore fa Il nostro viaggio e quello del Peace Village a Brovary e Mykolaiv
Ma non erano le mani piene ad avere peso, erano gli occhi. Gli occhi che abbiamo incrociato ed hanno incrociato i nostri non sono sguardi ripetibili fuori da quel contesto, sono l’unico vero medium per costruire trame di fraternità. Il mio racconto
-
Riforme 3 Febbraio Feb 2023 1100 03 febbraio 2023 No all'Autonomia differenziata, sì a più autonomia ai Comuni
Le disordinate norme del Titolo V hanno favorito una crescita di convinzioni sbagliate sulla maggiore efficienza di una regionalizzazione delle attività pubbliche. È ai Comuni che bisognerebbe dare più risorse e più potere perché possano agire nell’interesse dei cittadini e non si dovrebbe (né a sinistra né a destra dove la parola Italia impera) assecondare le smanie di potere dei Presidenti di Regione
-
Consiglio Ue 2 Febbraio Feb 2023 1514 02 febbraio 2023 L’Ucraina in cima alle priorità della presidenza svedese
Alla sessione plenaria di gennaio del Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è svolto un dibattito nel corso del quale la ministra svedese degli Affari europei, Jessika Roswall, ha presentato le priorità della nuova presidenza del Consiglio dell'Unione europea
-
Cooperazione internazionale 2 Febbraio Feb 2023 1136 02 febbraio 2023 Marino Langiu nuovo dg di Mani Tese
Dopo una lunga esperienza all'interno della stessa Ong, il neo direttore generale inizia un percorso impegnativo ma ricco di sfide, che si dice pronto a cogliere. «Quella attuale è di avere in Italia, e in ogni altro Paese dove Mani Tese opera, equipe e persone competenti e dinamiche»
-
Economia 1 Febbraio Feb 2023 1517 01 febbraio 2023 Cdp, Paolo Lombardo nuovo responsabile della Cooperazione internazionale
Il dirigente ligure chiamato a dirigere un settore strategico della Cassa depositi e prestiti. Classe 1964, ha lavorato per numerose società e istituzioni, fra cui Eni, S.G. Warburg, Asian Development Bank, Abb Structured Finance e Hub Bei
-
Sostenibilità 31 Gennaio Gen 2023 1559 31 gennaio 2023 La classe più inclusiva vincerà una foresta
Attraverso la neonata rete Flitin, Intesa sanpaolo premierà gli studenti dai 16 ai 18 anni di otto paesi europei. Il concorso, realizzato nell’ambito del progetto di educazione finanziaria Save del Museo del risparmio, coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori chiamati a mappare le problematiche irrisolte della propria città in termini ambientali e sociali. Primo premio: 30 alberi piantati in un’area in via di sviluppo
-
Economia Circolare 31 Gennaio Gen 2023 0930 31 gennaio 2023 La nuova vita degli pneumatici che diventano campi di calcio, strade, energia
Ogni anno Ecopneus raccoglie oltre 200.000 pneumatici fuori uso in giro per l’Italia e la gomma riciclata diventa materiale per realizzare superfici sportive e da gioco, campi da calcio e da basket, asfalti duraturi
-
Sostenibilità 26 Gennaio Gen 2023 1046 26 gennaio 2023 Tecnologie green, l'Italia tra i primi cinque Paesi in Europa
Presentata a Roma una ricerca del Centro ricerche “Enrico Fermi”, nel corso di un evento organizzato con l'Istituto di economia della Scuola superiore “Sant’Anna” e il Forum disuguaglianze e diversità. Tra il 1990 e il 2010, le energie rinnovabili sono cresciute del 400%, i veicoli elettrici o ibridi del 350%, l’efficienza energetica negli edifici del 140%. La competitività del nostro Paese emerge anche dal numero e dalla qualità dei brevetti depositati in questo ambito
-
Calabria 26 Gennaio Gen 2023 0945 26 gennaio 2023 Con Trame e Ala il servizio civile si fa in un avamposto di cultura
Una giornata per conoscere le tante attività che i volontari di servizio civile dovranno andare a svolgere se sceglieranno di farlo nella sede del centro del centro culturale Civico Trame, sede operativa della "Fondazione Trame". Uno spazio nel quale il riscatto sociale avviene attraverso la cultura e la partecipazione alla vita attiva della comunità