Educazione
-
Sos adolescenti 27 Marzo Mar 2023 1639 9 ore fa Somalia, l'orrore dei centri dove si "de-occidentalizzano" i figli
Si chiamano dhaqan celis, sono una antica tradizione ma mentre un tempo erano gestiti dalle famiglie oggi sempre più spesso si presentano su Internet come campus per riavvicinare alla cultura somala le seconde generazioni troppo "occidentalizzate" di ragazze e ragazzi del paese africano nati e/o cresciuti in Europa e negli Stati Uniti. Molti genitori pagano centinaia di dollari e ci mandano i loro figli minorenni, spesso ignari che in realtà si tratta di centri dove abusi e violenze sono all'ordine del giorno. La denuncia di The Guardian e dell'Observer
-
Giovani 23 Marzo Mar 2023 1801 23 marzo 2023 Abodi: «Presto un decreto legge sulle politiche giovanili»
Il ministro per lo Sport e i giovani ha partecipato a un incontro online con i rappresentanti del Comitato editoriale di VITA. Un'ora di intenso e proficuo confronto con chi opera nel mondo dello sport e del disagio giovanile, che è servita anche a fare il punto sul futuro del servizio civile universale
-
Scuola 22 Marzo Mar 2023 1820 22 marzo 2023 "Steam 4 Future", il giro d'Italia dell'orientamento sbarca a Milano
Il progetto P.c.t.o. - ex-alternanza scuola-lavoro - della cooperativa ScuolAttiva onlus e Boeing Italia arriva all'Università Bocconi per il suo atto conclusivo. Un tour con l'obiettivo di stimolare l’interesse riguardo le materie scientifiche che ha coinvolto 302 studenti di 12 scuole secondarie di secondo grado
-
Società 21 Marzo Mar 2023 1735 21 marzo 2023 Promozione sportiva, 1 euro ne produce 2,50 di ritorno sociale
Il progetto di ricerca "Riunisci – Valutare l’impatto sociale dello sport di base", promosso dagli enti di promozione sportiva Aics, Acsi, Csen e Libertas, consente di quantificare il ritorno economico e sociale degli investimenti fatti dagli enti di promozione sportiva nel nostro Paese. Condotto un sondaggio somministrato a 6.300 persone
-
Agesci 21 Marzo Mar 2023 1530 21 marzo 2023 A Milano con don Ciotti per la Giornata della Memoria
Centinaia gli scout presenti da tutta Italia nel capoluogo lombardo per la manifestazione nazionale della Giornata della Memoria e dell'Impegno. L’alleanza con Libera nasce dalla forte consapevolezza che il futuro di una comunità dipende dalla sua capacità di educare i giovani e di costruire una cultura di legalità e di giustizia
-
Giornata mondiale dell'acqua 21 Marzo Mar 2023 1429 21 marzo 2023 Il 43% delle scuole del mondo non dispone di acqua per lavarsi le mani
In contesti di emergenza o crisi protratte spesso l’accesso all’acqua è ancora più scarso, il che aumenta il rischio di contagi e rende anche le giornate di apprendimento più difficili da gestire, soprattutto per le ragazze che durante il ciclo mestruale non possono andare a scuola perdendo circa 5 giornate di scuola al mese. Le ong si mettono insieme e lanciano "La campagna globale per l’educazione"
-
Giornata vittime delle mafie 21 Marzo Mar 2023 0930 21 marzo 2023 La cultura antimafia si forma sui banchi di scuola
Un compito difficile quello a cui è oggi chiamata la nostra scuola, soprattutto quando si parla di impegno antimafia. Fare la differenza, però, è possibile, se offriamo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze gli strumenti per accrescere la loro autostima. Quando questo succede in avamposti di legalità come la "Sperone - Pertini", diretta da Antonella Di Bartolo, tutto ciò assume enorme significato. Ancor di più se ci si connette come sta cercando di fare la neonata "Rete per la cultura antimafia nella scuola"
-
Agesci 20 Marzo Mar 2023 1732 20 marzo 2023 Il no alle mafie degli scout da Casal di Principe a Milano
In occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie l’Associazione guide e scout cattolici italiani aderisce alla manifestazione nazionale indetta da Libera che quest’anno si tiene a Milano. In programma anche uno spettacolo a cura del Settore Giustizia pace e nonviolenza di Agesci Lombardia
-
Inclusione sociale 20 Marzo Mar 2023 0930 20 marzo 2023 Cogliere le sfide della transizione attraverso l’inclusione
Sono tra gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 i temi per i quali ci si può candidare al premio promosso dall’Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile per capire quali azioni mettere in campo per ridurre le disuguaglianze territoriali, generazionali e di genere. Un riconoscimento a chi opera concretamente puntando alla crescita inclusiva della comunità
-
Agesci 18 Marzo Mar 2023 1054 18 marzo 2023 Prosegue la collaborazione tra scout e Croce Rossa
Firmato a Roma, venerdì 17 marzo, il protocollo d’intesa che ha tra gli obiettivi l’educazione non formale dei giovani e la loro partecipazione attiva e promuovere campagne congiunte volte alla sensibilizzazione sul tema dell’educazione sanitaria, sulla cultura dell’assistenza alla persona. L’accordo, è stato sottoscritto da Roberta Vincini e Francesco Scoppola, presidenti del Comitato nazionale Agesci e da Rosario Maria Gianluca Valastro, presidente nazionale Croce Rossa Italiana