Emarginazione
-
Andrea Bocelli Foundation 30 Maggio Mag 2023 2339 30 maggio 2023 A ogni giovane la sua vocazione
La fondazione istituita dal tenore comincia da Firenze un percorso mediterraneo di empowerment di cui sarà testimonial il cantautore Giovanni Caccamo. Talk di lancio con il fondatore, numerosi artisti e 250 studenti
-
Persone 28 Maggio Mag 2023 1742 28 maggio 2023 Matteo Fadda eletto nuovo Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII
L'indicazione avvenuta oggi a Rimini durante l'Assemblea dell'associazione di Don Benzi. Fadda è il terzo dopo il fondatore don Oreste Benzi e Giovanni Paolo Ramonda che l’ha guidata per 15 anni dalla morte di don Benzi fino ad oggi.
-
ActionAid 9 Maggio Mag 2023 1202 09 maggio 2023 Un cornetto rosso per il cinque per mille
La campagna di comunicazione dell'organizzazione ActionAid vuole demolire gli stereotipi sulla povertà sensibilizzando sull’importanza del garantire equità e diritti umani per tutti. I The Jackal sono i protagonisti dello spot
-
Rapporti tra generazioni 4 Maggio Mag 2023 0931 04 maggio 2023 Quando la demenza migliora i giovani
Sabato ci sarà il flash mob degli allievi del liceo delle scienze umane Bachelet di Abbiategrasso, prima Comunità amica della demenza nel nostro paese. Il corteo è solo una delle numerose attività di inclusione: «A beneficiarne non sono solo gli anziani, ma la comunità tutta. Il coinvolgimento dei giovani li rende adulti migliori», parola di psicologa
-
Bandi 11 Aprile Apr 2023 1315 11 aprile 2023 Sport sociale è boom di domande
Circa 1.500 candidature per i progetti previsti dal Piano promosso dal ministro Abodi su “Inclusione”, “Quartieri”, “Carceri” e “Parchi”. A disposizione 16 milioni di euro. Le richieste sono state avanzate da associazioni e società sport dilettantistiche, enti del Terzo Settore di ambito sportivo e Comuni. L'obiettivo è quello di abbattere le barriere di accesso all’attività sportiva e a declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti.
-
Società 5 Aprile Apr 2023 0930 05 aprile 2023 Il diritto di esistere, a Brindisi il registro per l’identità di genere
Il Consiglio Comunale della città pugliese ha approvato l’istituzione dei registri di autodeterminazione di genere (identità alias) che permetterà alle persone trans e non-binarie di scegliere il proprio nome d’elezione, e non quello anagrafico, sui documenti
-
La testimonianza 29 Marzo Mar 2023 1857 29 marzo 2023 La lotta di Bergoglio per far uscire i ragazzi dalla droga: così è nato Francesco
Sono ore di forte preoccupazione per le condizioni di salute del pontefice ricoverato al Gemelli per affaticamento respiratorio. Sul numero di VITA di marzo dedicato ai 10 anni di papato abbiamo pubblicato il racconto del giornalista e scrittore Alver Metalli, che ha condiviso con lui l'esperienza nella villas miserias a Buenos Aires. Un testo sorprendente che coglie la natura umana di Francesco
-
Anteprima magazine 23 Marzo Mar 2023 1638 23 marzo 2023 Francesco ha cambiato lo sguardo della Chiesa sulla povertà
«Da individuale l'ha fatta diventare questione sociale. Nei suoi discorsi non si trova niente di meno che l’indicazione al dovere di modificare i meccanismi che producono emarginazione». Uno stralcio dell'intervento della sociologa pubblicato sul numero di VITA magazine di marzo, dedicato ai dieci anni di papato di Bergoglio
-
Volontariato 22 Marzo Mar 2023 1211 22 marzo 2023 "I Racconti della Locanda", a Roma nuova presentazione del libro
L'iniziativa editoriale della Fondazione Domus de Luna è stata pernsata per finanziare le proprie attività sociali nel capoluogo sardo. Domani è previsto l’intervento di Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud, che ha firmato la prefazione del libro. Nove autori hanno utilizzato la Locanda come pretesto per raccontare la Cooperativa dei Buoni e Cattivi
-
Società 21 Marzo Mar 2023 1735 21 marzo 2023 Promozione sportiva, 1 euro ne produce 2,50 di ritorno sociale
Il progetto di ricerca "Riunisci – Valutare l’impatto sociale dello sport di base", promosso dagli enti di promozione sportiva Aics, Acsi, Csen e Libertas, consente di quantificare il ritorno economico e sociale degli investimenti fatti dagli enti di promozione sportiva nel nostro Paese. Condotto un sondaggio somministrato a 6.300 persone