Eventi
-
Immigrazione 27 Marzo Mar 2023 1736 27 marzo 2023 I politici di ieri e di oggi che non aiutano né la Tunisia né l’Italia
Leggere frasi come “la Tunisia rischia il collasso”, “aiutiamo la Tunisia”, “la crisi spinge i barconi” e varianti simili ci riportano indietro di qualche anno, ad analoghi allarmi. Ma cosa è stato fatto in sette anni dal 2016, quando la rivolta di Kasserine ha infiammato le città dell’interno e i quartieri popolari di Tunisi rivendicando lavoro, fine della precarietà, delle discriminazioni, delle disuguaglianze, dei privilegi, della corruzione, degli abusi? . Negli ultimi 10 anni il tasso di disoccupazione è rimasto elevato al 15-20%, e nelle regioni periferiche al 30%, con tassi molto superiori per i giovani
-
Inclusione sociale 27 Marzo Mar 2023 1000 27 marzo 2023 Amunì, il progetto artistico che rende protagonisti i migranti
Un percorso di formazione al quale hanno partecipato giovani stranieri formando una compagnia teatrale che ha portato in scena “Le Baccanti” di Euripide. Un’opera riletta in chiave moderna attraverso un progetto che rivede il concetto di rito appartenente a ogni singolo paese di origine
-
Società 21 Marzo Mar 2023 1735 21 marzo 2023 Promozione sportiva, 1 euro ne produce 2,50 di ritorno sociale
Il progetto di ricerca "Riunisci – Valutare l’impatto sociale dello sport di base", promosso dagli enti di promozione sportiva Aics, Acsi, Csen e Libertas, consente di quantificare il ritorno economico e sociale degli investimenti fatti dagli enti di promozione sportiva nel nostro Paese. Condotto un sondaggio somministrato a 6.300 persone
-
Giornata vittime delle mafie 21 Marzo Mar 2023 0930 21 marzo 2023 La cultura antimafia si forma sui banchi di scuola
Un compito difficile quello a cui è oggi chiamata la nostra scuola, soprattutto quando si parla di impegno antimafia. Fare la differenza, però, è possibile, se offriamo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze gli strumenti per accrescere la loro autostima. Quando questo succede in avamposti di legalità come la "Sperone - Pertini", diretta da Antonella Di Bartolo, tutto ciò assume enorme significato. Ancor di più se ci si connette come sta cercando di fare la neonata "Rete per la cultura antimafia nella scuola"
-
Giornata mondiale sindrome di Down 18 Marzo Mar 2023 1430 18 marzo 2023 Scuse per non essere inclusivi? Ridicole
#RidiculousExcuses è uno degli hashtag della campagna internazionale lanciata da Coordown in occasione del World Down Syndrome Day che si celebra ogni anno il 21 marzo. In un video lanciato prima su TikTok e ora sulle altre piattaforme social, si presentano le tante “scuse” per escludere chi una disabilità. «Sembrano forse piccole cose, in realtà sono vere e proprie discriminazioni fatte spesso con un sorriso di circostanza o di inconsapevolezza» osserva la presidente Antonella Falugiani
-
Agesci 18 Marzo Mar 2023 1054 18 marzo 2023 Prosegue la collaborazione tra scout e Croce Rossa
Firmato a Roma, venerdì 17 marzo, il protocollo d’intesa che ha tra gli obiettivi l’educazione non formale dei giovani e la loro partecipazione attiva e promuovere campagne congiunte volte alla sensibilizzazione sul tema dell’educazione sanitaria, sulla cultura dell’assistenza alla persona. L’accordo, è stato sottoscritto da Roberta Vincini e Francesco Scoppola, presidenti del Comitato nazionale Agesci e da Rosario Maria Gianluca Valastro, presidente nazionale Croce Rossa Italiana
-
Società 18 Marzo Mar 2023 0907 18 marzo 2023 "Papà, mi leggi?", la domanda dei bimbi a cui dare risposta
Il progetto lanciato a Milano dal Centro per la salute del bambino: non un semplice laboratorio di lettura, bensì una vera e propria guida alla paternità. Leggere insieme, raccontare e raccontarsi: l'esigenza dei bambini più piccoli a volte si scontra con gli impegni di lavoro del genitore, ma anche con una cultura che sta cambiando nel tempo. Le testimonianze di alcuni padri che hanno partecipato all'iniziativa
-
Ucraina 17 Marzo Mar 2023 1628 17 marzo 2023 La pace possibile in 9 ritratti
Mai come in questo quarto viaggio in Ucraina mi sono reso conto come siano le persone, le singole persone, ad essere protagoniste della costruzione di una pace possibile. La pace è intreccio di relazioni, di collaborazioni che costruiscono un futuro desiderabile già oggi. Per questo vi racconto nove volti tra i tanti che ho incontrato e che meriterebbero ben altra prosa
-
Ricerca & Non profit 17 Marzo Mar 2023 1213 17 marzo 2023 Alzheimer, dalla charity di Mr. Stone 200mila dollari per il biotecnologo italiano
Nella "Settimana del Cervello", la notizia di un cospicuo grant per le ricerche di Fabrizio Piazza, biotecnologo-farmaceutico dell'Università Bicocca di Milano. Ad assegnarlo l'Alzheimer Association, non profit fondata nel 1980 dal miliardario Stone e che oggi finanzia progetti di ricerca per 320 milioni di dollari
-
Eventi 17 Marzo Mar 2023 1126 17 marzo 2023 Tutto pronto per i Social Cohesion Days 2023
Presentata la quarta edizione del festival della coesione sociale, tre giornate di iniziative dedicate a politiche, azioni, buone prassi e progetti innovativi sul tema “Cosa (ci) manca ancora? Obiettivi raggiunti e scenari futuri per una società coesa”. L’appuntamento dal 24 al 26 marzo alla Fiera di Milano in occasione di Fa’ la cosa giusta