Fondazione Cariplo
-
Amicizie 6 Gennaio Gen 2023 2003 06 gennaio 2023 Vialli, Mario Melazzini: «Non si è fatto affogare dalla malattia»
Mario Melazzini ricorda l'incontro col campione scomparso: lui malato di Sla, Vialli colpito, insieme all'amico Massimo Mauro, da come quella patologia facesse vittime fra i calciatori. Ne nacque Fondazione Arisla, che ancora oggi Melazzini presiede. E un'amicizia speciale, in cui capitava di ritrovarsi dopo mesi «ma era come se ci si fosse salutati la sera prima»
-
Addii 6 Gennaio Gen 2023 1517 06 gennaio 2023 Gianluca Vialli e il sogno di vincere la Sla
Era il 2003 quando i due calciatori Gianluca Vialli e Massimo Mauro diedero vita a una fondazione che porta i loro nomi, con l’obiettivo di finanziare la ricerca sulla SLA e sul cancro. In questi anni hanno sempre supportato la crescita dei Centri NeMO, poli di eccellenza per la cura della SLA e delle altre malattie neuromuscolari: il grazie di Alberto Fontana
-
Fondazioni 17 Dicembre Dic 2022 1303 17 dicembre 2022 Lombardia, il Terzo settore è ripartito, ora deve “diventare grande”
Fondazione Cariplo ha presentato i risultati della prima rilevazione del progetto “Mille voci per comprendere” sullo stato di salute degli enti non profit. Secondo Gian Paolo Barbetta, coordinatore dell’Evaluation lab che ha condotto l’indagine, nel post pandemia emergono due punti chiave: affrontare la crisi energetica, che non sarà breve. Svoltare nella capacità di pianificazione strategica. La Fondazione sarà, come sempre, in campo
-
Anteprima magazine 16 Dicembre Dic 2022 0814 16 dicembre 2022 Il co-housing si tinge d'argento
È una soluzione intelligente ed efficace per gli anziani che non hanno la necessità di una struttura residenziale, ma solo di appoggiarsi a qualche servizio. Diffusissimo nel nord Europa, da noi la coabitazione tra anziani stenta a decollare, pur essendo sperimentata in nove regioni
-
Innovazione sociale 15 Dicembre Dic 2022 1034 15 dicembre 2022 Imprenditoria a impatto sociale, riparte il programma Impact Your Talent
Terza edizione dell’iniziativa della Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, realizzata dalla Sda Bocconi. L’obiettivo è favorire la diffusione e il consolidamento di competenze manageriali e imprenditoriali che possano supportare i partecipanti nella loro crescita professionale e nello sviluppo di progetti ad alto valore sociale, ambientale o culturale
-
Economia sociale 2 Dicembre Dic 2022 1123 02 dicembre 2022 Sostegno al Terzo settore, finanziamenti sino a 7 anni
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
-
Violenza contro le donne 25 Novembre Nov 2022 1245 25 novembre 2022 Una campagna social realizzata nelle scuole
Istituti di Cinisello (Mi), Torino, Firenze e Roma protagonisti del progetto di BeAwareNow, sostenuto da Fondazione Cariplo, Fondazione Crt, Bankitalia e da Gucci
-
Podcast 22 Novembre Nov 2022 1319 22 novembre 2022 Maestre e maestri d'Italia, Luigi Giussani
È dedicato a Luigi Giussani l'ottavo ed ultimo episodio della serie podcast Maestre e maestri d’Italia, ideata da Riccardo Bonacina e realizzata da Alessandro Banfi con Chora media per VITA grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, e intitolato "Il rischio educativo". Maestro di tanti maestri, il prete di Desio ha lasciato una traccia importante nella pedagogia e nelle scuole di mezzo mondo. Lo spiegano bene in questo episodio Rose Busingye da Kampala, in Uganda, l’insegnante e dantista Franco Nembrini, e ancora Angelo Lucio Rossi, preside di una scuola pubblica di periferia a Milano, leader nei Patti educativi col territorio
-
Bandi 21 Novembre Nov 2022 1416 21 novembre 2022 1,5 mln per facilitare l’accesso alle opportunità del Pnrr
Nuovo bando di Fondazione Cariplo: “Obiettivi comuni” e la collaborazione con ANCI Lombardia. Un piano di interventi con lo scopo di garantire che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza si traducano in progetti di impatto per il territorio grazie alla messa in campo di competenze e risorse per accompagnare gli enti locali nella redazione dei progetti da candidare
-
#Podcast 15 Novembre Nov 2022 1653 15 novembre 2022 Maestre e maestri d'Italia: Pasolini, il maestro inaspettato
Il settimo episodio della serie podcast Maestre e maestri d’Italia, è dedicato a Pier Paolo Pasolini. La vita del grande scrittore, cineasta e poeta è passata anche per un periodo in cui ha lavorato come insegnante. In due luoghi d’Italia: a Casarsa della Delizia in Friuli e a Ciampino, vicino a Roma. Diceva: “Può educare solo chi sa cosa significa amare”