G8
-
Memorie 22 Maggio Mag 2023 1254 22 maggio 2023 Dieci anni senza don Gallo, prete dell'inclusione
Dal G8 al Gay Pride, da Grillo a don Ciotti: ritratto di un sacerdote scomodo, amatissimo dagli ultimi con i quali viveva e per i quali lottava
-
Persone 21 Marzo Mar 2023 1415 21 marzo 2023 Citto Maselli: «Rifiuto la povertà come condizione fatale»
È scomparso oggi a Roma all'età di 92 anni il documentarista assistente di Antonioni e Visconti. Riproponiamo un'intervista pubblicata in occasione dell'uscita di "Civico 0". Opera dedicata ai senza fissa dimora: «credo che, stancamente, molti di noi si siano adeguati all'esistente. Praticare una politica basata sulla tolleranza e l'accoglienza non sono parole vuote. Tolleranza ed accoglienza che non sono esattamente caritas e pietas, ma c'entrano molto con questi due concetti»
-
Società 17 Gennaio Gen 2023 1723 17 gennaio 2023 Quando l'autore di violenza è lo Stato
Si svolge a Firenze venerdì 20 gennaio la conferenza nazionale degli assistenti sociali sulla “Violenza istituzionale". Si parlerà di carceri, migranti, persone con problemi di salute mentale o di tossicodipendenza e ovviamente di servizi sociali. Barbara Rosina, vicepresidente del Cnoas: «Ogni comunità professionale, quando viene conclamata una forma di violenza addebitabile a un proprio membro, dovrebbe schierarsi dalla parte della vittima e non coprire mai un colpevole»
-
Sostenibilità 27 Aprile Apr 2022 1450 27 aprile 2022 Spreco di cibo: in Italia siamo bravi, ma si può far meglio
L’Osservatorio Waste Watcher analizza quanti alimenti finiscono dalla cucina alla pattumiera: il nostro Paese è virtuoso, ma potrebbe fare di più. A livello globale lo spreco alimentare è molto elevato, ciò genera ripercussioni negative sul fronte etico, economico, ambientale e della salute
-
Guerre 8 Marzo Mar 2022 1658 08 marzo 2022 Le guerre di Putin e il silenzio del mondo
Dalla Cecenia nel 1999, le prime settimane di Putin primo ministro, con la strage al mercato della capitale cecena Grozny e le bombe sulla colonna di profughi ai bombardamenti sulla Siria che hanno provocato centinaia di migliaia di morti e milioni di profughi. Passando dagli sconfinamenti aggressivi in Georgia, Crimea e Kazakhinstan
-
Eventi 5 Ottobre Ott 2021 1750 05 ottobre 2021 Finanza a impatto: la sfida necessaria del Pnrr
Martedì 19 ottobre Social Impact Agenda per l’Italia presenta le dieci nuove raccomandazioni per non fallire l'appuntamento con il Piano italiano del Recovery. Interverranno Giovanna Melandri, presidente di Social Impact Agenda per l’Italia; Filippo Montesi, segretario generale di Social Impact Agenda per l’Italia; Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse; Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà; Mario Calderini, professore di Social Innovation al Politecnico di Milano; Irene Tinagli, deputata al parlamento europeo e presidente di Econ
-
Anniversari 20 Luglio Lug 2021 1050 20 luglio 2021 Cattolici, l’orizzonte globale tra identità e resilienza
Una riflessione vent’anni dopo i fatti del G8 Genova di Luigi Bobba, all’epoca Presidente nazionale delle Acli, che tocca le tematiche, ancora attuali, che portarono i cattolici a scendere in piazza per reclamare una autentica giustizia sociale nei rapporti mondiali
-
Anniversari 15 Luglio Lug 2021 1049 15 luglio 2021 Genova 2001, chi ne ha raccolto l'eredità?
Con Giuseppe “Beppe” Caccia, uno dei leader del movimento delle Tute Bianche protagoniste delle movimentazioni contro il G8 genovese, analizziamo come le lotte di allora siano oggi in cima alle agende globali e chi, a distanza di 20 anni, ha raccolto quell'eredità culturale e di lotta
-
Ricordi 12 Luglio Lug 2021 1720 12 luglio 2021 Il G8 di Genova: vent'anni dopo cosa resta?
A Genova si contrapponevano plasticamente due mondi: quello dei grandi della terra che avevano dato prova di incredibile cinismo e prepotenza e quello dei semplici, che avevano cercato di fare pacificamente breccia dentro l’inadempienza criminale dei leader. Che ne è di quella coscienza che aveva mobilitato migliaia e migliaia di persone su obiettivi che fin ad allora erano sembrati monopolio dei potenti? Si chiede il direttore di Vita in quel frangente. E la risposta sorprende
-
Anniversari 8 Luglio Lug 2021 1111 08 luglio 2021 Genova, per chi non c’era e per chi verrà
I progetti di fotografi, artisti e scrittori per i 20 anni dal G8 di Genova, raccontati dalle loro voci. Per ricordare e aprirci la mente