Istat
-
Infanzia 17 Giugno Giu 2021 0031 16 giugno 2021 200mila bambini in più in povertà assoluta: «assicurare mense scolastiche a tutti»
Secondo l’Istat nel 2020 in Italia ci sono un milione e 337mila di minori in povertà assoluta, 200mila in più rispetto al 2019. La Garante Infanzia chiede di «ripensare meglio gli strumenti per sostenere il reddito delle famiglie indigenti e assicurare un pasto completo ai loro bambini». Trasmesso il parere dell'Agia sul nuovo Piano Infanzia
-
ActionAid 16 Giugno Giu 2021 1956 16 giugno 2021 Povertà alimentare sempre più grave, non bastano i buoni spesa per fermare la crisi post Covid
I numeri resi pubblici oggi dall’Istat sulla povertà in Italia confermano la situazione di emergenza sociale aggravata dalla pandemia. Oltre due milioni di famiglie vivono in condizioni di grave deprivazione materiale che impedisce loro di rispondere ai propri bisogni essenziali, necessari a condurre una vita dignitosa. Tra questi l’accesso a un cibo adeguato
-
Infanzia 16 Giugno Giu 2021 1923 16 giugno 2021 Save the Children, subito un piano di contrasto alla povertà minorile
A nove giorni dal lancio della campagna “Riscriviamo il futuro”, i dati Istat confermano l’allarme lanciato dall’Organizzazione. Intanto sono già numerosissime le adesioni al manifesto della campagna: oltre 6700 e tra i principali firmatari del Manifesto scritto dai ragazzi, tra cui molti nomi noti, oltre agli ambasciatori di Save the Children Elisa Toffoli e Cesare Bocci
-
Non profit 16 Giugno Giu 2021 1648 16 giugno 2021 La costruzione di policy condivise tra Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore
Come gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione possono sostenere un processo di crescita e sviluppo
-
Formazione 15 Giugno Giu 2021 1725 15 giugno 2021 Un’App per coinvolgere i Neet nella formazione digitale
A lanciarla Fondazione Vodafone Italia. Con LV8 (Level8), un “learning game” i ragazzi ottengono certificazioni sulle competenze acquisite attraverso 8 livelli di apprendimento. Previsto il rilascio di 3 Open Badge, certificazioni digitali su blockchain delle competenze acquisite da valorizzare nel proprio curriculum vitae
-
Società 12 Giugno Giu 2021 0819 12 giugno 2021 L’acqua in Italia: bene comune o bene economico?
Che ne è del referendum sull’acqua di dieci anni fa? La volontà popolare è stata rispettata? A queste a a tante domande, prova a rispondere l’inchiesta di VITA
-
Scuola 10 Giugno Giu 2021 1439 10 giugno 2021 Appello al ministro Bianchi: «Dichiari la Calabria zona rossa per l'emergenza educativa»
Il Forum del Terzo settore della Calabria scrive al Ministro dell'Istruzione: «Un sistema scolastico che registra i peggiori risultati in termini di competenze degli allievi», dentro «un contesto multiproblematico» ha «urgente bisogno» di un direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale «di altissima caratura, fuori da meccanismi perversi di gestione del potere»
-
Incontri 8 Giugno Giu 2021 1126 08 giugno 2021 Gli enti sportivi dilettantistici tra due riforme. Un seminario per capire e correggere
Gli enti sportivi dilettantistici si trovano oggi tra le due “grandi” riforme, quella del terzo settore e quella dello sport. Tra le più di 360.000 istituzioni non profit censite dall'Istat, circa 90.000 sono associazioni o società sportive dilettantistiche. Per questo è necessario capire più a fondo le conseguenze della riforma dello sport ed eliminare la dove sono i conflitti con la riforma del terzo settore. Un seminario di lavoro il prossimo 18 giugno
-
Impact fund 7 Giugno Giu 2021 1021 07 giugno 2021 Impact4Art: 1 milione di euro per il settore culturale e creativo
Il programma nasce grazie alla sinergia tra Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore (FSVGDA): operazioni di investimento - in una logica “strictly impact” - in realtà culturali e creative i cui modelli di intervento siano innovativi, ad alto impatto ed economicamente sostenibili
-
Social Innovation 4 Giugno Giu 2021 1142 04 giugno 2021 La felicità: un progetto alla portata di tutti
Essere felici non è un dono del destino, ma un progetto concreto che chiunque può realizzare. Non esistono formule magiche, ma metodi. Sergio Sorgi e Francesca Bertè ci spiegano come essere persone felici in una società felice