Istat
-
Politica 9 Febbraio Feb 2022 1933 09 febbraio 2022 Delega sulla disabilità: la road map della ministra Stefani
Tra primi provvedimenti attuativi della legge delega sulla disabilità ci saranno il decreto legislativo volto alla riqualificazione dei servizi pubblici in materia di accessibilità e quello istitutivo del Garante nazionale delle disabilità. Arriveranno «fra pochissimi mesi». Lo ha annunciato oggi la ministra Erika Stefani, durante il Question Time alla Camera
-
Coprogettazione 4 Febbraio Feb 2022 1637 04 febbraio 2022 Il podcast di Giuliano Amato che spiega la sentenza 131/2000
Per la serie “Sentenze che ci hanno cambiato la vita” è stato pubblicato oggi il podcast del neo presidente della Corte Costituzionale che spiega la rivoluzione del ruolo del Terzo settore nella sentenza 131/2020
-
Governo 24 Gennaio Gen 2022 1243 24 gennaio 2022 Castelli: «Sull'economia sociale l'Italia deve cambiare marcia»
Dialogo con la viceministra dell'Economia e delle Finanze. Le priorità? «Definire il perimetro dell'economia sociale a livello europeo, un perimetro più largo di quello che oggi consideriamo Terzo settore e condividere indicatori pubblici di contabilità sociale». Il pacchetto fiscale della Riforma del Terzo settore? «Non è stato inviato a Bruxelles perché non è ancora un testo condiviso, occorre lavorarci». Il pacchetto Italia economia sociale del Mise? «Così non funziona, dobbiamo rivederlo». L'intervista
-
Indigenza 17 Gennaio Gen 2022 1749 17 gennaio 2022 L’aumento di prezzi si abbatte sulle famiglie più povere
La brusca impennata dei prezzi del paniere Istat rischia di essere una grave ipoteca sul futuro dei bambini più vulnerabili in Italia. Save the Children sottolinea come le famiglie che appartengono al quintile più povero della popolazione in Italia avranno sempre meno risorse da destinare ad attività educative, culturali e ricreative, fondamentali per contrastare la povertà educativa di bambine e bambini
-
Scuola 12 Gennaio Gen 2022 2352 12 gennaio 2022 65mila insegnanti di sostegno senza specializzazione
Una storia che si ripete: il numero di insegnanti di sostegno aumenta, ma non riusciamo a scostarci dal fatto che uno su tre non abbia alcuna formazione specifica per il lavoro che fa. I dati Istat certificano anche che il 2,3% degli alunni con disabilità è stato del tutto escluso dalla DAD anche l'anno scorso, contro il 23% del primo lockdown
-
Puglia 12 Gennaio Gen 2022 1420 12 gennaio 2022 Le bombe del racket scuotono il foggiano
«Quattro bombe dall’inizio dell’anno rappresentano una vile dichiarazione di guerra contro tutta la città di San Severo, contro un tessuto imprenditoriale, commerciale ed artigianale già alle corde, contro il futuro di una intera comunità che merita il dovuto rispetto e non può soggiacere al sopruso di pochi vili dediti al crimine», dice Francesco Miglio, sindaco di San Severo. Un grido di rabbia che riguarda la provincia di Foggia, tutti i 61 comuni sparsi in un territorio tanto esteso quanto schiacciato dalla presenza della criminalità organizzata
-
Scuola 10 Gennaio Gen 2022 0630 10 gennaio 2022 Se le scuole chiudono, serve un "ristoro educativo"
È la richiesta di Save the Children al Governo: un piano straordinario con una dote educativa, un monte ore di sostegno allo studio gratuito fruibile in gruppo o individualmente durante l’anno scolastico e per tutto il periodo estivo, che comprenda non solo il recupero delle materie scolastiche ma anche opportunità culturali e relazionali.
-
Governo 28 Dicembre Dic 2021 1349 28 dicembre 2021 Castelli (Mef): «L'Economia sociale è il presente, ma soprattutto il futuro»
Sui social la vice ministra dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli: «Con la creazione del Conto Satellite dell’Economia Sociale. prevista dalla Legge di Bilancio, e con la partenza, al MEF, del “Fondo per l’Economia Sociale” sarà possibile implementare le politiche di natura economica, finanziaria e fiscale»
-
Legge di Bilancio 2022 21 Dicembre Dic 2021 1358 21 dicembre 2021 Un emendamento battezza l'economia sociale italiana
Un emendamento all'art. 195 bis della Legge di Bilancio introduce un finanziamento per la promozione dell'economia sociale. L'emendamento proposto dal senatore Di Piazza, è il primo segnale del nostro Parlamento e della maggioranza di Governo che sino ad oggi sembrava non aver colto l'importanza del Piano d'azione per l'economia sociale della Commissione europe a cui l'emendamento fa esplicito riferimento.
-
Banco Alimentare 16 Dicembre Dic 2021 1433 16 dicembre 2021 Torna “United4ourFuture” per un Natale solidale
L’iniziativa - promossa da Unes Supermercati ed Edra S.p.A., con il supporto di HBA Milano, in partnership con Lundbeck Italia e oltre 30 attori tra aziende private e istituzioni - a favore di Banco Alimentare è attiva fino al 16 gennaio. Sarà possibile riempire il proprio “carrello solidale” con tanti prodotti di prima necessità, o acquistare dei “cesti solidali” per sostenere quanti attraversano un momento di difficoltà economica