Kyoto
-
30 Giugno Giu 2006 0200 30 giugno 2006 Emissioni, WWF e Legambiente: i ritardi dell'Italia
LItalia e numerosi altri stati Ue fuori dai termini di presentazione dei piani nazionali di assegnazione
-
10 Giugno Giu 2006 0200 10 giugno 2006 Il commercio delle emissioni fa bene al portafoglio
Greenfiles /Il commercio di emissioni non è un freno, ma può rappresentare lo strumento più efficace e conveniente in termini economici per centrare gli obiettivi del Protocollo di Kyoto
-
26 Maggio Mag 2006 0200 26 maggio 2006 Gas serra: Italia ritardataria condannata dalla Ue
La Direttiva del Parlamento europeo sullo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra non è stata recepita entro la scadenza obbligatoria, il 2003
-
23 Maggio Mag 2006 0200 23 maggio 2006 Legambiente a muso duro con l'Enel
L'accusa: "L'Enel sfora gli obiettivi di Kyoto e fa pagare il conto agli utenti"
-
12 Marzo Mar 2006 0100 12 marzo 2006 Un decalogo per la politica
A un anno dallentrata in vigore del protocollo di Kyoto, avvenuta il 16 febbraio 2005, lItalia è in netto ritardo nella sua attuazione.
-
12 Marzo Mar 2006 0100 12 marzo 2006 Kyoto, lobiettivo è possibile
Fonti rinnovabili, risparmio, spazio agli enti locali nella produzione. Lunione punta sullambiente. ma sul destino del carbone nessuna certezza. Di Matteo Leonardi
-
16 Febbraio Feb 2006 0100 16 febbraio 2006 Kyoto, 10 azioni per ridurre le emissioni
Il decalogo del WWF per inquinare meno senza rallentare la mobilit
-
15 Febbraio Feb 2006 0100 15 febbraio 2006 Kyoto, anno primo: ma per l'Italia non c'è da festeggiare
Le emissioni di anidride carbonica e la dipendenza dai combustibili fossili aumentano invece che diminuire
-
12 Gennaio Gen 2006 0100 12 gennaio 2006 Legambiente contro l'anti-Kyoto
Il presidente Della Seta: l'accordo di Sidney è solo il frutto delle trame dei carbonari anti-Kyoto
-
19 Dicembre Dic 2005 0100 19 dicembre 2005 A Montreal è cambiato il clima
La trattativa è stata faticosa, ma alla fine è arrivato l'accordo: il protocollo di Kyoto è rafforzato e pienamente operativo. Anche per dopo il 2012. E anche se l'America di Bush continua a dire no