Montagna
-
Aree interne 24 Marzo Mar 2023 1639 24 marzo 2023 Serena, Elisa, Iolanda e Leonarda, le startupper dell'Appennino
Fondazione Garrone premia a Milano le vincitrici del Campus ReStartApp 2022 svoltosi in Irpinia: cosmesi naturale, latteria biologica, casette di legno e accoglienza dei lavoratori da remoto i progetti scelti. La direttrice generale Francesca Campora: «Quasi la metà delle imprese che abbiamo contribuito a far nascere con le nostre iniziative di incubazione sono condotte da giovani donne»
-
Disturbi del comportamento alimentare 15 Marzo Mar 2023 0800 15 marzo 2023 Anoressia e bulimia: sono 126 le strutture dove curarsi. Qui gli indirizzi
L'Istituto superiore di sanità ha aggiornato la piattaforma online dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: sono 126 strutture sparse su tutto il territorio nazionale, di cui 112 pubbliche e 14 appartenenti al settore del privato accreditato. Il maggior numero dei centri (63) si trova nelle regioni del Nord (20 in Emilia Romagna e 15 in Lombardia), al centro ve ne sono 23 (di cui 8 nel Lazio e 6 in Umbria), mentre 40 sono distribuiti tra il Sud e le Isole (12 in Campania e 7 in Sicilia)
-
Aree interne 6 Marzo Mar 2023 1629 06 marzo 2023 «15 aspiranti imprenditori cercansi»: torna Progetto Appennino
Fondazione Edoardo Garrone propone l'edizione 2023 del suo progetto che punta al rilancio delle aree montane, rivitalizzandone il tessuto imprenditoriale. Previsto un ampio partnenariato filantropico, non profit e degli enti locali: Compagnia di San Paolo, Ente Parco del Beigua i comuni di Sassello (Sv) e di Campo Ligure (Ge), Coopfond Spa, Lega Ligure delle Cooperative e Fondazione De Mari, con un contributo di Fondazione Carige. Obiettivo: formare imprenditori under 40
-
Ambiente e salute 20 Febbraio Feb 2023 1148 20 febbraio 2023 Cnr: le foreste profumate diminuiscono l’ansia. Visitate il Lago di Tovel
Una ricerca sperimentale condotta dal Cnr e dal Club alpino italiano ha svelato l’effetto dei monoterpeni – componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, abbondanti nelle foreste - nel ridurre i sintomi dell’ansia. Alcuni dei siti in cui si è svolto lo studio sono il Lago di Tovel (Trento); il Rifugio Alpe Corte (Bergamo), il Rifugio Levi Molinari (Torino).
-
Sostenibilità 27 Gennaio Gen 2023 0945 27 gennaio 2023 Esg, a Torino nasce ImpactGate
SocialFare (investimenti a impatto), con altre realtà cittadine, lancia un nuovo metodo ibrido e innovativo di analisi dell'impatto socio-ambientale per piccole medie imprese e realtà corporate, «in risposta al bisogno crescente di adottare approcci sostenibili». Un convegno il 1 febbraio lo presenterà
-
Allarme clima 11 Gennaio Gen 2023 1834 11 gennaio 2023 Emergenza neve. Wwf: «Innevamento artificiale un autogol»
Secondo il Wwf Italia è assurdo puntate sull'innevamento artificiale con la scarsità d'acqua odierna. Servono invece incentivi alla riconversione del settore
-
Fondazione Ant 30 Dicembre Dic 2022 0717 30 dicembre 2022 Grazie all'Unione Buddhista Italiana servizi per i malati di tumore
Con i fondi 8x1000 che Ubi devolve ad Ant, possibili molte attività in tre diverse province italiane, da Nord a Sud. Pannuti: «Ubi si rende parte attiva della comunità sostenendo progetti umanitari e sociali rivolti alle categorie più fragili, quali sono i nostri pazienti»
-
Salute mentale 30 Novembre Nov 2022 0831 30 novembre 2022 Dal Mago di Oz a Cappuccetto rosso, il teatro come terapia
Il lavoro di alcune cooperative sociali del Pistoiese, associate al consorzio Co&So: sul palcoscenico persone con disabilità e operatori. Dopo una pièce tratta dal famoso libro per ragazzi di Frank Baum, a giorni la messa in scena della celebre fiaba dei fratelli Grimm
-
Borghi 8 Novembre Nov 2022 1350 08 novembre 2022 L'Italia delle "Aree interne" è sempre più bella e viva
Il Touring Club Italiano assegna 4 nuove Bandiere Arancioni: Castione della Presolana (BG), Moltrasio (CO), Morrovalle (MC), Picinisco (FR). Si tratta di 4 borghi accoglienti dell’entroterra, eccellenze italiane tutte da scoprire
-
Infanzia e adolescenza 14 Ottobre Ott 2022 1814 14 ottobre 2022 Il metaverso che verrà
Telefono azzurro torna a riflettere sulla rivoluzione digitale che è appena cominciata e sugli impatti sull'istruzione e sui molti ambiti della vita delle nuove generazioni. Ernesto Caffo lo fa coinvolgendo esperti di diversi ambiti, in occasione del "Festival dello Sviluppo sostenibile 2022" di AsviS