Povertà
-
Cittadinanza attiva 28 Marzo Mar 2023 1541 5 ore fa La scuola italiana, un grande laboratorio per la sussidiarietà
Presentato oggi l’annuale Rapporto di Labsus, che quest’anno mette al centro l’educazione. Un’indagine effettuata su 102 Patti territoriali, per un totale stimato di oltre diecimila cittadini coinvolti. L'86% degli intervistati si dice complessivamente soddisfatto di come sta andando il Patto di riferimento. Il maggior numero di esperienze è in Puglia, Piemonte, Liguria e Lombardia
-
Rapporto 28 Marzo Mar 2023 1324 7 ore fa Disuguaglianze e povertà. Per Fondazione Cariplo i più colpiti sono i bambini
Sono 3 i milioni di bambini a rischio povertà in Italia: quali rischi per la loro crescita? Quanto le disuguaglianze influenzano sui più piccoli? Moltissimo, secondo il nuovo rapporto di Fondazione Cariplo. Giovanni Fosti, presidente Fondazione Cariplo: «Dal nostro osservatorio emerge un quadro dove la disuguaglianza è una ferita per il singolo, ma anche per la comunità, in termini di sviluppo e in termini di prospettiva per il futuro. Per questo riteniamo sia cruciale porre la disuguaglianza come tema chiave e indagare il fenomeno nella sua complessità, comprendendolo in modo trasversale e condiviso»
-
Giovani 28 Marzo Mar 2023 1020 10 ore fa La sfida del secolo? Una scuola senza diseguaglianze
Quarantasette giovani hanno già accolto la provocazione: due anni di insegnamento, nelle scuole più svantaggiate d'Italia, per provare a cambiare il sistema educativo d'Italia. Non si tratta "solo" di essere bravi insegnanti, ma di voler generare impatto sociale, cambiare la situazione per cui oggi a scuola le diseguaglianze pesano troppo. La storia e il sogno di Teach for Italy in un'intervista al suo direttore generale, Andrea Pastorelli
-
Povertà 28 Marzo Mar 2023 0929 11 ore fa Presentazione del primo "Rapporto Disuguaglianze" di Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo dispone di un osservatorio privilegiato sulle dinamiche che riguardano le povertà in Italia, perché è in costante relazione con i territori e soprattutto con i soggetti di Terzo settore che vivono da vicino i bisogni delle persone. Nasce da questo il suo primo "Rapporto Disuguaglianze" presentato oggi a Milano e in streaming
-
Opera San Francesco 27 Marzo Mar 2023 1440 27 marzo 2023 Caterina Balivo volontaria alla mensa di Osf
Il volto noto della Tv, su La7 conduce il preserale Lingo, ha aderito all’iniziativa “Volontario all’Opera per un giorno” progetto ideato per diffondere al grande pubblico l’impegno e il lavoro quotidiano di Opera San Francesco per i Poveri. Così la presentatrice si è unita ai volontari distribuendo il pasto ai tanti che ogni giorno frequentano la storica mensa di corso Concordia
-
Anteprima magazine 27 Marzo Mar 2023 1206 27 marzo 2023 Paola Concia: sui diritti Lgbt+ non possiamo tirare il Papa per la giacchetta
«Bergoglio è un uomo che ha saputo leggere il cambiamento dei tempo. E fra le cose che mi piacciono io metto anche l’ultimo appello a difesa degli omossessuali». L'intervista all'attivista per i diritti Lgbt+ pubblicata sul numero di VITA magazine di marzo dedicato ai dieci anni di papato di Francesco
-
Povertà Educativa 27 Marzo Mar 2023 0930 27 marzo 2023 I ragazzi tracciano nuove traiettorie urbane varcando i muri
Un’esplorazione dello spazio urbano ludico-performativo, che ha consentito a 70 ragazzi e ragazze di riappropriarsi del proprio territorio alla scoperta della costa Sud palermitana. Una residenza d’artista che fa parte del progetto “Traiettorie urbane”, selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e cofinanziato da Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale
-
Diritti 24 Marzo Mar 2023 1808 24 marzo 2023 Libere di vendersi?
Una persona può essere libera di vendere il proprio corpo? È una scelta veramente libera? Sono domande a cui hanno cercato di rispondere Valentina Pazé e Giorgia Serughetti in un attento dibattito che si è svolto nell’ambito della Biennale Democrazia in corso in questi giorni a Torino
-
Nomine 24 Marzo Mar 2023 1727 24 marzo 2023 Antonio Russo eletto portavoce dell’Alleanza contro la povertà
Antonio Russo, vicepresidente delle Acli, è stato eletto nuovo portavoce nazionale dell’Alleanza. Cresce l’attesa per la nuova misura di contrasto alla povertà: «Non azzardiamo oggi un giudizio compiuto sul nuovo approdo legislativo», ha affermato Russo. «Ma di fronte ad un Paese in cui crescono le fratture sociali e la povertà, agire sulla sola leva della riduzione dei costi, potrebbe presto dimostrarsi un errore strategico»
-
Economia sociale 24 Marzo Mar 2023 1647 24 marzo 2023 Inclusione finanziaria, ancora ai margini donne e Mezzogiorno
Gruppo Banca Etica, Carlo Borgomeo & Associati e Rete italiana di microfinanza e inclusione finanziaria hanno presentato oggi a Roma, alla presenza della viceministra per il Lavoro e le politiche sociali Maria Teresa Bellucci, un rapporto che fa un quadro della situazione economica e finanziaria nel nostro Paese, offrendo anche le proposte per l’inclusione economica e sociale. L’accesso ai servizi finanziari è una delle principali modalità per affrontare la povertà e le diseguaglianze