Public welfare
-
Innovazione Sociale 23 Febbraio Feb 2022 1621 23 febbraio 2022 Anziani, il gps di Penelope per ritrovare quelli scomparsi
In Puglia, dal 1974 al 2021 sono 46 le persone anziane scomparse e mai più ritrovate, mentre molte di più sono quelle poi ritrovate senza vita. Per questo, l’associazione Penelope sta sperimentando il progetto “S.E.G.U.I.M.I.”, che punta a dotare quanti soffrono di patologie neurodegenerative, di un dispositivo di geolocalizzazione che consenta di individuarne la posizione mediante il Gps. E lancia un appello alle istituzioni affinché l'ausilio medico diventi un diritto per tutti.
-
Reddito d'Inclusione 2 Gennaio Gen 2018 2043 02 gennaio 2018 ReI: 75mila domande il primo mese
Sono 75.885 le domande di Reddito di Inclusione giunte all’Inps nel periodo fra l'inizio di dicembre ed oggi. Lo rende noto l’Inps in un comunicato.
-
No Slot 15 Novembre Nov 2017 1458 15 novembre 2017 Milano gioca d'azzardo: spesa shock di 3miliardi l'anno
Mentre cresce l'appeal internazionale del capoluogo lombardo, dentro la città cresce un'altra città, sempre più povera e fragile, che si divora 3miliardi di euro in azzardo. Questa la cifra "monstre" - che pubblichiamo in esclusiva - dell'azzardo legale a Milano
-
No Slot 8 Novembre Nov 2017 1725 08 novembre 2017 Azzardo istituzionale: il pasticcio del Ministero della Salute sui fondi
Una durissima sentenza del Tar ha bloccato i 50milioni che il Ministero della Salute doveva trasferire alle Regioni per la cura, la prevenzione e il contrasto dell'azzardo di massa. Che cosa è accaduto e che cosa accadrà domani, quando preso il Ministero si riunisce l'Osservatorio di contrasto al gioco? Il sistema vacilla e mostra le proprie incongruenze. Ma il momento è propizio per cambiare passo. Ne parliamo con Maurizio Fiasco
-
Anffas 25 Luglio Lug 2017 1819 25 luglio 2017 95 domande e 95 risposte sul dopo di noi
A un anno dall'entrata in vigore della legge, con i finanziamenti erogati e le prime regioni che hanno approvato le delibere attuative, la legge sul dopo di noi entra nel vivo della sua attuazione. Ecco la guida messa a punto da Anffas
-
No Slot 3 Febbraio Feb 2017 1035 03 febbraio 2017 Azzardo: ora il governo giochi a carte scoperte
Dopo il rinvio di ieri e la ridda di giuste critiche che si scatena a ogni vigilia di possibile accordo sull'azzardo fra Stato e enti locali, sembra opportuno cambiare metodo: rendere pubblica la bozza di accordo su cui da qui a giovedì si discuterà e, forse, si deciderà
-
Economia 12 Dicembre Dic 2016 1148 12 dicembre 2016 Cooperative di comunità: opportunità per le generazioni, sfida per il Paese
La cooperazione di comunità, anche solo per l’essere sognata e pensata, agita nei suoi primi passi, restituisce ai territori e all’intero Paese un capitale sociale e una intraprendenza che credevamo perduti. Una vera e propria infrastruttura, profonda e decisiva. Ascoltarne i progetti, condividerne il sogno, accompagnarne realizzazioni iniziali, parziali, anche approssimative, tiene vivo questo patrimonio distintivo. È necessario alla nostra competitività, forse addirittura alla nostra sopravvivenza, in tutto il territorio
-
Bilancio 2017 9 Novembre Nov 2016 1250 09 novembre 2016 Nannicini: «nel 2018 raggiungeremo il 100% delle famiglie povere con bambini»
Intervista al sottosegretario Nannicini sullo stanziamento aggiuntivo al fondo per la povertà previsto per il 2018: «Mai pensato al 2017, il 1 gennaio non ci sarà il REI, non c’è necessità di risorse aggiuntive, l'anno chiave è il 2018. L’obiettivo politico è continuare: è una promessa che prevede una progressione, ma non è solo una promessa politica: abbiamo fatto il secondo passo, il terzo passo a questo punto è ancora più credibile»
-
Startup 8 Novembre Nov 2016 1306 08 novembre 2016 Nasce Toctocdoor, il social network di quartiere
Un'applicazione di "quartiere" dove chi si iscrive potrà scambiare favori, consigli e informazioni con gli altri utenti. Il servizio è attivo a Torino, ma presto si diffonderà su tutto il territorio nazionale. «Quello che volevamo realizzare era un social network reale dove le persone hanno più valore degli algoritmi», dice Lorenzo Trigiani, Ceo di Toctocdoor. «Quanti amici abbiamo su Facebook che neanche consociamo? Toctoc è fatto di "carne ed ossa" e ricostruisce quella socialità perduta»
-
Regioni 18 Luglio Lug 2016 1303 18 luglio 2016 Welfare Lazio: finalmente una riforma per i cittadini
Nella notte tra venerdì 15 e sabato 16 luglio, il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge n. 88 del 2013 di riforma dei servizi sociali. Teresa Petrangolini, consigliera regionale illustra i punti innovativi della Riforma