Razzismo
-
Premiazioni 9 Ottobre Ott 2019 0900 09 ottobre 2019 A Venezia il più prestigioso master europeo in diritti umani
Come da tradizione la cerimonia di consegna dei diplomi si tiene alla Scuola Grande di San Rocco. EMA- The European Master’s Programme in Human Rights and Democratisation -è il primo programma di master sostenuto dall’Unione europea. Vi fanno parte 41 università situate in tutti gli Stati membri dell’Ue. EMA è promosso da Global Campus of Human Rights, network di più di 100 università al mondo che offre formazione nel campo dei diritti umani e della democrazia
-
Fondazione Ebbene 1 Ottobre Ott 2019 1722 01 ottobre 2019 A Librino giovani a confronto per promuovere la cultura della pace
Domani mercoledì 2 ottobre in occasione della prima giornata siciliana per la Pace e la Non Violenza, la Fondazione Ebbene con la collaborazione di diverse realtà organizzano a Librino un pomeriggio di condivisione e riflessione per educare i giovani alla cultura della pace
-
Ong 12 Settembre Set 2019 1153 12 settembre 2019 Iolanda: ho donato i miei capelli. Ora parto per l'Africa, per seppellire i pregiudizi
Selezionata come ambassador per la campagna #seppellitidaunarisata di Amref e Lercio andrà in Etiopia come cooperante volontaria
-
Sea Watch 3 1 Luglio Lug 2019 1051 01 luglio 2019 E se Carola fosse stata un uomo?
La comandante della nave ha portato in salvo 42 persone. E tra le tante offese che riempiono il web e quelle ricevute una volta arrivata a Lampedusa, una è inaccettabile: “devi essere stuprata”. «Sessismo e razzismo», spiega la scrittrice Lea Melandri, «hanno la stessa matrice. Le donne vengono ancora viste come corpo da violare, catturare, sessualità incarnata dell’uomo, lo straniero, soprattutto se di pelle nera»
-
Chiesa italiana 7 Giugno Giu 2019 2055 07 giugno 2019 Vescovi Lazio: “No all’intolleranza e al razzismo”
Un appello ai fedeli delle diocesi del lazio perché facciano attenzione ai germi di intolleranza e di razzismo, oggi di moda. Lo hanno scritto i presuli del Lazio in una lettera che sarà letta durante le messe della solennità di Pentecoste.
-
Amref 15 Maggio Mag 2019 1336 15 maggio 2019 Primo Italico, il viaggio di un hater in Africa
La web serie di Amref e Lercio su pregiudizi e fakenews, con la partecipazione speciale di Maria Cuffaro e dell’attore Francesco Montanari. Lanciata una campagna contro i pregiudizi, per seppellirli con una risata
-
Famiglia 8 Maggio Mag 2019 1158 08 maggio 2019 Un esposto a Mattarella contro l'etichetta "figli preconfezionati" del ministro Salvini
Lo ha inviato ieri l'Unione Famiglie Adottive Italiane (UFAI): «chiediamo un intervento autorevole al Presidente Mattarella, che possa portare a moderare i toni di una propaganda politica che mai, in nessuno modo, deve contraddire i fondamenti della nostra Costituzione, per i quali tutti i bambini hanno uguali diritti e pari dignità», ricorda Elena Cianflone
-
Migranti 27 Aprile Apr 2019 1526 27 aprile 2019 A Sutera bruciato il pulmino simbolo dell’accoglienza dei migranti
Il paese della Sicilia è un simbolo dell’accoglienza: svuotato negli anni dalla popolazione locale a rigenerarlo sono state in parte famiglie di immigrati destinatarie di un progetto di Sprar diffuso. Il mezzo era impiegato in diverse attività, tra cui il servizio per raggiungere la scuola
-
Pistoia 23 Aprile Apr 2019 1714 23 aprile 2019 Il mestiere di con-vivere: intrecciare vite, storie e destini
Dialoghi sull’uomo si prepara a festeggiare un compleanno importante: la decima edizione del festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto fin dalla prima edizione da Giulia Cogoli, è in programma dal 24 al 26 maggio 2019. E in programma la mostra fotografica Paolo Pellegrin – Confini di umanità
-
Adozioni internazionali 12 Aprile Apr 2019 1557 12 aprile 2019 Ragazzi adottati: 7 su 10 sono sistematicamente bullizzati
Lo rivela un'indagine condotta da Ufai con oltre 1.500 famiglie, per monitorare la capacità inclusiva della scuola nei confronti dei ragazzi adottati. Insulti, offese e derisione riguardano nel 40% dei casi il colore della pelle. La grandissima parte delle scuole non ha una preparazione sull'adozione e il 67% dei ragazzi è stato costretto a cambiare scuola.