Razzismo
-
Adozioni internazionali 10 Aprile Apr 2019 1416 10 aprile 2019 C'è razzismo contro i ragazzi adottati: nuovi accordi a rischio
La Commissione Adozioni Internazionali esprime «profonda preoccupazione» per i diversi episodi di razzismo nei confronti di quei figli adottivi che a causa del colore della loro pelle vengono fatti oggetto di atti di bullismo e vessazione. «Comportamenti del tutto censurabili, in un clima in cui la diversità è purtroppo percepita come un disvalore», scrive la CAI.
-
Razzismi 3 Aprile Apr 2019 2052 03 aprile 2019 Bumikka, gli "standard accettabili di salute” e il diffondersi del razzismo di Stato
La discriminazione di Bumikka (così come in precedenza quelle di Peter e Lukas), mette in luce sia le molte facce del razzismo, sia l’illimitata violenza discriminatoria insita in ogni discorso di Stato che impone standard accettabili di salute di costi. Dalla discriminazione verso ai disabili, ai diversi sino ai migranti
-
Eventi 15 Marzo Mar 2019 1233 15 marzo 2019 Diversi perché unici: una settimana contro il razzismo
Al via il 18 marzo la settimana di azione organizzata dall'Unar (l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) che prevede incontri, spettacoli, momenti sportivi, appuntamenti con le scuole e altre iniziative in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali che si celebra il 21 marzo
-
Iniziative 5 Marzo Mar 2019 1512 05 marzo 2019 Gabriella Nobile: «#PrimaLePersone è il punto di rinascita della società civile»
Parla la fondatrice di Mamme Per la Pelle, tra le associazioni promotrici della marcia del 2 marzo a Milano. «Quel giorno rappresenta il punto di ripartenza per una rinascita civile e culturale. Da questo momento in poi ognuno di noi, in base agli ambiti di competenza, farà il suo pezzettino, la sua parte di lavoro. La società civile c'è, esiste, si oppone al razzismo»
-
Credito 5 Marzo Mar 2019 1039 05 marzo 2019 Iccrea per il terzo anno consecutivo all’Italian Model United Nations
Il Gruppo bancario è l’unica azienda privata italiana che continua a sposare l’iniziativa internazionale dedicata ai diplomatici del futuro
-
Hate speech 6 Febbraio Feb 2019 1639 06 febbraio 2019 Razzismi 2.0, ecco come riconoscerli e affrontarli
Lo spiega in un libro denso di esperienze ed analisi il giornalista e ricercatore sociale Stefano Pasta: "Sono fenomeni in crescita ed è urgente promuovere un pensiero critico diverso. Prima ancora delle leggi, è importante l'approccio educativo che può essere messo in campo"
-
Migranti 5 Febbraio Feb 2019 1515 05 febbraio 2019 Seicento psicoanalisti scrivono a Mattarella contro il Decreto sicurezza
Caro presidente la situazione, da tempo critica, si è drammaticamente aggravata dopo il varo e l'approvazione del "Decreto Sicurezza" che, contrariamente al termine "sicurezza", sta già rendendo la condizione dei migranti e, consequenzialmente quella italiana, sempre più "insicura"
-
Migranti 23 Gennaio Gen 2019 1258 23 gennaio 2019 Doninelli: «I porti chiusi sono la negazione dei principii fondamentali della nostra civiltà»
Lo scrittore ha firmato l’appello “Non siamo pesci” promosso da Luigi Manconi e Sandro Veronesi, con cui chiedono l'istituzione di una commissione di inchiesta sulle stragi nel Mediterraneo e di realizzare una missione in Libia perché “non possiamo e non vogliamo essere complici di questa strage”. A Vita.it il perché di questa scelta. «Secoli di storia e di intelligenza ci hanno insegnato che i problemi si risolvono affrontandoli, non negandoli. Da questo è nata la più grande civiltà che la storia umana ricordi»
-
Sport 8 Gennaio Gen 2019 1125 08 gennaio 2019 Calcio e tifo? Servono regole certe. Chi sbaglia deve pagare
Il presidente del CSI, Vittorio Bosio, interviene sul dibattito che da settimane si sta consumando intorno al calcio e al tifo organizzato. Dall'incontro di Salvini con gli ultras del Milan, passando per la morte di Daniele Belardinelli a Milano fino ai casi di razzismo negli stadi italiani. «È un problema educativo. Bisogna far fare sport ai ragazzi. E serve certezza della pena»
-
Manovra 29 Dicembre Dic 2018 2019 29 dicembre 2018 Riduzione del contributo all'Onu: vendetta di Salvini o semplice ricalcolo?
Secondo il presidente emerito di Intersos e policy advisor di LINK 2007 si tratta di semplice ricalcolo. La sua analisi in questo articolo