SLA
-
Avis 20 Ottobre Ott 2022 0837 20 ottobre 2022 Via al progetto “R.I.S.E.”: così AVIS riparte dalle scuole
Il programma è rivolto agli studenti di sessanta istituti superiori. L'obiettivo? Appassionare i giovani, attraverso i videogiochi e la realtà virtuale, ai temi della solidarietà, della salute e del benessere. Undici le regioni italiane coinvolte
-
Assistenza 3 Ottobre Ott 2022 1704 03 ottobre 2022 La comunità si cura dei più fragili nel “Villaggio insieme”
A Carpenedolo, in provincia di Brescia, nascono due poli dedicati ad accogliere le persone con Alzheimer e Sla. Qui il paziente vive attraverso le sue capacità alterate o limitate, piuttosto che di quelle preservate. Sono circa 100mila le persone che nel territorio lombardo vivono con queste due malattie degenerative. L’iniziativa ha il supporto di Federazione Alzheimer e di Aisla
-
Caro bollette 14 Settembre Set 2022 1736 14 settembre 2022 Aisla, bonus energia: va aggiornato l'elenco degli elettromedicali
Molti degli macchinari utilizzati dai malati di Sla sono attaccati alla corrente h24 e il loro utilizzo è indispensabile. Anche per questo Aisla ha formalmente chiesto al ministero della Salute di inserire la macchina della tosse e il comunicatore oculare tra gli ausili elettromedicali. Inoltre, la raccolta fondi legata alla Giornata nazionale Sla del prossimo 18 settembre servirà a dare un contributo straordinario per sostenere i soci malati di fronte agli aumenti delle bollette
-
Aisla 12 Settembre Set 2022 1740 12 settembre 2022 Giornata nazionale Sla, i fondi raccolti contro il caro energia
L’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica annuncia un aiuto straordinario a favore dei propri soci. La tradizionale campagna “Un contributo versato con gusto”, legata alla XV edizione della manifestazione che vedrà i volontari nelle piazze domenica 18 settembre quest’anno, infatti, vuol contribuire a sostenere le famiglie dei malati di Sla in un momento di crisi economica ed energetica
-
Innovazione 6 Settembre Set 2022 1656 06 settembre 2022 Digitali, solidali e sostenibili
L'associazione Informatici senza frontiere da quasi vent'anni si occupa di aiutare le categorie più fragili attraverso gli strumenti della tecnologia. Dal 20 al 22 ottobre terrà a Rovereto (Tn) la settima edizione del suo festival internazionale, dedicata alle applicazioni del digitale nel campo della sostenibilità
-
Giornata nazionale Sla 6 Settembre Set 2022 1612 06 settembre 2022 Affrontare la Sla “SoloLavorandoAssieme”
Sabato 17 settembre, vigilia della XV edizione della Giornata Nazionale Sla, promossa da Aisla, all’Università di Trento si terrà un incontro con focus sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica e la sinergia tra ricerca, clinica e assistenza sul territorio a supporto dei pazienti
-
Aisla 24 Agosto Ago 2022 1545 24 agosto 2022 Sla, uscire dall’isolamento con i gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto
Aisla Cuneo invita le famiglie a partecipare al Gruppo Ama organizzato dal Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, la partecipazione è gratuita. L’appello è rivolto ai caregiver e ai familiari. «La Sla ha un peso psicologico importante che interessa non solo chi è colpito dalla malattia in prima persona, ma anche le persone vicine», dichiara Silvia Codispoti, referente locale dell’associazione. Il primo incontro il 24 settembre, le iscrizioni sono già aperte
-
Aisla 18 Agosto Ago 2022 1732 18 agosto 2022 L'Oscar della femminilità a Francesca Genovese
Sciammisciu premia la calabrese doc per la tenacia ed il coraggio nella lotta alla Sla. Genovese è consigliere nazionale dell'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ed è la testimonianza del coraggio delle donne, di quelle capaci di attraversare la vita e di ricostruirla, nonostante tutto, nonostante la Sla.
-
Aisla 26 Luglio Lug 2022 1442 26 luglio 2022 Alla Casa Sollievo Bimbi di Vidas in dono 1500 “Titti”
Stefania Bastianello, direttore tecnico di Aisla, ha deciso di donare ai piccoli ospiti dell’hospice pediatrico l’intera collezione dell’iconico canarino giallo realizzata insieme al marito, mancato 10 anni fa a causa della Sla. La cerimonia di consegna nel giorno dell’anniversario «Desidero che i ricordi e le emozioni possano diventare circolari e generativi, e nulla come il sorriso di un bambino può esserlo», ha commentato Bastianello
-
Aisla 14 Luglio Lug 2022 0856 14 luglio 2022 Quando l’unione fa il bene comune
L’Assemblea nazionale è diventata occasione per annunciare i risultati del 2021, gli obiettivi futuri e l’alleanza triennale con il Politecnico di Torino che darà vita ad una grande sfida tecnologica. La presentazione del Bilancio sociale è stata dedicata a tutti i 288 volontari dell’associazione. Annunciata la XV Giornata Nazionale Sla che si celebrerà domenica 18 settembre e sarà preceduta nella sera tra il 17 e il 18 dall'illuminazione di verde dei principali monumenti