Sangue
-
Raccolte fondi 28 Maggio Mag 2021 1125 28 maggio 2021 Aoi lancia la campagna #InsiemePerLaPalestina
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente hanno lanciato il progetto per garantire acqua potabile, cibo, sangue, medicine, equipaggiamenti e generi di prima necessità alla Striscia di Gaza
-
Ail 26 Maggio Mag 2021 1703 26 maggio 2021 Ail Palermo - Trapani ricorda il professor Caronia
La sezione palermitana dell'associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma ripercorre le tappe dell'ematologia siciliana e del volontariato che hanno visto Francesco Caronia, recentemente scomparso, tra i protagonisti
-
AVIS 12 Maggio Mag 2021 1057 12 maggio 2021 Sistema trasfusionale, quale futuro in Italia
L'associazione insieme a Cergas – SDA Bocconi ha condotto uno studio sulla raccolta di sangue con analisi dei dati e interviste ai protagonisti del settore trasfusionale italiano per favorirne una visione sempre più strategica all’interno del sistema sanitario nazionale. Verrà presentato con un evento online giovedì 13 maggio
-
Volontariato 7 Maggio Mag 2021 1651 07 maggio 2021 Rocca (Cri): «Quest'anno la Giornata della Croce Rossa celebra i 150mila volontari #inarrestabili»
«L'impegno dei nostri volontari si traduce in un numero impressionante: oltre un milione e mezzo di giorni di volontariato dall’inizio della pandemia. Siamo ancora nel mezzo della pandemia e non possiamo certo festeggiare, ma celebrare questa straordinaria risposta umana nella difficoltà sì, perché da questo spirito scaturisce la ripartenza»
-
Anniversari 26 Aprile Apr 2021 1015 26 aprile 2021 Černobyl, dopo trentacinque anni è ancora in bilico tra paura e speranza
Il 26 aprile del 1986 si verificava l'esplosione del reattore numero quattro della centrale sovietica. Le conseguenze del peggior disastro nucleare della storia si fanno ancora sentire: non solo tumori ma, spiega Damiano Rizzi, Presidente di Fondazione Soleterre che da anni presta aiuto della popolazione colpita, anche una nuova forma di ansia sociale, la radiofobia
-
Ail 22 Aprile Apr 2021 1326 22 aprile 2021 Lo Stato Sociale lancia “Canzoni per la ricerca”
ll gruppo al fianco di Ail contro leucemie, linfomi e mieloma lancia una campagna di crowdfunding aperta fino al 9 maggio. Il 30 aprile in streaming la band offrirà un concerto in streaming in ricordo di Mario scomparso per leucemia e a cui è dedicato il brano “Equazione”
-
Sanità 9 Aprile Apr 2021 1605 09 aprile 2021 Carenza di plasma, Briola (Avis): «È il momento di puntare all'autosufficienza grazie alle donazioni»
«Il rischio, dovuto alla pandemia è che venga meno la quota di plasma che l'Italia acquista dall'estero», spiega il presidente di Avis, «per questo è il momento di spingere sulle donazioni costruendo un programma che ci permetta, sul lungo periodo, di essere autosufficienti nella produzione dei farmaci plasmaderivati»
-
Scuola 9 Aprile Apr 2021 1218 09 aprile 2021 Covid e scuola: Bollate sperimenta il "tampone lecca-lecca"
Partirà lunedì 12 a Bollate il primo screening sulla comunità scolastica che utilizza il nuovo test salivare messo a punto dalle ricercatrici della Statale di Milano: meno invasivo ma con la stessa affidabilità del tampone naso-faringeo molecolare. «Bisogna anticipare il virus, non rincorrerlo: il tracciamento è indispensabile e le scuole possono diventare sentinelle per controllare la diffusione»
-
Ail 8 Aprile Apr 2021 1132 08 aprile 2021 Vaccino per i pazienti onco-ematologici dell’Umberto I di Roma
RomAil da oltre 35 anni è al fianco dell’Ematologia del Policlinico e dei suoi pazienti, i volontari della sezione romana dell’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma saranno presenti in occasione della vaccinazione anti Covid-19 programmata nel prossimo weekend. In Italia i pazienti fragili particolarmente a rischio sono 400mila, di questi 160mila sono malati onco-ematologici
-
Fiction & Realtà 6 Aprile Apr 2021 1456 06 aprile 2021 Cara Simona, caro Ricky, cara Sabrina, aiutateci a gridare più forte
Aiutateci a far emergere la verità. Esiste uno studio che quantifica la concentrazione di metalli pesanti nel sangue di chi vive vicino alle varie Ghisal. Ma quello studio non è stato divulgato. "Svegliati amore mio" ha scosso le coscienze ed è il momento per fare rumore tutti assieme.