Terremoto
-
Rassegna stampa 13 Febbraio Feb 2021 0910 13 febbraio 2021 Il Governo Draghi sui giornali
La chiave della giornata è che il Governo Horror (copyright Di Battista) parte con molti fischi dalle curve dei tifosi. La quasi unanimità parlamentare non si rispecchia nei commenti della stampa italiana. Anche perché Draghi non concede nulla.Altro che Conte Ter. Casalino, dove sei? Ecco i principali titoli e qualche commento
-
Politica 5 Febbraio Feb 2021 1714 05 febbraio 2021 Rondolino: «Draghi un terremoto per il sistema politico, un'occasione per riorganizzarsi e guarire dai personalismi»
Lo strano intreccio di destini con Rocco Casalino tra Grande Fratello e Palazzo Chigi. «Diciamo la verità: i partiti negli ultimi anni hanno dato tutti l’impressione di pensare al loro interesse di parte, prima. E anche nei rapporti con la società, hanno curato le relazioni con le lobby. Ma la società è fatta di corpi intermedi, troppo spesso dimenticati».
-
Diritti 26 Gennaio Gen 2021 1040 26 gennaio 2021 Terremoto di Amatrice, i familiari delle vittime: «Non ci resta che lo sciopero della fame»
«Una scelta che nasce dall'esasperazione dell'attesa», racconta Mario Sanna, presidente dell'Associazione “Il Sorriso di Filippo” fondata dopo la scomparsa del figlio ventiduenne proprio a causa del sisma. L'intervista
-
Fondazione Rava 12 Gennaio Gen 2021 1549 12 gennaio 2021 Rava e Fondazione Vodafone: Insieme a supporto degli ospedali di Cagliari, Napoli e Agrigento
Le due realtà insieme in questa seconda ondata dell'emergenza Covid19 per sostenere con la donazione di apparecchiature sofisticate l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub-intensiva, l'azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II di Napoli, l'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i Reparti di Maternità
-
Anteprima magazine 7 Gennaio Gen 2021 1640 07 gennaio 2021 Quale futuro per le donazioni
Gli italiani non sono mai stati così generosi come nell’anno della pandemia. E il 65% di loro ha visto nel Terzo settore il soggetto che maggiormente si è speso per il bene del Paese. Eppure il grosso delle donazioni è andato a enti pubblici, ossia Protezione Civile e ospedali. Ecco il 6° Italy Giving Report di Vita
-
Coesione sociale 28 Dicembre Dic 2020 1808 28 dicembre 2020 Tamburi, zampogne e Eugenio Bennato: la musica popolare contro la povertà educativa minorile
Mercoledì 30 dicembre alle 18.30 il concerto live dell'Orchestra Popolare del Gran Sasso con Eugenio Bennato. L'Orchestra è nata all'interno del progetto RAdiCI finanziato da Con i Bambini nell'ambito del contrasto alla povertà educativa: bambini e ragazzi ma anche genitori e nonni a Isola del Gran Sasso riscoprono gli strumenti popolari tradizionali
-
Infanzia 19 Novembre Nov 2020 0803 19 novembre 2020 Abruzzo-Campania, spazi di socialità per uscire dalla povertà educativa
Panthaku in città Campania e Pane Radio e Fantasia a L’Aquila stanno lavorando su quell’assenza di relazione che genera sfiducia nel futuro. Anche nella pandemia si stanno battendo strade inedite, realizzando ad esempio momenti formativi per studenti di pari livello ma di scuole diverse o momenti intergenerazionali che coinvolgono studenti e la loro comunità. L’impegno di AiBi
-
Fondazione Rava 30 Ottobre Ott 2020 2035 30 ottobre 2020 Pieve Torina: iniziano i lavori di elevazione del centro civico e palestra
Terminate le fondamenta, dopo mesi di arresto a causa dell'emergenza covid-19, partono oggi anche i lavori di elevazione dell’attesissimo nuovo centro civico e palestra di Pieve Torina. «Dopo la consegna della scuola materna definitiva due anni fa, siamo qui oggi, giorno del quarto anniversario del terremoto, per la ripartenza dei lavori di costruzione del nono edificio scolastico realizzato dalla Fondazione Francesca Rava per i bambini del Centro Italia», dice la presidente della fondazione Mariavittoria Rava
-
Progetti 23 Ottobre Ott 2020 1607 23 ottobre 2020 La scuola allo schermo
Una proposta originale volta alla crescita culturale ed educativa dei territori delle isole, delle montagne e delle aree interne in Italia, mettendo al centro il cinema indipendente
-
Coop Alleanza 3.0 19 Ottobre Ott 2020 1837 19 ottobre 2020 Mario Cifiello: «I nostri negozi sono contenitori di idee»
L’intervento del presidente del gruppo cooperativo alla vigilia della XX edizione della rassegna “Ad alta voce”: «Noi di Coop Alleanza 3.0 crediamo che la cooperazione di consumo non debba distribuire solo merci e prodotti, ma anche idee e saperi, per restituire ai territori in cui siamo presenti quello che ci danno ogni giorno con le loro eccellenze e che la cultura sia una delle principali chiavi per interpretare e costruire il futuro»