Terremoto
-
Emergenze 8 Febbraio Feb 2023 1556 08 febbraio 2023 Terremoto, perché in Siria è difficile far arrivare gli aiuti umanitari
Oltre 11.200 vittime e più di 37mila feriti tra il Sud della Turchia e il Nord della Siria. È stato il terremoto più devastante degli ultimi 24 anni nella regione. In Siria però siamo davanti a un’emergenza nell’emergenza e qui gli aiuti arrivano con più difficoltà e o non arrivano. «Parliamo di una Paese con 22 milioni di abitanti dove 15 milioni di persone avevano già bisogno di assistenza umanitaria prima del terremoto», spiega Mattia Levighi, coordinatore dei progetti dell'organizzazione umanitaria Intersos nel Paese
-
Emergenze 7 Febbraio Feb 2023 1413 07 febbraio 2023 Terremoto, qui Siria: «Dopo 12 anni di guerra, una catastrofe consumata in un minuto»
James Elder, portavoce dell’Unicef, ha denunciato che tra le vittime ci sono migliaia di bambini, ma non si ha ancora un numero preciso di vittime a causa della difficoltà dei soccorsi, in particolare nel territorio siriano. “Quando dicevo di aver visto il peggio, forse sbagliavo. Ho lavorato per sette anni in guerra, ma questo è di gran lunga più devastante”, ha dichiarato un medico di Idlib del Syrian American Medical Society da noi raggiunto
-
Emergenze 7 Febbraio Feb 2023 1305 07 febbraio 2023 Terremoto Turchia e Siria: ecco come aiutare
Più di 5mila le vittime. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità fino a 23 milioni di persone potrebbero essere colpite dalle conseguenze del sisma. Migliaia gli edifici distrutti. È stato il terremoto più devastante degli ultimi 24 anni nella regione. I danni sono incalcolabili. La macchina dell’aiuto è partita subito, ecco come sostenere associazioni e ong che lavorano sul campo nel Sud della Turchia e nel Nord della Siria
-
Terremoto Siria e Turchia 6 Febbraio Feb 2023 1829 06 febbraio 2023 La comunità internazionale sblocchi i fondi per le emergenze
«Il numero di morti e feriti è tragicamente elevato e peggiora con il passare delle ore», spiega l'organizzazione umanitaria ActionAid. «Le forti piogge e le condizioni meteorologiche estreme stanno rendendo ancora più difficile per le squadre di ricerca e soccorso il recupero delle persone intrappolate ancora sotto le macerie e le temperature molto rigide aggiungono difficoltà per i sopravvissuti che hanno perso la casa»
-
Terremoto Siria e Turchia 6 Febbraio Feb 2023 1652 06 febbraio 2023 Le ong: «I minori hanno bisogno di sostegno immediato»
Il bilancio della vittime è salito a 2300. I feriti in Turchia sono almeno 7.600 mentre in Siria sono oltre 1.280. «Questo è uno dei terremoti più forti che abbiano colpito la regione in 100 anni, è fondamentale che la comunità internazionale agisca ora per fornire supporto alle migliaia di persone bisognose», dice Sasha Ekanayake, direttore di Save the Children Turchia. Tra le associazioni che si occupano di minori anche Ai.Bi., presente a Idlib, che ha attivato una raccolta fondi per l'emergenza
-
Terremoto Turchia e Siria 6 Febbraio Feb 2023 1301 06 febbraio 2023 WeWorld ad Aleppo per il primo soccorso
«Il violento terremoto che questa notte ha colpito le regioni della Turchia meridionale e della Siria settentrionale ha provocato numerosi morti e crolli. Dopo quasi 12 anni di conflitto, la maggior parte degli edifici di Aleppo erano già pericolanti», spiegano dall'organizzazione umanitaria. «Questo terremoto segna un ulteriore disastro per la Siria»
-
Terremoto Turchia e Siria 6 Febbraio Feb 2023 1252 06 febbraio 2023 Dalla Siria, Agostino (Avsi): «Situazione drammatica, le persone non hanno un posto dove stare»
La scorsa notte un terremoto di magnitudo 7.8 con epicentro Gaziantep, città del sud est della Turchia, a circa 50 km dal confine siriano, ha colpito il sud della Turchia e il nord della Siria. Questa mattina si è verificata un’altra scossa di magnitudo 7.5 con epicentro a Ekinozu. Ad ora sono oltre 1500 le vittime, migliaia i feriti e i dispersi. I numeri sono in aumento. «I bisogni e i danni sono incalcolabili», dice Filippo Agostino, responsabile di Avsi in Siria che si trova ad Aleppo. «Quella siriana è un’emergenza nell’emergenza»
-
Politica 20 Gennaio Gen 2023 1640 20 gennaio 2023 ActionAid: «Il Governo approvi il codice delle ricostruzioni, non aspetti un nuovo disastro»
Esattamente un anno fa, il 21 gennaio 2022, il consiglio dei ministri approvava una legge delega per dotare l’Italia di un codice delle ricostruzioni. Un passo storico, richiesto e atteso per garantire equità, velocità, centralità delle persone e dei territori nei processi di ricostruzione e ripresa che riguarda gran parte degli italiani. Il percorso di adozione della legge delega si è interrotto con la fine della precedente legislatura e ad oggi nessun passo è stato ancora fatto
-
Fondazioni 17 Dicembre Dic 2022 1303 17 dicembre 2022 Lombardia, il Terzo settore è ripartito, ora deve “diventare grande”
Fondazione Cariplo ha presentato i risultati della prima rilevazione del progetto “Mille voci per comprendere” sullo stato di salute degli enti non profit. Secondo Gian Paolo Barbetta, coordinatore dell’Evaluation lab che ha condotto l’indagine, nel post pandemia emergono due punti chiave: affrontare la crisi energetica, che non sarà breve. Svoltare nella capacità di pianificazione strategica. La Fondazione sarà, come sempre, in campo
-
Emergenze 30 Novembre Nov 2022 1252 30 novembre 2022 Ischia, il parroco di Casamicciola: «Stiamo portando il cibo a chi è bloccato in casa»
Il bilancio provvisorio è di 8 morti. «Gli sfollati sono saliti a 280», racconta don Gino Ballirano, parroco di Casamicciola. La macchina degli aiuti è partita immediatamente: «C’è bisogno di cibo, vestiti, molte strade sono ancora inagibili. Questo deve essere il momento della solidarietà»