Terremoto
-
Emergenze 22 Giugno Giu 2022 1205 22 giugno 2022 Terremoto in Afghanistan, accertati più di 900 morti e oltre 600 feriti
Una scossa di magnitudo 5.9, avvenuta attorno alle 23 della scorsa (ora italiana) ha provocato feriti, morti e distruzione nei distretti di Barmal, Zirok, Nika e Giyan della provincia di Paktika. Ad ora si accertano più di 900 morti e oltre 600 feriti. «Abbiamo inviato sette ambulanze e staff nelle zone più vicine al terremoto per supportare i soccorsi in loco e trasportare i feriti nei nostri centri di primo soccorso adiacenti alla zona colpita», dice Stefano Sozza, Country Director di EMERGENCY in Afghanistan
-
Ucraina 24 Maggio Mag 2022 1556 24 maggio 2022 Croce Rossa Italiana, generosa donazione dal personale del Mef
I dipendenti del sistema che fa capo al Ministero dell'Economia e delle Finanze si sono mobilitati ancora una volta per la raccolta fondi all'interno della campagna "Mef Dona". Con i soldi pervenuti negli ultimi due mesi sarà possibile condurre altre missioni nei territori devastati dalla guerra
-
Iniziative 19 Maggio Mag 2022 1233 19 maggio 2022 Terremoto Emilia-Romagna, ActionAid: «Ancora in stallo il codice della ricostruzione»
A distanza di 4 mesi il testo di Legge Delega non è ancora pubblico: “Si rischia di vanificare gli sforzi fatti finora per tutelare le aree del nostro Paese più a rischio sismico” denuncia ActionAid, che in occasione dell’anniversario del terremoto in Emilia lancia anche il tweet bombing #sicuriperdavvero
-
Carcere 16 Maggio Mag 2022 1436 16 maggio 2022 Milano, Cartabia visita il Beccaria
La ministra della Giustizia in visita all'Istituto penale per minorenni di Milano, per conoscere le attività messe in atto nell’ambito del progetto "Palla al centro" della Fondazione Francesca Rava, volto a favorire il reinserimento sociale dei ragazzi entrati nel circuito penale creando un ponte tra “dentro” e “fuori”, in sinergia con istituzioni, aziende, università e volontari
-
Comunità energetiche 29 Aprile Apr 2022 1035 29 aprile 2022 Aree interne, il Pnrr accende le comunità energetiche?
Dalle zone terremotate nel 2016, fino - più in generale - alle aree interne dell’Italia, punteggiate di borghi storici e bellezze paesaggistiche: con il Pnrr per loro si prova a scommettere su un futuro fatto di comunità energetiche. Ma nonostante i fondi, non è tutto in discesa, anzi
-
Salerno 21 Aprile Apr 2022 0941 21 aprile 2022 La guerra tra comuni che mette ko le Grotte di Pertosa-Auletta
Un modello partito dal basso e virtuoso quello che ha messo in piedi Fondazione MIda per la gestione delle grotte di Pertosa - Auletta. Ma «la situazione dei rapporti con le amministrazioni locali e soprattutto il loro atteggiamento denigratorio, offensivo ed irriconoscente nei confronti della gestione della Fondazione rischia di mettere fine al lavoro fatto», dice Francescantonio D’Orilia, presidente di MIda da 12 anni
-
Guerra in Ucraina 20 Aprile Apr 2022 1701 20 aprile 2022 Il grande inganno della parola "nemico"
#pacifismoannozero: uno stralcio dell'intervento del presidente di Rondine Cittadella della Pace pubblicato sul numero di Vita magazine di aprile: «I giovani che a Rondine vengono da luoghi di violenza e guerra, di conflitti degenerati e persistenti, hanno tutti questa maledizione del nemico che la storia ha consegnato loro sulla pelle e nell’anima; perché la guerra non si limita a distruggere vite inermi e innocenti, ma aggredisce e annienta anche il pensiero di chi sopravvive e di chi prova a farsene una qualche minima ragione»
-
Profughi 11 Marzo Mar 2022 1306 11 marzo 2022 Ucraina, i primi bambini malati nelle Case McDonald italiane
Accolti due nuclei famigliari a Roma e Fiumicino, dove la Fondazione ha assunto una mediatrice culturale ucraina, anche lei appena arrivata in Italia. La collaborazione con Protezione civile, Croce Rossa e altre onlus per inviare aiuti e il sostegno continuo all'ente gemello che, a Kiev, gestisce cinque family rooms. La commozione della d.g. Maria Chiara Roti: "In una catastrofe come questa, il nostro fare ci appare sempre sproporzionato ma dobbiamo vincere la frustrazione e partire dalle piccole cose"
-
Anniversari 22 Febbraio Feb 2022 1104 22 febbraio 2022 Mezzo secolo in prima linea. Msf nelle immagini Magnum
“Guardare oltre - Msf & Magnum: 50 anni sul campo, tra azione e testimonianza” è il titolo della mostra visitabile dal 27 febbraio al 6 marzo alla Fabbrica del Vapore a Milano. Esposti 102 scatti di 18 fotografi tra foto storiche d’archivio e sette nuove produzioni. L’iniziativa ha il sostegno della Mutua sanitaria Cesare Pozzo che quest’anno compie 145 anni
-
Fondazione Rava 11 Febbraio Feb 2022 1706 11 febbraio 2022 Presentati i nuovi progetti dedicati all'empowerment dei giovani sostenuti dalla Marina Militare
La Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus e la Marina Militare hanno celebrato il loro legame durante un evento a bordo della Nave Cavour ormeggiata a Civitavecchia. In occasione dell'incontro sono stati presentati i nuovi progetti dedicati all'empowerment dei giovani che si concretizzeranno grazie alla partnership tra le due realtà