Terremoto
-
Fondazione Rava 24 Gennaio Gen 2022 1913 24 gennaio 2022 Serata straordinaria al teatro alla Scala per l'ospedale Saint Damien in Haiti
Donatori, volontari, testimonial, influencer e amici, tutti insieme con grande emozione alla Serata Straordinaria al Teatro alla Scala a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus, che si è svolta il 22 gennaio. L'intero ricavato dell'evento è devoluto all'Ospedale Saint Damien in Haiti, unico pediatrico e gratuito dell'isola, che aiuta 80.000 bambini ogni anno
-
Fondazione Rava 12 Gennaio Gen 2022 1620 12 gennaio 2022 Teatro alla Scala: la bayadère di Rudolf Nureyev per l'ospedale Saint Damien di Haiti
Sabato 22 gennaio 2022, al Teatro alla Scala una Serata Straordinaria con La bayadère di Rudolf Nureyev a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per L’Ospedale Pediatrico Saint Damien di Haiti, unico pediatrico dell'isola, che assiste 80mila bambini l'anno
-
Rigenerazione urbana 5 Novembre Nov 2021 1407 05 novembre 2021 A Napoli Est nasce Asterix, un coworking al servizio del territorio
Asterix, centro culturale ricreativo, per oltre una decade è stato abbandonato a se stesso. Oggi l'associazione Callysto sta ristrutturando gli spazi che diventeranno un coworking space al servizio del territorio, con l'obiettivo di diventare un incubatore locale e cittadino per nuove attività di stampo sociale, creativo ed artistico
-
Riqualificazione urbana 2 Novembre Nov 2021 1030 02 novembre 2021 Dalle baracche al condominio ecologico che cambia la vita
Si intitola "Capacity" il programma di riqualificazione urbana, che ha il Comune di Messina come capofila e la "Fondazione di Comunità di Messina" partner strategico e tecnico, che lo ha anche co-progettato. Un intervento che ha consentito a oltre 200 famiglie di Fondo Saccà e Fondo Fucile di lasciare le baracche scegliendo una casa e, in molti casi, anche acquistarla. Un metodo socialmente compatibile, che prevede anche la sottoscrizione di un'ipoteca di legalità che spezza il filo rosso con la mafia. In tutto 650 le persone che hanno già cominciato una nuova vita
-
Pakistan 7 Ottobre Ott 2021 1507 07 ottobre 2021 Save the Children, almeno sei bambini tra le 20 vittime del terremoto nella provincia del Belucistan
Un terremoto di magnitudo 5,9 ha colpito la provincia pakistana del Belucistan nelle prime ore di questa mattina, uccidendo 20 persone, tra cui almeno sei bambini, e ferendone più di 300. Diverse persone sono state portate d'urgenza all'ospedale in condizioni critiche e più di 150 sono state inviate in ospedale per cure
-
Cittadinanzattiva 5 Ottobre Ott 2021 1125 05 ottobre 2021 Terremoto Centro Italia: al via lo sportello informativo per le popolazioni colpite dal sisma del 2016.
La presentazione oggi nel corso di una diretta sulle pagine Facebook di Cittadinanzattiva e della Struttura del Commissario Ricostruzione Sisma 2016
-
Cultura 4 Ottobre Ott 2021 1028 04 ottobre 2021 Migrare “ad ogni costo”
Un documentario, girato nel rifugio notturno di Lecco, spiega che come come il "Whatever it Takes" di Mario Draghi valga ogni giorno per migliaia di migranti in tutto il mondo che hanno la necessità di migrare
-
Emergenze 1 Ottobre Ott 2021 0901 01 ottobre 2021 L'inferno di Haiti raccontato dai cooperanti
«Bande armate in diverse zone, nella capitale Port-au-Prince, stanno rapendo, violentando e uccidendo persone innocenti», la direttrice nazionale di SOS Villaggi dei Bambini Haiti, Faimy Carmelle Loiseau
-
Testimonianze 27 Settembre Set 2021 0958 27 settembre 2021 Haiti, "deportare" migliaia di rifugiati è un favore alle gang armate
È un grido disperato quello della 35enne missionaria laica Valentina Cardia, che insieme al marito haitiano Segui Jean, gestisce una casa famiglia dell’Associazione Papa Giovanni XXIII nel quartiere di Croix des Bouquets, nella capitale Port-au-Prince: «Le espulsioni sono una bomba ad orologeria che non farà altro che incrementare la tensione qui sull’isola»
-
Usa 20 Settembre Set 2021 1616 20 settembre 2021 L'ipocrisia delle politiche migratorie di Biden
Mai negli ultimi due decenni una amministrazione Usa aveva totalizzato quasi 1,7 milioni di arresti sul confine con il Messico in un solo anno fiscale. E dietro questi numeri c'è una prassi che su tanti punti nei fatti sta tradendo le promesse elettorali di pochi mesi fa