Terremoto
-
Santa Maria Capua Vetere 5 Luglio Lug 2021 0955 05 luglio 2021 «Le vittime venivano da me con i denti saltati». Parla la garante del carcere
Emanuela Belcuore, la Garante dei diritti delle persone private di libertà personale dell’area di Caserta, si è insediata a giugno 2020, due mesi dopo i fatti. «Mi sono trovata a gestire la ricostruzione morale del rapporto di fiducia tra detenuti e istituzioni che una vicenda così rade al suolo, come un terremoto», racconta. L'intervista
-
Social Innovation 29 Marzo Mar 2021 1701 29 marzo 2021 Progetto Appenino 2021? Per Fondazione Carisap è questione di consapevolezza
Per Marco Perosa, direttore Area Strategia, Ricerca e Pianificazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che si è aggiudicata il bando della Fondazione Edoardo Garrone «questo bando aveva le potenzialità per integrarsi con il nostro contesto e avere un'unità di strategia e visione con le nostre azioni sull'area montana. Così ci siamo buttati»
-
Iniziative 23 Marzo Mar 2021 0859 23 marzo 2021 Aree interne, Arte pubblica e Accoglienza: le tre A che stanno colorando la Basilicata
Un artista, un maestro artigiano migrante e una comunità accogliente: sono questi i tre elementi che alcune associazioni e cooperative stanno provando a declinare in alcuni comuni della Basilicata. Il metodo è quello sperimentato dalla Silent Academy, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, prodotto con la cooperativa sociale il Sicomoro
-
Associazionismo 22 Marzo Mar 2021 1159 22 marzo 2021 Cittadinanzattiva a Congresso
Sabato 27 marzo 2021, Congresso nazionale di Cittadinanzattiva: “A partire da noi. Persone, luoghi e comunità protagonisti del cambiamento”. Dal 24 al 26 marzo tre eventi dedicati ad alcuni temi centrali per l’organizzazione e il futuro dell’attivismo civico
-
Persone 5 Marzo Mar 2021 1115 05 marzo 2021 Marco De Ponte: «i miei vent'anni con le persone di Action Aid»
In un post sulla sua pagina Facebook il segretario generale di Action Aid ricorda i vent'anni di cammino suo e dell'organizzazione che ricorrono proprio oggi.
-
Rassegna stampa 13 Febbraio Feb 2021 0910 13 febbraio 2021 Il Governo Draghi sui giornali
La chiave della giornata è che il Governo Horror (copyright Di Battista) parte con molti fischi dalle curve dei tifosi. La quasi unanimità parlamentare non si rispecchia nei commenti della stampa italiana. Anche perché Draghi non concede nulla.Altro che Conte Ter. Casalino, dove sei? Ecco i principali titoli e qualche commento
-
Politica 5 Febbraio Feb 2021 1714 05 febbraio 2021 Rondolino: «Draghi un terremoto per il sistema politico, un'occasione per riorganizzarsi e guarire dai personalismi»
Lo strano intreccio di destini con Rocco Casalino tra Grande Fratello e Palazzo Chigi. «Diciamo la verità: i partiti negli ultimi anni hanno dato tutti l’impressione di pensare al loro interesse di parte, prima. E anche nei rapporti con la società, hanno curato le relazioni con le lobby. Ma la società è fatta di corpi intermedi, troppo spesso dimenticati».
-
Diritti 26 Gennaio Gen 2021 1040 26 gennaio 2021 Terremoto di Amatrice, i familiari delle vittime: «Non ci resta che lo sciopero della fame»
«Una scelta che nasce dall'esasperazione dell'attesa», racconta Mario Sanna, presidente dell'Associazione “Il Sorriso di Filippo” fondata dopo la scomparsa del figlio ventiduenne proprio a causa del sisma. L'intervista
-
Fondazione Rava 12 Gennaio Gen 2021 1549 12 gennaio 2021 Rava e Fondazione Vodafone: Insieme a supporto degli ospedali di Cagliari, Napoli e Agrigento
Le due realtà insieme in questa seconda ondata dell'emergenza Covid19 per sostenere con la donazione di apparecchiature sofisticate l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub-intensiva, l'azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II di Napoli, l'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i Reparti di Maternità
-
Anteprima magazine 7 Gennaio Gen 2021 1640 07 gennaio 2021 Quale futuro per le donazioni
Gli italiani non sono mai stati così generosi come nell’anno della pandemia. E il 65% di loro ha visto nel Terzo settore il soggetto che maggiormente si è speso per il bene del Paese. Eppure il grosso delle donazioni è andato a enti pubblici, ossia Protezione Civile e ospedali. Ecco il 6° Italy Giving Report di Vita