Terrorismo
-
Immigrazione 27 Marzo Mar 2023 1736 53 minuti fa I politici di ieri e di oggi che non aiutano né la Tunisia né l’Italia
Leggere frasi come “la Tunisia rischia il collasso”, “aiutiamo la Tunisia”, “la crisi spinge i barconi” e varianti simili ci riportano indietro di qualche anno, ad analoghi allarmi. Ma cosa è stato fatto in sette anni dal 2016, quando la rivolta di Kasserine ha infiammato le città dell’interno e i quartieri popolari di Tunisi rivendicando lavoro, fine della precarietà, delle discriminazioni, delle disuguaglianze, dei privilegi, della corruzione, degli abusi? . Negli ultimi 10 anni il tasso di disoccupazione è rimasto elevato al 15-20%, e nelle regioni periferiche al 30%, con tassi molto superiori per i giovani
-
Migranti 4 Marzo Mar 2023 1434 04 marzo 2023 Strage di Crotone, Link 2007: «Il gesto di Mattarella riconcilia con le istituzioni»
Il presidente Sergio Mattarella ha reso omaggio a Crotone alle vittime del naufragio a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro. «La sua presenza all'ospedale San Giovanni di Dio dove sono ricoverate le persone rimaste ferite nel naufragio, il suo incontro con i bambini sopravvissuti alla tragedia», spiegano da Link 2007 - cooperazione in Rete, «sono gesti che riconciliano i cittadini con le istituzioni repubblicane»
-
Calabria 15 Febbraio Feb 2023 1622 15 febbraio 2023 Con #Trameascuola nelle classi si parla di diritti e lotta alle mafie
Libri che animano riflessioni e analisi attraverso la presenza di personalità del mondo giornalistico e letterario italiano pronte a fare ingresso nelle classi del lametino. Un percorso educativo e didattico che prende vita grazie a #Trameascuola, progetto di "Fondazione Trame" che diventa strumento di crescita per tutta la comunità
-
Gerusalemme 13 Settembre Set 2022 1413 13 settembre 2022 Israele, così Matteo Salvini sconfessa la linea europea
“In caso di vittoria al voto mi impegno a mantenere la promessa di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele e di trasferirvi l'ambasciata italiana" così Salvini nei giorni scorsi a un quotidiano israeliano portando per qualche ora il conflitto israelo-palestinese al centro del dibattito politico. In sostanza, il leader della Lega ha abbracciato la posizione americana sconfessando quella dell'Ue che non riconosce Gerusalemme come capitale dello stato ebraico.
-
Terrorismo 8 Settembre Set 2022 1659 08 settembre 2022 Mozambico, suor Maria De Coppi vittima di un orrore quotidiano
Suor Maria De Coppi, comboniana, 83 anni, è stata uccisa durante un attacco terroristico nel nord del Paese. «Da quando nel 2017 è iniziato il conflitto», racconta Miriam Ruscio, Regional Programs Coordinator di Fondazione Avsi, «la situazione si è aggravata divenendo sempre più instabile e incerta, dallo scorso giugno gli attentati a scuole, presidi medici, comunità e interi villaggi sono sempre più frequenti. Ad oggi sono 950mila gli sfollati interni costretti a fuggire dalle loro case»
-
Vita Inchieste 10 Agosto Ago 2022 0727 10 agosto 2022 Minori a rischio, l'inferno quotidiano dei figli dei pusher
Per la Procuratrice dei Minorenni di Palermo, Claudia Caramanna, l’età sempre più bassa dei bambini che arrivano ai pronto soccorso anche in precoma deve fare riflettere sul ruolo dei genitori. Preoccupano anche i video sui sociali che portano a emulare collassi per abuso di psicofarmaci
-
Civitanova Marche 30 Luglio Lug 2022 1718 30 luglio 2022 Alika: chiediamoci come onorare la sua umanità, non come vendicare la sua morte
Come reagire alla terribile aggressione subita da Alika Ogorchukwu? Bisogna fare attenzione all’accusare di razzismo un’intera città e un’intera regione per colpa di pochi; non sarebbe tanto diverso dall’accusare di violenza un intero gruppo etnico o religioso per i crimini di una minoranza. È un atteggiamento distruttivo che non porta da nessuna parte. Bisogna fermare questa narrazione, che finirà inevitabilmente per rafforzare le barricate del “noi” contro “loro”, dei “bianchi” contro i “neri”, degli Italiani contro gli stranieri
-
Rapporti 25 Maggio Mag 2022 1826 25 maggio 2022 Il 68% delle news che raccontano l’Africa sono ambientate nei Paesi occidentali
Presentata la terza edizione del rapporto "Africa MEDIAta", realizzata da Amref Italia in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Nell’analisi delle prime pagine di sei testate dal 01 marzo 2021 al 28 febbraio 2022, l’Africa è apparsa in media, ogni mese, 16 volte. Per il 68% gli articoli raccontano l’Africa qui con notizie ambientate in Italia o in altri Paesi occidentali
-
Appelli 23 Dicembre Dic 2021 1758 23 dicembre 2021 Basta con le campagne denigratorie verso la società civile palestinese
«Negli ultimi giorni abbiamo letto informazioni del tutto infondate circa le ONG palestinesi», scrivono scrivono Amnesty International; AOI - Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale; Human Rights Watch; Piattaforma delle ONG Italiane in Medio Oriente e nel Mediterraneo e Rete Italiana Pace e Disarmo. «Le accuse di “terrorismo” non sono circostanziate da prove sufficienti da parte israeliana»
-
Diritti 7 Dicembre Dic 2021 1652 07 dicembre 2021 Patrick Zaki scarcerato dopo 22 mesi di ingiusta detenzione
Patrick Zaki scarcerato, anche se rimane ancora sotto processo. Oggi 7 dicembre il tribunale ha deciso di liberare Zaki in attesa della prossima udienza che si terrà il primo febbraio. «Speriamo che nella prossima udienza ci sia quel passo in più che tutti aspettiamo e cioè il riconoscimento della sua innocenza. Oggi è comunque stato fatto tantissimo», ha dichiarato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia