Terzo Settore
-
Morning Future 6 Febbraio Feb 2023 0944 un'ora fa Giovani e lavoro, il posto giusto prima che il posto fisso
Quali sono le priorità delle nuove generazioni? Che cosa cercano quando scelgono la realtà per cui lavorare? E in che modo il loro approccio sta cambiando il mondo del lavoro? Ne parliamo con il professor Alessandro Rosina e con Chiara Pennasi, direttrice della Fondazione Triulza
-
Educazione 3 Febbraio Feb 2023 1246 03 febbraio 2023 Comunità educanti, inizia la “fase due”
Dal lavoro di rete al lavoro di comunità: è questo il passaggio da fare oggi nelle comunità educanti secondo don Stefano Mondin, salesiano che opera nel quartiere più multietnico di Torino. "Barriera oggi" è uno dei 152 progetti selezionati da Con i Bambini con un bando da 14,5 milioni di euro che mette al centro il prendersi cura di chi cura, perché l’impatto lo fanno i progetti ma anche i soggetti. Marco Rossi-Doria, il presidente: «Ma l'infrastrutturazione sociale non nasce per autopoiesi»
-
Avsi 2 Febbraio Feb 2023 1620 02 febbraio 2023 Una partnership per la transizione ecologica e digitale
Firmato un accordo di partenariato tra l’ong e Fratello Sole onlus che si occupa di attività e servizi per la transizione energetica degli Enti del Terzo settore. Tra gli obiettivi il contrasto alla povertà energetica; programmi inclusivi nelle scuole, nelle comunità e nei centri di formazione; attenzione ai gruppi vulnerabili
-
Giovani 2 Febbraio Feb 2023 1231 02 febbraio 2023 Servizio civile e competenze certificate. Il modello Asc
Con il secondo evento di ieri, mercoledì 1 febbraio, si è conclusa a Roma la presentazione del progetto “I Giovani, il Terzo Settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso” promosso da Arciserviziocivile nazionale. Nel corso dell’incontro il Capo Dipartimento Politiche Giovanili e Scu, Michele Sciscioli ha annunciato a breve un tavolo interministeriale, interistituzionale, con gli enti del Scu e la rappresentanza degli operatori volontari sul tema
-
Cooperazione internazionale 2 Febbraio Feb 2023 1136 02 febbraio 2023 Marino Langiu nuovo dg di Mani Tese
Dopo una lunga esperienza all'interno della stessa Ong, il neo direttore generale inizia un percorso impegnativo ma ricco di sfide, che si dice pronto a cogliere. «Quella attuale è di avere in Italia, e in ogni altro Paese dove Mani Tese opera, equipe e persone competenti e dinamiche»
-
Dynamo Camp 1 Febbraio Feb 2023 1726 01 febbraio 2023 In scena a Roma SognAbile: protagonisti 9 ragazzi del progetto Alumni di Dynamo Camp
SognAbile è il progetto realizzato nel 2022, un vero punto di arrivo dell’intero percorso Alumni di Dynamo Camp, in cui i ragazzi sono protagonisti anche nella parte di scrittura di un copione originale, completamente ideato, concepito e messo in opera da loro, su temi profondamente sentiti e vissuti
-
#Regionali2023 1 Febbraio Feb 2023 1057 01 febbraio 2023 Alessio D'Amato: «Costruirò un welfare di comunità col Terzo settore»
Parla il candidato del centrosinistra alle regionali del Lazio e assessore uscente alla sanità. Sull'ambiente dice sì al termovalorizzatore di Roma ma rivendica anche l'accelerazione sulle comunità energetiche e assicura che marcerà verso la transizione ecologica. Sull'inclusione delle persone con disabilità, ricorda che è un diritto costituzionale. «Mi commuovo spesso», confessa, «quando vedo situazioni di disagio sociale»
-
#Regionali2023 31 Gennaio Gen 2023 1517 31 gennaio 2023 Lisa Noja: politiche sociali, ripensiamo i servizi insieme al Terzo settore
«In tema di sanità e politiche sociali si possono fare molte cose a livello nazionale, ma è a livello regionale che si incide davvero sulla vita dei cittadini. È qui che mi piacerebbe spendermi, so bene cosa non funziona», dice Lisa Noja, capolista del Terzo Polo per il collegio di Milano alle elezioni regionali in Lombardia, in sostegno di Letizia Moratti. Un'intervista a tutto campo, dalla sanità all'housing sociale, da Trenord all'allargamento dello screening neonatale da fare «subito». E al Terzo settore dice: «Sediamoci a un tavolo, immaginiamo come ripensare i servizi»
-
Rapporti 31 Gennaio Gen 2023 1220 31 gennaio 2023 Rapporto sulla Sussidiarietà: il bene fa bene
Il “Rapporto Sussidiarietà e… sviluppo sociale” si è proposto di indagare la relazione tra cultura sussidiaria e perseguimento di un sistema sostenibile (bene comune) e i risultati certificano l'impatto positivo della trasformazione che nasce dal basso, dall’iniziativa personale e dalla creazione di aggregazioni di base e corpi intermedi. Come ha sottolineato il presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo
-
Volontariato 30 Gennaio Gen 2023 1425 30 gennaio 2023 Presentato a Firenze il Manifesto di intenti dei CSV
Un Manifesto come bene collettivo di una comunità in cammino, frutto di mesi di confronto per ripensare, in un'ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali e connessioni fra soggetti diversi che operano nelle comunità. Un nuovo ruolo nella società italiana come agenti di sviluppo del volontariato nei territori.