Testimonianze
-
Mission Bambini 28 Marzo Mar 2023 2232 9 ore fa Otto fumetti per raccontare le emozioni dei bambini in classe
Nuova campagna di Fondazione Mission Bambini: da marzo a dicembre ogni mese uscirà un nuovo fumetto che darà voce alle emozioni, alle paure ma anche alle conquiste dei nostri ragazzi
-
Emergenze 28 Marzo Mar 2023 1646 15 ore fa Madina e Elnaz: «A noi donne afghane hanno strappato tutto»
Madina Hassani e Elnaz Mahandes sono due giovani donne afghane scappate dal Paese nell’agosto del 2021 dopo la prese di Kabul da parte dei talebani. Oggi sono rifugiate e attiviste in Italia. «I talebani vogliono far tacere le donne, siamo la generazione che è "solo viva", ci è stato strappato tutto», hanno raccontato oggi durante l’incontro di restituzione del progetto #Avvenireperdonneafghane. «Ci vogliono invisibili e sole. Ma noi dobbiamo far sentire la nostra voce». Una voce che passa, prima di tutto, dall’istruzione
-
Giornata sulle disabilità intellettive 28 Marzo Mar 2023 1128 20 ore fa Cari genitori, non rassegniamoci
Anffas compie 65 anni e celebra la Giornata Nazionale sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Con Roberto Speziale, presidente nazionale, facciamo il punto su quanto l’inclusione delle persone con disabilità sia ancora oggi una sfida e non un traguardo raggiunto
-
Diritti 24 Marzo Mar 2023 1808 24 marzo 2023 Libere di vendersi?
Una persona può essere libera di vendere il proprio corpo? È una scelta veramente libera? Sono domande a cui hanno cercato di rispondere Valentina Pazé e Giorgia Serughetti in un attento dibattito che si è svolto nell’ambito della Biennale Democrazia in corso in questi giorni a Torino
-
Sanità 23 Marzo Mar 2023 1402 23 marzo 2023 Salute femminile, la prevenzione entra in carcere
In occasione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica che termina il 26 marzo, la Lega italiana per la lotta contro i tumori offre un check-up oncologico e seminari di prevenzione alle detenute e al personale femminile della Casa di reclusione di Bollate. Hanno aderito a visite ed esami 200 donne: l’80% delle donne ristrette e il 90% del personale
-
Disabilità 21 Marzo Mar 2023 1937 21 marzo 2023 Anffas, 65 anni di impegno per una società inclusiva
Il prossimo 28 marzo, compie 65 anni l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Durante la giornata chiederà l'avvio di una transizione inclusiva dei servizi alla persona, raccontando le migliori esperienze già in atto nei territori. Un convegno online e una diretta Instagram su VITA
-
Giornata vittime delle mafie 21 Marzo Mar 2023 0930 21 marzo 2023 La cultura antimafia si forma sui banchi di scuola
Un compito difficile quello a cui è oggi chiamata la nostra scuola, soprattutto quando si parla di impegno antimafia. Fare la differenza, però, è possibile, se offriamo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze gli strumenti per accrescere la loro autostima. Quando questo succede in avamposti di legalità come la "Sperone - Pertini", diretta da Antonella Di Bartolo, tutto ciò assume enorme significato. Ancor di più se ci si connette come sta cercando di fare la neonata "Rete per la cultura antimafia nella scuola"
-
Giovani 20 Marzo Mar 2023 1527 20 marzo 2023 A Casal di Principe, l’Agesci sulle orme di don Peppe Diana
Nell’anniversario dell’uccisione del sacerdote e scout, il neonato gruppo Casal di Principe 1 ha vissuto la cerimonia della Promessa, l’inizio di una nuova avventura per il nuovo reparto. All’iniziativa di domenica 19 marzo presenti anche i presidenti del Comitato nazionale Roberta Vincini e Francesco Scoppola e la Capo Guida d'Italia Daniela Ferrara
-
Giornata mondiale sindrome di Down 18 Marzo Mar 2023 1430 18 marzo 2023 Scuse per non essere inclusivi? Ridicole
#RidiculousExcuses è uno degli hashtag della campagna internazionale lanciata da Coordown in occasione del World Down Syndrome Day che si celebra ogni anno il 21 marzo. In un video lanciato prima su TikTok e ora sulle altre piattaforme social, si presentano le tante “scuse” per escludere chi una disabilità. «Sembrano forse piccole cose, in realtà sono vere e proprie discriminazioni fatte spesso con un sorriso di circostanza o di inconsapevolezza» osserva la presidente Antonella Falugiani
-
Società 18 Marzo Mar 2023 0907 18 marzo 2023 "Papà, mi leggi?", la domanda dei bimbi a cui dare risposta
Il progetto lanciato a Milano dal Centro per la salute del bambino: non un semplice laboratorio di lettura, bensì una vera e propria guida alla paternità. Leggere insieme, raccontare e raccontarsi: l'esigenza dei bambini più piccoli a volte si scontra con gli impegni di lavoro del genitore, ma anche con una cultura che sta cambiando nel tempo. Le testimonianze di alcuni padri che hanno partecipato all'iniziativa