Agenzia per le Onlus
-
13 Marzo Mar 2007 0100 13 marzo 2007 Napolitano: la Rai dia più spazio al non profit
Così il Presidente ricevendo al Quirinale i membri dell'Agenzia per le Onlus
-
13 Marzo Mar 2007 0100 13 marzo 2007 Zamagni ricevuto da Napolitano
Il presidente della Repubblica lo ha ricevuto ieri
-
28 Febbraio Feb 2007 0100 28 febbraio 2007 Volontariato: nuova legge? Parla il Terzo settore
Sergio Marelli (Focsiv), Andrea Olivero (Acli), Wilma Mazzocco (Portavoce del Forum del Terzo settore) rispondono alle suggestioni raccolte ieri dall Dire di Stefano Zamagni (Agenzia Onlus)
-
27 Febbraio Feb 2007 0100 27 febbraio 2007 Zamagni: Onlus, nuove leggi e poi Authority
Intervista al presidente dell'Agenzia delle Onlus raccolta dall'Agenzia Dire. Dal sommerso, all'esigenza di strumenti nuovi. E poi la trasformazione dell'Agenzia in Authority
-
15 Febbraio Feb 2007 0100 15 febbraio 2007 Onlus: Zamagni, l'Agenzia dovrà diventare Authority
Questa mattina la conferenza stampa di presentazione del secondo mandato dell'Agenzia per le onlus. La prossima riunione a Roma con Prodi
-
29 Gennaio Gen 2007 0100 29 gennaio 2007 Contro le aziende sleali basta prendere carta e penna
Come funziona l'authority: è sufficiente una lettera, purché dettagliata ...
-
16 Marzo Mar 2005 0100 16 marzo 2005 +Dai, -Versi. Barbetta (Onlus): "Buon segnale ma servirà a poco"
Il componente dell'Authority per le Onlus critica la Più Dai, Meno Versi. Ma anche le ong che criticano la Protezione civile, peraltro. Cui prodest?
-
26 Novembre Nov 2004 0100 26 novembre 2004 Associazioni non profit: il manuale della buona autonalisi.
È stata pubblicata la Raccomandazione dei commercialisti sui bilanci sociali del Terzo settore. Importanti perché hanno doppia valenza
-
15 Ottobre Ott 2004 0200 15 ottobre 2004 Attenti alle trappole: no allo statuto anonimo, sì al personalizzato.
Una governance più efficace, strumenti di crescita patrimoniale e descrizione della propria identità. Questi i pilastri. Da adattare.
-
15 Ottobre Ott 2004 0200 15 ottobre 2004 A mutualità prevalente: quando lo si è e perché.
Coop sociali e scambi con i portatori di interesse. Un aiuto allanalisi.