Aid
-
Africa 23 Febbraio Feb 2023 1528 23 febbraio 2023 Ciad, guarda alla salute un nuovo progetto di cooperazione
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la Fondazione Magis e l’Istituto per i Sistemi Biologici del Cnr protagonisti del progetto finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo che, con un approccio “One Health”, ha l’obiettivo in 3 anni è di curare 4mila persone, che finalmente avranno accesso al diritto fondamentale alla salute di qualità. Potenziata anche la ricerca sulle piante medicinali
-
Social & Sociale 2 Febbraio Feb 2023 1708 02 febbraio 2023 Instagrammiamo l'informazione, cominciando dal Festival
Da domani e ogni venerdì pomeriggio, un appuntamento fisso di VITA in diretta Instagram: un fatto, un problema, un evento, raccontato da un'angolatura originale, sicuramente diversa, probabilmente più vera. Si comincia con Sanremo e con la particolare condizione di una delle sue protagoniste, Andrea Delogu, che è dislessica, come ha raccontato proprio a questo giornale. Sabina Pignataro intervista Letizia Di Nora dell'Associazione italiana dislessia - Aid
-
Dislessia 1 Febbraio Feb 2023 0804 01 febbraio 2023 Andrea Delogu: «Da dislessica non distinguevo "mamma" da "mucca" ma oggi volo a Sanremo»
«Trent’anni fa la mia dislessia non esisteva. Cioè io ero dislessica ma non si sapeva», racconta Andrea Delogu, che tra qualche giorno condurrà Prima Festival, a Sanremo. «La scuola non mi ha aiutata molto. Ho imparato tutto dalla Tv. E oggi, per condurre, ho i miei escamotage: non chiedetemi di leggere il gobbo»
-
ActionAid 19 Dicembre Dic 2022 0936 19 dicembre 2022 Invisibili per legge
Action Aid ha commissionato una ricerca nelle periferie romane per studiare gli effetti distorsivi della legge che nega il riconoscimento della residenza agli occupanti abusivi di alloggi. Effetti che generano a cascata una serie di esclusioni da prestazioni essenziali che creano enormi sacche di marginalità
-
ActionAid 7 Dicembre Dic 2022 1140 07 dicembre 2022 Un viaggio audio attraverso quattro storie di diritti negati e rivendicati
Avere coscienza dei propri privilegi può allora diventare uno strumento di lotta per rivendicare, difendere e tutelare i diritti di chi è ai margini. È questo il punto di partenza delle quattro storie protagoniste de “La Mia Parte”, serie podcast di Chora Media in collaborazione con l'ong. Il primo episodio sarà disponibile dal 9 dicembre su tutte le principali piattaforme audio free
-
Moas 29 Novembre Nov 2022 1447 29 novembre 2022 The Path, un cortometraggio per raccontare la migrazione
Il regista inglese Duncan Rudd ha ideato e diretto il cortometraggio di animazione The Path, che viene proiettato in anteprima il 2 dicembre al Fabriano Film Fest. Il film è stato concepito durante un progetto artistico dedicato al lavoro di MOAS in occasione della Settimana del Rifugiato
-
Convegni 16 Novembre Nov 2022 0934 16 novembre 2022 Don Bosco 2000 al primo forum dell’agenzia europea per l’asilo Euaa
La partecipazione dell’associazione all’importante consesso è stato un’utile momento di confronto per far comprendere alle istituzioni le reali criticità che il complesso sistema dell’accoglienza porta con sé
-
Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri 13 Ottobre Ott 2022 1021 13 ottobre 2022 Disastri climatici, metà dell’umanità vive nelle zone a rischio
«Dobbiamo far fronte al cambiamento climatico, ma ormai dobbiamo far in modo che le persone siano in grado di intervenire e rispondere rapidamente in caso di disastri», dice Regina Catambrone, co-fondatrice e direttrice di MOAS. L'ong ha iniziato a lavorare alla riduzione del rischio di catastrofi (DRR) in Bangladesh, uno dei Paesi al mondo più colpito dal surriscaldamento globale. MOAS tiene corsi di formazione per la sicurezza in acqua e per la risposta agli incendi nei campi dei rifugiati Rohingya e alla comunità ospitante bengalese, ad oggi sono stati formati 5700 volontari
-
Personaggi 9 Settembre Set 2022 1310 09 settembre 2022 Elisabetta, la regina della solidarietà
La Windsor viene ricordata in molti modi. Noi vogliamo farlo sottolineando come sia stata, per oltre 70 anni, anche la regina della solidarietà. Molte le charities aiutate dal suo patrocinio, in tutto oltre ottocento, che le hanno reso omaggio nelle ultime ore. VITA vi presenta le principali
-
Anteprima magazine 13 Luglio Lug 2022 1249 13 luglio 2022 Il sociale sui social: classifiche e buoni influencer
Uno sguardo al numero di luglio e agosto del magazine in distribuzione dal fine settimana e acquistabile online da subito. La selezione di 35 influencer con una forte vocazione sociale da seguire sulle maggiori reti sociali e la classifica delle performance su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e Youtube delle maggiori organizzazioni del Terzo settore