Alimentazione
-
Airc 21 Gennaio Gen 2020 1530 21 gennaio 2020 Trent'anni con le Arance della Salute
Sabato 25 gennaio si rinnova in tutta Italia il tradizionale appuntamento di raccolta fondi per aiutare la ricerca contro il cancro che nel 2020 celebra il trentennale. Da sole due piazze nel 1990, quest’anno il frutto simbolo della corretta alimentazione sarà distribuito in oltre 3.000 piazze e in più di 800 scuole per raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro dei circa 5.000 ricercatori sostenuti da Fondazione Airc e informare l’opinione pubblica su comportamenti e abitudini salutari
-
Rapporti 7 Gennaio Gen 2020 1217 07 gennaio 2020 Prigionieri del presente, gli italiani vogliono cambiare
Secondo le previsioni 2020 del “Rapporto Coop" il 35% degli italiani sogna di cambiare vita, il 31% di trasferirsi all'estero, il 27% di cambiare lavoro. E agganciati al “cambiamento” ruotano 3 termini che caratterizzeranno il 2020, sdoganati dalla Generazione Greta e divenuti veri e propri nuovi valori trasversali a ceti e generazioni: clima, ambiente e sostenibilità
-
Infanzia 20 Dicembre Dic 2019 1120 20 dicembre 2019 Il nuovo punto educativo? L'abbiamo aperto in casa anziani
Che cosa c'entra una residenza per anziani con un progetto dedicato alla prima infanzia e al sostegno alla genitorialità? A Fregona, un piccolo comune del Trevigiano, un progetto finanziato da Con i Bambini ha fatto proprio questa scelta, puntando sul valore educativo reciproco delle relazioni intergenerazionali
-
Albero della Vita 13 Dicembre Dic 2019 1243 13 dicembre 2019 Palermo, arriva "la cena più buona del mondo" per le famiglie in difficoltà
L’idea della "cena più buona del mondo" nasce dalla presa di coscienza che in Italia oltre 1,8 milioni di famiglie vivono sotto la soglia di povertà assoluta e dalla ben nota propensione delle nonne italiane a cucinare in grandi quantità, soprattutto nel periodo delle feste. L’appuntamento è per sabato 21 dicembre a Palermo per offrire alle persone più bisognose del quartiere Zen l’opportunità di vivere un momento di gioia e serenità
-
Rapporti 10 Dicembre Dic 2019 1918 10 dicembre 2019 Imprese sociali: + 17% in tre anni
I dati dell’Osservatorio Isnet: stabilità per quasi 7 imprese sociali su 10 e un incremento del 17% in 3 anni. Le organizzazioni d'inserimento lavorativo che realizzano partnership aziendali presentano valori superiori alla media su andamento economico e innovazione
-
Volontariato 1 Dicembre Dic 2019 1912 01 dicembre 2019 Colletta alimentare 2019: 16,2 milioni di pasti donati
La ventitreesima Giornata nazionale della colletta alimentare che si è tenuta ieri in circa 13.000 supermercati in tutta Italia ha visto la partecipazione di circa 150mila volontari di ogni età.
-
Eventi 20 Novembre Nov 2019 1200 20 novembre 2019 A “milano partecipa”, l’attivismo civico è protagonista
Si svolge dal 22 al 24 novembre la manifestazione promossa da Fondazione Cariplo e Comune di Milano che trasforma il capoluogo lombardo in un laboratorio per raccogliere le sfide della contemporaneità. Un centinaio gli appuntamenti in programma al Mudec e in altri luoghi della città
-
Fondazione l'Albero della Vita 20 Novembre Nov 2019 1039 20 novembre 2019 Diritti dell’infanzia: in Italia bisogna interrompere il circolo della disuguaglianza
Non è pensabile oggi avere, in Italia, bambini che non hanno garantita un’alimentazione equilibrata e costante; minorenni che vengono esclusi da attività sportive e socioculturali; bambini a rischio di esclusione sociale e abbandono scolastico precoce; bambini che vivono in situazioni abitative non adatte alla loro età e che non riescono ad avere accesso a cure sanitarie adeguate
-
Cittadinanzattiva 8 Novembre Nov 2019 1021 08 novembre 2019 Mense scolastiche: supera gli 80 euro il costo medio per famiglia
L'Emilia Romagna la regione più costosa, la Puglia la più economica. Ambienti sicuri, ma poco confortevoli, poco green e con tanti sprechi. Ecco il quadro del Paese
-
Bilanci 21 Ottobre Ott 2019 2000 21 ottobre 2019 Il Rimpiattino in 1000 ristoranti contro lo spreco
Nel corso dell’ultimo anno Fipe e Comieco hanno consegnato 35mila contenitori per l’asporto a 875 locali in tutta Italia. Il 41% è già stato utilizzato dai clienti che hanno voluto portarsi a casa a fine serata ciò che era rimasto loro nel piatto. Solo il 16% delle persone ha chiesto di utilizzare il rimpiattino per il vino.