Ambiente
-
Partecipazione 30 Gennaio Gen 2023 1618 30 gennaio 2023 L'Osservatorio civico Pnrr chiede di salvare il Dibattito pubblico
Diverse realtà della società civile chiedono il ripristino della Commissione nazionale Dibattito pubblico e di introdurre delle modifiche affinché torni a essere un reale percorso di informazione e coinvolgimento della cittadinanza. Inviata una memoria sullo Schema di codice dei contratti pubblici - che per l’Osservatorio è un passo indietro - alle commissioni VIII di Camera e Senato
-
Energia 30 Gennaio Gen 2023 1314 30 gennaio 2023 Transizione energetica, balzo in avanti di Enel
Nel 2022 la società ha comunicato di aver costruito 5.223 megawatt di capacità rinnovabile in tutto il mondo, raggiungendo così un totale di circa 59 gigawatt di capacità gestita a fine 2022. Crescono anche i settori della costruzione, generazione da rinnovabili e i progetti in sviluppo
-
Ambiente 27 Gennaio Gen 2023 1623 27 gennaio 2023 Ecoreati: la Sardegna e le piaghe di incendi e abusi edilizi
Presentato a Cagliari il Rapporto Ecomafia 2022 di Legambiente, con un focus dedicato in particolare all'Isola: seconda regione in Italia (dopo il Lazio) per i reati commessi ai danni del patrimonio culturale, nona nella classifica generale dell’illegalità ambientale con 1.387 reati complessivi
-
Fondazione Ant 27 Gennaio Gen 2023 1423 27 gennaio 2023 Servizio civile, sono 41 i posti disponibili in Ant
I volontari saranno accolti a Modena, Bologna, Ferrara, Verona, Napoli, Roma, Massa, Firenze, Bari, Lecce, Manfredonia, Molfetta, Taranto, Foggia, dove potranno fare esperienza in diversi ambiti: dal fundraising alla gestione amministrativa fino ai servizi a favore dei pazienti come la consegna di presìdi e farmaci a domicilio. C’è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi
-
Calabria 26 Gennaio Gen 2023 0945 26 gennaio 2023 Con Trame e Ala il servizio civile si fa in un avamposto di cultura
Una giornata per conoscere le tante attività che i volontari di servizio civile dovranno andare a svolgere se sceglieranno di farlo nella sede del centro del centro culturale Civico Trame, sede operativa della "Fondazione Trame". Uno spazio nel quale il riscatto sociale avviene attraverso la cultura e la partecipazione alla vita attiva della comunità
-
Animali da salvare 26 Gennaio Gen 2023 0700 26 gennaio 2023 Tartarughe marine, la ferocia nei mari di Puglia
In tre mesi, ben cinque esemplari ritrovati con chiari segni dell'azione volontaria dell'uomo: pinne legate con grosse pietre e, nell'ultimo caso, col disco di un freno d'automobile. Il Wwf ha presentato un esposto alla Procura di Trani, la Guardia di Finanza è a lavoro. In un anno il Centro Wwf di Molfetta ha recuperato 385 carapaci in difficoltà, con i propri volontari e grazie alla collaborazione di pescatori responsabili
-
Infanzia 25 Gennaio Gen 2023 1639 25 gennaio 2023 Quando nasce un bambino: sì al bebè in stanza, no alla condivisione del letto
Il recente tragico episodio di morte neonatale all'ospedale Pertini di Roma è l’occasione per condividere alcune considerazioni sull’assistenza sanitaria fornita nei reparti di maternità in Italia e fare chiarezza tra tante pericolose dicerie. Sì al rooming-in (il bebè nella stanza della madre), no alla condivisione del letto. A chiarirlo sono la Società Italiana di Neonatologia (Sin), la Società Italiana di Pediatria (Sip), la Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia (Sigo) e l’Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi)
-
Innovazione sociale 25 Gennaio Gen 2023 1454 25 gennaio 2023 Fairtrade presenta la nuova Mappa dei rischi umani e ambientali
Numerose filiere di approvvigionamento celano grandi criticità: un lavoratore su cinque nel mondo vive in povertà, mentre la produzione agricola è responsabile del 70 per cento dei prelievi di acqua dolce nel pianeta. Il lavoro minorile sta aumentando progressivamente
-
Giovani 25 Gennaio Gen 2023 0930 25 gennaio 2023 Misericordie: «Numeri in calo, il servizio civile va ripensato»
Le Misericordie, la più antica organizzazione di volontariato italiana, anche quest'anno - come lo scorso - fatica a coprire i posti di servizio civile che mette a disposizione. Ilaria Signori, la responsabile del servizio civile: «Per invertire la tendenza bisogna offrire un compenso più alto, intercettare i Neet, i giovani residenti in Italia, ma di nazionalità straniera e pensare ad un modo in cui l’aver fatto il servizio civile possa valere alcuni punti nei concorsi pubblici»
-
#GiornataEducazione 24 Gennaio Gen 2023 0917 24 gennaio 2023 Ambiente e partecipazione la frontiera educativa dell’Agesci
In occasione della Giornata internazionale istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite l’Agesci ribadisce il suo essere al servizio dei minori per costruire un'umanità piena e realizzata. «Come Associazione di educatori abbiamo attivato percorsi di cittadinanza, attività di volontariato locale e nazionale per valorizzare la partecipazione sociale e civica» raccontano Roberta Vincini e Francesco Scoppola presidenti del Comitato nazionale