Ambiente
-
Eventi 15 Dicembre Dic 2022 1732 15 dicembre 2022 Food social club, la festa del cibo giusto
Immaginatevi una mappa dell’Italia, una mappa di esperienze che tengono insieme cibo buono, persone in condizione di fragilità, etica e rispetto dell’ambiente. Il Paese ne è pieno: basta solo saper guardare. Questa mattina al Refettorio Ambrosiano di Milano ne abbiamo conosciute dieci attraverso un racconto per immagini, oggetti e parole
-
Servizio civile 15 Dicembre Dic 2022 1619 15 dicembre 2022 Daniele Novara: quando dissi "Signorno"
Il 15 dicembre 1972, esattamente 50 anni fa, con la legge Marcora l'Italia apriva all'obiezione di coscienza al servizio militare. Gli obiettori di coscienza sono stati 500mila e ben 1,2 milioni i giovani che dal 1972 hanno dedicato almeno un anno di vita alla cittadinanza attiva. Uno di loro è Daniele Novara, pedagogista, che oggi il servizio civile lo vorrebbe obbligatorio perché «la difesa della patria è curare tutto ciò che ci fa vivere bene»
-
Qualità della vita 13 Dicembre Dic 2022 1948 13 dicembre 2022 Al Sud si vive peggio che al Nord, «ma il cambiamento è guidato dal Terzo settore»
Secondo l’indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le ultime posizioni - 103 e 102 - anche Vibo Valentia e Reggio Calabria. Enrico Mignolo, presidente dell’Associazione “Io Autentico”, in prima linea da anni sul fronte dell’autismo a Vibo: «Al Sud è difficile realizzare una buona qualità della vita delle persone. Figuriamoci di quelle con disabilità. Invertiamo la rotta a partire da loro»
-
Energia 13 Dicembre Dic 2022 1249 13 dicembre 2022 In tre mesi 50 domande per aprire una Comunità energetica rinnovabile cooperativa
Sono già ottimi - a soli 90 giorni dal lancio dell'iniziativa - i risultati conseguiti dalla piattaforma RESPIRA, aperta da Coopfond, Legacoop, Banca Etica ed Ecomill per incentivare la creazione di Comunità energetiche rinnovabili e cooperative
-
Rilevazioni 13 Dicembre Dic 2022 0929 13 dicembre 2022 Enel ed Hera brillano in sostenibilità
Il riconoscimento arriva dalla società S&P Global, che ha aggiornato la classifica annuale del Dow Jones Sustainability World Index, cioè l’indice borsistico internazionale che valuta la responsabilità sociale delle aziende quotate. Entrambe le società italiane hanno ottenuto punteggi superiori alla media del rispettivo settore nell’applicazione dei principi Esg
-
Politica 12 Dicembre Dic 2022 1442 12 dicembre 2022 Infanzia, ai 606 senatori e deputati il vademecum per tutelarla
Telefono Azzurro consegna oggi, a Montecitorio e a Palazzo Madama, il kit contenente la legislazione essenziale in materia, le azioni intraprese, i dossier urgenti. Nel materiale anche il "Manifesto per l'infanzia e l'adolescenza" stilato dalla storica fondazione presieduta da Ernesto Caffo, nel settembre scorso, e sottoscritto da una trentina di candidati di tutti gli schieramenti alle elezioni politiche, molti dei quali oggi siedono in Parlamento
-
Dynamo Camp 12 Dicembre Dic 2022 1258 12 dicembre 2022 Per Natale, Mymenu sostiene Dynamo Camp
Fino al 6 gennaio sull’app dell’azienda italiana di delivery è possibile acquistare e farsi consegnare a casa una selezione di prodotti enogastronomici. Per ogni vendita mymenu devolverà a Dynamo Camp 5 euro
-
Finanza etica 12 Dicembre Dic 2022 1030 12 dicembre 2022 Dotcampus, lo studentato sostenibile
La ristrutturazione di un antico convitto in un edificio “Esg oriented” grazie al Fondo Infrastrutture per la Crescita. La settima puntata della serie sulle esperienze più innovative di imprese sostenute grazie all'impact investing. Un progetto in collaborazione con Social Impact Agenda per l'Italia (SIA)
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 10 Dicembre Dic 2022 0800 10 dicembre 2022 Partire da quello che c'è. E Biccari richiama il mondo
Inizia dalla provincia di Foggia “Piccoli comuni, grandi Sindaci”, il nuovo viaggio di vita.it alla scoperta dei piccoli centri. Poco più di 1.200 abitanti, il comune è guidato da Gianfilippo Mignogna. Una cooperativa di comunità, un bosco che diventa attrazione turistica, rilancio degli immobili abbandonati: "Partire da quello che c'è", è stata la strategia del sindaco. Da paese a tendenza spopolamento ad oltre 30mila presenze nel 2022: ecco come è stato possibile
-
#Socialinnovation 7 Dicembre Dic 2022 1910 07 dicembre 2022 L'innovazione sociale declini il desiderio di appartenenza
Il nostro welfare si è costruito a discapito di bisogni di appartenenza, che hanno trovato sempre meno possibilità di espressione a causa di una crescente ingegnerizzazione del sistema. L’innovazione sociale invece - caratterizzata dal recupero della dimensione di luogo e della capacità di co-costruire soluzioni “comuni” - ha contribuito a rendere desiderabile il “diritto all’interdipendenza”. Ma quali ne sono le condizioni di praticabilità?