Architettura
-
Infanzia 25 Gennaio Gen 2023 1000 25 gennaio 2023 Favolette a chi? Quattro chiacchiere con Nicoletta Costa, Nuvola Olga e Giulio Coniglio
Il suo è un punto di vista privilegiato: con la sua attività di illustratrice di libri per l’infanzia Nicoletta Costa ha pubblicato oltre 600 libri in più di 40 anni, creando personaggi che fanno ormai parte del percorso di crescita di molte generazioni. Nuvola Olga e Giulio Coniglio per citarne alcuni. «I bambini secondo me sono sempre gli stessi», osserva. «Oggi sono cambiati gli insegnanti, la scuola, i genitori, gli adulti: sono tutti molto più agitati, così i piccoli sono un po' meno sereni di una volta»
-
Morning Future 31 Dicembre Dic 2022 1310 31 dicembre 2022 C'è bisogno di nudge, la spinta gentile
Arriva in Italia la nuova edizione del libro sui comportamenti scritto nel 2008 dall’economista Richard Thaler (premio Nobel 2017) e da Cass R. Sunstein, giurista alla Harvard Law School
-
Impresa sociale 22 Dicembre Dic 2022 1546 22 dicembre 2022 Il dolce che invita le istituzioni a riflettere
Non solo impresa sociale, ma anche luogo nel quale nascono sollecitazioni e impulsi. È stato realizzato da Moltivolti, il ristorante multiculturale del centro storico di Palermo, il dolce di martorana, simbolo della pasticceria siciliana, inviato all'Assemblea Regionale Siciliana e agli inquilini di Palazzo delle Aquile, sede del consiglio comunale di Palermo. Un dono forse scomodo perché pone un interrogativo politico pressante e cioè se la Sicilia oggi si può considerare veramente al centro del Mediterraneo
-
Idee 20 Dicembre Dic 2022 1035 20 dicembre 2022 La finanza etica sta cambiando l’economia, ma ha bisogno di un "popolo"
L'intervento della presidente di Banca Etica, dopo quelli di Luciano Balbo, Laura Orestano, Federico Mento e Francesco Bicciato: «La finanza etica non vuole solo cambiare gli strumenti della finanza, ma vuole cambiare il modello economico. Ma il cambiamento culturale ha bisogno di tempo e ciò non appare in sintonia con la velocità della finanza mainstream. Per superare questo disallineamento culturale, serve la spinta di una collettività militante a cui bisogna affiancare una trasformazione istituzionale e legislativa»
-
Housing sociale 6 Dicembre Dic 2022 1524 06 dicembre 2022 "Bei Tipi", Milano risponde così alla domanda di nuovi alloggi
Nasce un centro di competenze realizzato in sinergia dalla Fondazione Housing Sociale e il Centro ricerche economiche sociologiche e di mercato nell’edilizia. Ottimizzazione, versatilità e vivibilità degli spazi: oggi più che mai rappresentano indicatori di qualità essenziali, anche alla luce delle nuove esigenze abitative
-
Giornata mondiale contro l'Aids 1 Dicembre Dic 2022 1233 01 dicembre 2022 Per combattere l'Aids dobbiamo modificare i comportamenti
Non è più il tema scottante che riempie le pagine di cronaca, oggi occupate in prevalenza dall'emergenza migranti e, se vogliamo restare più vicini al tema, da quello delle morti per droga. Decessi che avvengono perché legati alle malattie infettive come HIV – AIDS. L'invito a lavorare ancora di più sull'informazione e sulla prevenzione arriva nella "Giornata Mondiale contro l'Aids" da Luciano Squillaci, presidente della FICT, perché "non si può eliminare una malattia legata spesso ai comportamenti, senza cambiare i comportamenti stessi"
-
Progetti 2 Novembre Nov 2022 1129 02 novembre 2022 ll quartiere Comfort Town di Kiev arriva a Milano
Dal 3 al 6 novembre il MuBa - museo dei bambini di Milano, ospiterà il progetto benefico "Casette per Ucraina", una versione del quartiere Comfort Town di Kiev composta utilizzando centinaia di casette fatte all’uncinetto e a maglia inviate da crocheter e knitter di tutta Italia e da Canada, Inghilterra, Francia, Spagna, Austria, Germania. I fondi raccolti attraverso la piattaforma Rete del Dono contribuiranno a finanziare la ricostruzione della scuola Arcobaleno di Bucha. Il video
-
Progetti 28 Ottobre Ott 2022 1441 28 ottobre 2022 “Urrà Torino”, la cultura si fa periferica e parte dai cortili
“Il tempo dell’immaginazione urbana” è la seconda edizione del progetto promosso dall’associazione Kallipolis con Atc del Piemonte centrale e il sostegno di Compagnia di San Paolo che scommette sull’arte pubblica come strumento di rigenerazione urbana. Il 28 ottobre alle 18 una performance al quartiere Lucento
-
Eventi 11 Ottobre Ott 2022 1200 11 ottobre 2022 La transizione urbana, tra rigenerazione e partenariato
A Torino, nella cornice della XIX edizione di Urbanpromo - Progetti per il Paese, in corso fino al 14 ottobre, Legacoopsociali e Legacoop abitanti presentano nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre “Transizioni Urbane Cooperative”
-
Innovazione sociale 7 Ottobre Ott 2022 1859 07 ottobre 2022 Sassari, lo Spazio Arcobaleno per conciliare lavoro e genitorialità
Inaugurata questa mattina all’ospedale Santissima Annunziata un'area riservata a mamme e papà, nonni e nipoti, personale, degenti e cittadini di passaggio. Analoghi spazi saranno aperti al Palazzo civico e al Tribunale dei minori. Per garantire uno spazio adeguato a quelle relazioni significative fatte di gesti quotidiani, in un ambiente protetto e riservato