Associazioni
-
Giornata mondiale sindrome di Down 18 Marzo Mar 2023 1430 18 marzo 2023 Scuse per non essere inclusivi? Ridicole
#RidiculousExcuses è uno degli hashtag della campagna internazionale lanciata da Coordown in occasione del World Down Syndrome Day che si celebra ogni anno il 21 marzo. In un video lanciato prima su TikTok e ora sulle altre piattaforme social, si presentano le tante “scuse” per escludere chi una disabilità. «Sembrano forse piccole cose, in realtà sono vere e proprie discriminazioni fatte spesso con un sorriso di circostanza o di inconsapevolezza» osserva la presidente Antonella Falugiani
-
Save the Children 17 Marzo Mar 2023 1412 17 marzo 2023 Ostia, apre "Spazio Futuro" per promuovere i talenti dei giovani
Apre ad Ostia lo “Spazio Futuro”, un centro dedicato alle ragazze e ai ragazzi tra i 16 e i 24 anni finalizzato a promuovere i talenti, costruire percorsi di crescita personale e professionale e contrastare le condizioni di esclusione dal mondo della scuola, della formazione e del lavoro
-
Economia 17 Marzo Mar 2023 1041 17 marzo 2023 Benedetto Delle Site: «Non c’è buona economia senza buoni imprenditori»
Imprenditore nel campo dei servizi finanziari, presidente nazionale del Movimento Giovanile dell'Ucid: “Papa Francesco ha chiamato ad Assisi proprio le nuove generazioni affinché si impegnino per rendere l’economia più fraterna e più umana. Come Movimento giovanile vogliamo collaborare a questo compito”
-
Educazione 17 Marzo Mar 2023 0936 17 marzo 2023 Scuole, da beni pubblici a beni comuni
Il Laboratorio per la sussidiarietà – Labsus presenta il rapporto annuale sull’amministrazione condivisa dei beni comuni, realizzato con Indire, attraverso un webinar in programma il 28 marzo sui canali Youtube e Facebook dell’associazione. Al centro del report il mondo scolastico perché ricorda il presidente, Pasquale Bonasora, «il destino della Scuola e quello del Paese sono incrociati»
-
Persone 16 Marzo Mar 2023 1837 16 marzo 2023 La famiglia? È la risorsa del paese
Dopo otto anni termina l’esperienza di Gigi De Palo alla guida del Forum delle Associazioni Familiari. Da domani a domenica si tiene a Roma l’Assemblea che rinnoverà il direttivo. il suo bilancio? «Oggi il Forum è un punto di riferimento istituzionale, per tutti». Il futuro? «Lavorare per riportare le nascite a quota 500mila, nel 2033»
-
Salute 16 Marzo Mar 2023 1819 16 marzo 2023 Sono ripartite le migrazioni sanitarie
Dopo lo stop dovuto alla pandemia il numero delle persone che si mettono in viaggio per raggiungere le strutture ospedaliere lontane da casa è tornato a crescere, tornando ai numeri pre-Covid. «Un progressivo recupero che è iniziato già nella seconda parte del 2021» , conferma Stefano Gastaldi, Dg di CasAmica, organizzazione di volontariato impegnata dal 1986 ad accogliere malati e familiari costretti a curarsi lontano da casa e che nel 2022 ha visto un incremento delle presenze, rispetto all'anno precedente del 18%
-
Ambiente 16 Marzo Mar 2023 1650 16 marzo 2023 Comunità energetiche, le diocesi sono quelle che ne sanno di più
I referenti delle diocesi battono tutti quanto a conoscenza approfondita di cosa sono le comunità energetiche rinnovabili: il 47% conosce bene il concetto, contro il 32% delle imprese e il 13% dei cittadini. Le 25.610 parrocchie d'Italia sono pronte a fare il salto
-
Persone 16 Marzo Mar 2023 1533 16 marzo 2023 Franco Rotelli, fino all'ultimo in difesa della salute mentale
Lo psichiatra Franco Rotelli, uno dei maggiori collaboratori di Basaglia, scomparso oggi, qualche mese fa aveva confidato a VITA le sue preoccupazioni riguardo alla direzione presa dalla psichiatria, tra allontanamento dai bisogni dei cittadini e carenza di fondi. Lo vogliamo ricordare per l'impegno per la comunità e le persone più fragili, portato avanti anche negli ultimi mesi della sua vita
-
Storie 16 Marzo Mar 2023 0930 16 marzo 2023 John Mpaliza e la “Marcia dei Bruchi" che vogliono cambiare il mondo
L’attivista italo-congolese sta percorrendo le città della Puglia per incontrare e marciare con studenti e comunità con l’obiettivo di parlare di diritti umani, pace, giustizia, legalità, crisi climatica, consumo critico. E come i bruchi vogliono trasformarsi in farfalle che cambiano il pianeta
-
Ucraina 15 Marzo Mar 2023 2044 15 marzo 2023 Al Peace Village è arrivata la biblioteca
Nel Peace Village, inaugurato pochi giorni fa a Brovary, nell’oblast’ di Kiev, arrivano i libri raccolti a Bellusco, comune di 7mila abitanti in Provincia di Monza e Brianza, con il progetto “Un ponte di libri per l’Ucraina”. Nelle casette riscaldate, i bambini finalmente possono fermarsi a leggere, studiare e, per qualche ora, sognare