Associazioni
-
Idee 28 Dicembre Dic 2022 1223 28 dicembre 2022 Qatargate: una lezione anche per il Terzo settore
L'intervento del presidente di Cecop-Cicopa Europa (The European Confederation of industrial and service Cooperatives): «Se desideriamo che aumenti la qualità dell’investimento delle istituzioni e dei partiti politici verso l’Europa deve crescere anche la qualità dell’investimento del Terzo settore e in generale della società civile nei confronti delle istituzioni continentali»
-
Giustizia 27 Dicembre Dic 2022 1337 27 dicembre 2022 Don Rigoldi: «Ragazzi fragili che non dovevano essere al Beccaria»
L’ex cappellano del carcere minorile di Milano Beccaria don Gino Rigoldi è convinto che questi ragazzi capiranno l’errore commesso, «ma tra sovraffollamento, personale sotto misura, diritti negati e un carcere fatiscente da anni, quei ragazzi non dovevano essere in carcere a Natale e neppure prima»
-
Ucraina 23 Dicembre Dic 2022 2309 23 dicembre 2022 “La pace cammina con te”, è la nuova video canzone del Natale 2022
La Pace cammina con te - Peace is all in our hands" è la nuova video-canzone destinata a scaldare l'atmosfera delle feste di Natale 2022. Quest'anno sono più di 80 i solisti che hanno partecipato al progetto musicale alternandosi ai microfoni dello studio di registrazione di Alessandro "Faffa" Fava a Viadana o inviando i loro contributi video-canori dai rispettivi luoghi di residenza
-
Governo 23 Dicembre Dic 2022 1657 23 dicembre 2022 Acli contro Meloni: «Propaganda sul dramma dei migranti»
Severa nota aclista sul passaggio legato agli scafisti nell'intervista della premier ieri a Porta a Porta: «Slogan che sembrano fatti apposta ad eccitare l’astio e l’odio di certi settori della pubblica opinione». Con una stoccata finale alla fede cattolica più volte richiamata dalla presidente del Consiglio: «Non è certo il modo più cristiano di avvicinarsi al Natale»
-
Fondazione Ronald McDonald 23 Dicembre Dic 2022 1650 23 dicembre 2022 Torna “Sempre aperti a donare”: per il 2023 obiettivo 200mila pasti
Il progetto solidale di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald insieme a Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio proseguirà fino ad aprile 2023 e in 200 città italiane punta ad aiutare i più bisognosi. Tra dicembre 2021 e marzo scorso sono stati offerti 170mila pasti, ora si punta a raggiungere 30mila persone in più
-
Fundraising 23 Dicembre Dic 2022 1430 23 dicembre 2022 Donazioni per il Covid-19, chi ha rendicontato e chi no
Secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione-Anac da parte delle pubbliche amministrazioni c’è «una generalizzata carenza di pubblicazione della rendicontazione» delle donazioni ricevute per il Covid-19. D'altro canto i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2021 attestano donazioni per oltre 203 milioni di euro fatte dagli italiani. Il punto
-
Legge di Bilancio 23 Dicembre Dic 2022 1347 23 dicembre 2022 La caccia nelle città? Un rischio per la sicurezza di tutti
Ha alzato un polverone l'emendamento voluto dal Governo per consentire gli abbattimenti della fauna selvatica. Un provvedimento esteso alle aree protette e persino ai centri abitati. Polemico Massimo Vitturi, responsabile Area animali selvatici della Lega anti vivisezione (Lav): «Un pessimo segnale sotto il profilo culturale». L'Associazione lancia un appello al presidente Mattarella perché rimandi l'articolo in questione alle Camere
-
Economia sociale 22 Dicembre Dic 2022 1714 22 dicembre 2022 Legge di bilancio, aiuti alle imprese ma dimenticato il Terzo settore
Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo settore, ancora una volta punta l'indice contro Governo e Parlamento. Nei prossimi mesi si rischia la chiusura di numerose strutture e la riduzione di servizi che oggi soltanto il Terzo settore riesce a svolgere
-
#Noslot 22 Dicembre Dic 2022 1340 22 dicembre 2022 Calabria: una Regione che non ascolta la società civile
Con le modifiche in tema di distanziometro che il Consiglio regionale si appresta ad approvare, di fatto, l'attuale offerta di gioco sul territorio calabrese rimarrebbe pressoché inalterata, poiché le limitazioni della PL 107 si applicherebbero solo alle poche sale che hanno ottenuto la licenza dopo il 2018. A ciò si aggiunge che non è vero che la legge è a costo zero, al contrario genera un serio aumento della spesa sanitaria calabrese per la cura dei soggetti dipendenti dal gioco
-
Diritti 21 Dicembre Dic 2022 1711 21 dicembre 2022 Ginnastica ritmica: 200 segnalazioni di abusi non sono già troppe?
Sono quasi 200 le segnalazioni di presunti abusi sulle atlete raccolte da Change the Game, l’associazione che dal 2017 è impegnata a proteggere atlete e atleti da violenze e abusi sessuali, fisici, psicologici. La maggior parte delle denunce arrivano dalla Lombardia ha precisato la Presidente Daniela Simonetti che si è detta sconcertata dalle conclusioni della Procura della Federginnastica, che ha ribadito di non aver riscontrato nessun illecito