Attività ricreative
-
Infanzia 16 Novembre Nov 2022 1035 16 novembre 2022 Lo strabismo degli adulti su bambini e adolescenti
Italiani preoccupati per l'aumento della dispersione scolastica ma contemporaneamente favorevoli alle bocciature. Adulti spaventati dalle baby gang, ma convinti che la stretta legalitaria conti più dell'aumentare le attività ricreative, sportive o ludiche. Ecco i dati dell'annuale indagine di Demopolis per Con i Bambini sugli italiani e la povertà educativa minorile
-
Infanzia 21 Ottobre Ott 2022 1022 21 ottobre 2022 Diritti dei minorenni nello sport, presentato un vademecum per i tecnici
Il volume è stato promosso dal Dipartimento per lo sport, dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dalla Scuola dello sport di Sport e Salute S.p.A.. Presentata inoltre dal Dipartimento e da INDIRE un’iniziativa di formazione online per docenti e tutor sportivi
-
Cooperazione internazionale 19 Ottobre Ott 2022 1714 19 ottobre 2022 Ucraina: arrivano i kit per riparare le case rovinate dalle bombe russe
«Col nostro progetto cercheremo anche di aiutare la popolazione a ripristinare i propri alloggi distrutti attraverso la distribuzione di kit per le piccole e medie riparazioni di emergenza, in particolare nella provincia di Ivankiv, dove 2.360 abitazioni hanno subito danni», spiega l'operatrice del Vis Ilaria Nava
-
Iniziative 4 Ottobre Ott 2022 1138 04 ottobre 2022 ActionAid, tutti a scuola con dream book per i bambini del Ghana
Il 9 ottobre in oltre 40 piazze di tutta Italia torna l’iniziativa solidale per garantire a 500 bambini del Ghana il diritto all’istruzione. Nel paese africano oltre 600.000 bambini in età scolare non sono ancora iscritti alla scuola primaria.
-
Reti Solidali 9 Settembre Set 2022 1136 09 settembre 2022 Ucraina, vacanza italiana per bambini in fuga dalla guerra
Fondazione Ronald McDonald ospita a Roma, per due settimane ricreative e di apprendimento, 11 bambini ucraini e le loro mamme. Un'iniziativa nata per rispondere all'appello del Mean che, dopo la Marcia non violenta di luglio, continua la sua azione a favore delle vittime del conflitto, in rapporto con la società civile di quel Paese
-
Ambiente 22 Luglio Lug 2022 1121 22 luglio 2022 Emergenza incendi, Wwf: nel 2021, 170mila ettari in fumo
Mentre dal Friuli in fiamme arriva la notizia della morte di una volontaria di Protezione civile, il Wwf presenta il suo Rapporto 2022 che espone cifre spaventose per l'Italia ma anche per tutta l'Europa mediterranea. Il dato sui roghi dello scorso anno registra un +60% in termini di estensione rispetto alla media 1980-2018. Seicentomila gli ettari bruciati se si considerano i Paesi europei del Sud
-
Lega del Filo d'Oro 15 Giugno Giu 2022 0020 14 giugno 2022 Dopo due anni, tornano i soggiorni estivi
Dopo due anni di sospensione, il forte bisogno di socialità e aggregazione di chi non vede e non sente torna finalmente ad avere il giusto spazio: sei settimane di soggiorni in programma, al mare e ai monti, con tante attività di svago e occasioni per sperimentarsi fuori dal proprio contesto abituale di vita
-
Eventi 13 Aprile Apr 2022 1111 13 aprile 2022 Costantini: “La mia azione di pace in un luogo di guerra”
I disegni di pace di Gianluca Costantini disseminati a Punta Marina, più precisamente tra gli alberi della pineta, nella foresta oscura. In mezzo alla vegetazione e alle strane piccole costruzioni, bunker e strutture difensive, costruite durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi
-
Cesvi 25 Marzo Mar 2022 1411 25 marzo 2022 A un mese dall’inizio del conflitto in Ucraina, oltre 3,6 milioni persone hanno lasciato il Paese
Più di 330mila hanno trovato riparo in Ungheria. Moltissimi transitano dalla cittadina di Zahóny, dove Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10mila profughi al giorno e offrire un pasto caldo, wi-fi e consulenza legale. L'organizzazione umanitaria è presente anche in Romania e Ucraina occidentale
-
Mobilitazioni 9 Marzo Mar 2022 1648 09 marzo 2022 Ucraina, Banco Bpm aiuta i profughi via Caritas
Dal gruppo bancario una raccolta fondi fra clienti, personale ed ex-dipendenti e attività di volontariato aziendale. Il progetto complessivo, "Una mano per la pace", coinvolgerà anche Banca Aletti, Banca Akros e delle Fondazioni locali nei territori di riferimento della banca, tra cui Milano, Verona, Novara, Bergamo, Lodi, Modena, Lucca e Roma