Calcio
-
Brasile 9 Gennaio Gen 2023 0236 09 gennaio 2023 La Capitol Hill di Bolsonaro (e di Bannon)
Ieri centinaia di supporter dell'ex leader di destra che non riconoscono la vittoria di Lula hanno preso d'assalto le principali istituzioni del paese sudamericano, il Parlamento, la Corte Suprema e il palazzo presidenziale di Planalto. Hanno rotto i vetri e le porte, rubato beni del patrimonio storico ed appiccato incendi bruciando sedie e tavoli come un anno fa a Washington. Oltre 400 gli arrestati e in serata Brasilia era tranquilla, anche se militarizzata. Il problema che rimane è la polarizzazione e l'ombra dello statunitense Steve Bannon, che ha appoggiato la violenza nella capitale verde-oro sui social
-
Addii 6 Gennaio Gen 2023 1837 06 gennaio 2023 Gianluca Vialli, un campione con i valori dell’oratorio nelle gambe e nel cuore
Vialli ha esordito nella squadra dell’oratorio di Grumello (Cr), e i primi successi li ha ottenuti proprio nei tornei del Csi. Associazione di cui ha incarnato i valori dentro e fuori dal campo e a cui è rimasto legato fino all’ultimo, partecipando a incontri di formazione del Csi di Cremona
-
Inchiesta 29 Dicembre Dic 2022 1524 29 dicembre 2022 Lottiamo per i nostri figli, affetti da malattie mentali
I parenti delle persone affette da patologie psichiatriche a Trieste lamentano un depauperamento dei servizi di salute mentale, evidenziando un calo nella funzionalità e negli orari di apertura dei Csm, che, da poli di aggregazione, stanno diventando dei semplici erogatori di farmaci
-
Diritti 21 Dicembre Dic 2022 1711 21 dicembre 2022 Ginnastica ritmica: 200 segnalazioni di abusi non sono già troppe?
Sono quasi 200 le segnalazioni di presunti abusi sulle atlete raccolte da Change the Game, l’associazione che dal 2017 è impegnata a proteggere atlete e atleti da violenze e abusi sessuali, fisici, psicologici. La maggior parte delle denunce arrivano dalla Lombardia ha precisato la Presidente Daniela Simonetti che si è detta sconcertata dalle conclusioni della Procura della Federginnastica, che ha ribadito di non aver riscontrato nessun illecito
-
Non solo calcio 19 Dicembre Dic 2022 1136 19 dicembre 2022 La disfatta sociale nell'Argentina campione del mondo
Buenos Aires è in festa per il trionfo dell'Albiceleste ma nel paese del tango poveri, senzatetto e affamati sono a livelli record. Il paradosso è che secondo tutti gli studi la nazione sudamericana potrebbe produrre cibo per 400 milioni di persone mentre, invece, quasi 6,5 milioni sono in miseria e mangiano a malapena una volta al giorno avanzi di cibo recuperati nelle discariche e nei cassonetti. Una situazione insostenibile che, per forza di cose, dovrà essere affrontata appena finiti i festeggiamenti, con un forte aumento dei programmi di aiuto, sia pubblici che privati
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 17 Dicembre Dic 2022 0800 17 dicembre 2022 Roseto Valfortore, la comunità energetica degli Elfi
Poco più di mille abitanti con un reddito medio annuo che si assesta sui 15mila euro, Roseto in provincia di Foggia resiste allo spopolamento grazie a scelte politiche di innovazione sociale attraverso le rinnovabili e la cooperazione di comunità. A guidare il comune una sindaca: Lucilla Parisi
-
Inclusione sociale 16 Dicembre Dic 2022 1252 16 dicembre 2022 A San Siro sport e sociale si incontrano su “Pattinamondo”
Nasce una nuova pista di pattinaggio a Milano nel periodo natalizio: nel cuore del quartiere San Siro, il 17 dicembre sarà inaugurata la pista sul ghiaccio in piazzale Selinunte gestita come iniziativa ricreativa, sportiva e sociale di Csi Milano, Kayròs e Sir: la pista denominata Pattinamondo
-
Sport 15 Dicembre Dic 2022 2244 15 dicembre 2022 Powerchair football, un sabato per provarci
Oltre Sport e Thunder Roma in campo per promuovere il calcio senza barriere, in collaborazione con Famiglie SMA. A seguire, la possibilità per tutti di metterci alla prova. Unico requisito richiesto, una carrozzina elettrica
-
Raccolta fondi 12 Dicembre Dic 2022 0848 12 dicembre 2022 Torna Maratona Telethon, evergreen del bene
Fino a domenica, la storica Maratona per finanziare la ricerca genetica della fondazione diretta da Francesca Pasinelli. Sui programmi Rai di radio e tv, si succederanno le testimonianze e i richiami a sostenere la ricerca con le donazioni. Da giovedì, si apre lo "studio Telethon" che registrerà il progress delle donazioni. Lo scorso anno fu raggiunta quota 54 milioni
-
Opera San Francesco 9 Dicembre Dic 2022 1617 09 dicembre 2022 Maldini e Massara volontari per un giorno in Osf
“Volontari all’Opera per un giorno”, l’iniziativa ideata da Opera San Francesco per far conoscere la realtà milanese di aiuto ai poveri si è colorata di rossonero. Nei giorni scorsi, infatti, il direttore dell'Area tecnica dell’AC Milan Paolo Maldini e il direttore sportivo Frederic Massara hanno prestato servizio come volontari alla Mensa storica di corso Concordia