Caritas
-
Volontariato 6 Dicembre Dic 2021 1750 06 dicembre 2021 La politica non penalizzi chi costruisce fiducia e coesione sociale
Questo il messaggio emerso con forza ieri a Roma in riferimento al pasticcio sull'Iva alle non profit in occasione dell'evento di Forum nazionale del Terzo Settore, Csv.net e Caritas Italiana in occasione della Giornata internazionale del volontariato
-
Infanzia 2 Dicembre Dic 2021 1523 02 dicembre 2021 Sull'infanzia ci vuole una commissione d'inchiesta
È la richiesta che Paolo Siani, vice-presidente della Bicamerale Infanzia, ha lanciato nel corso della presentazione del Rapporto del Gruppo CRC: «La pandemia ha notevolmente accentuato il disagio giovanile, chi lavora con i bambini lo sa benissimo e lo ha visto da subito. Non lo vede però la politica». Tra le proposte, anche quella di una Agenzia per l'Infanzia che si occupi del monitoraggio del fondi del Pnrr e un investimento in prevenzione e home visiting
-
Ong 1 Dicembre Dic 2021 1427 01 dicembre 2021 Parte la campagna per destinare lo 0,70% del pil alla cooperazione internazionale
La campagna promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007, con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del Terzo Settore, Slow Food e Fondazione MISSIO, è rivolta al Governo italiano affinché destini lo 0,70% del pil alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile. «In un mondo che è a rischio per le tre “I” di Ingiustizia, di Inquinamento e di Instabilità, anche all’Italia è richiesto un rafforzamento delle sue responsabilità internazionali», dice Ivana Borsotto, Portavoce della Campagna 070
-
Giornata internazionale 29 Novembre Nov 2021 1207 29 novembre 2021 Il volontariato alla sfida del dopo emergenza
È organizzata da CSVnet, Forum Nazionale del Terzo Settore e Caritas Italiana l’iniziativa in programma domenica 5 dicembre in presenza a Roma. Da 36 anni questo giorno è dedicato alla valorizzazione della generosità e dell’altruismo. Il titolo dell’evento di quest’anno è: “Volontari ora, per un futuro condiviso . Dall’emergenza alle sfide per la ripresa"
-
Persone 25 Novembre Nov 2021 1854 25 novembre 2021 Caritas Italiana, Don Marco Pagniello nuovo direttore
Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, ha nominato il sacerdote nato a Pescara, già direttore della Caritas Diocesana di Pescara-Penne dal 2006 al 2020. Succede a don Francesco Soddu, nominato a fine ottobre scorso da Papa Francesco Vescovo di Terni-Narni-Amelia
-
AVSI 18 Novembre Nov 2021 2019 18 novembre 2021 Mohamed, il giovane ganese che prova a riscattarsi grazie ad un corso per operatori di stalla
Mohamed è un giovane ganese che ha partecipato al corso per operatori di stalla promosso da AVSI e Caritas Diocesana Vicentina. Il progetto intende promuovere il percorso di inclusione socio-lavorativa dei migranti
-
Emergenze 16 Novembre Nov 2021 1926 16 novembre 2021 Migranti al confine dell'Unione europea: agire subito per salvare vite umane
«Siamo testimoni di una disumanità che stride con i valori su cui è fondata l’Unione Europea», scrive la Caritas Italiana. «Il dialogo fra stati membri è necessario, ma è altrettanto necessario ribadire che alcuni valori non sono negoziabili, a partire dall’accoglienza e dalla protezione di chi, per una ragione od un’altra, è costretto a lasciare la propria casa»
-
Ai.Bi. 12 Novembre Nov 2021 1652 12 novembre 2021 Per camminare nel mondo servono 1.300 paia di scarpe
Tante sono le calzature donate da Scarpamondo e da Skechers ai bambini accolti nelle strutture di Ai.Bi. e di AIBC e alle famiglie più colpite dalla pandemia attraverso i Centri Pan di Zucchero
-
Povertà 5 Novembre Nov 2021 1820 05 novembre 2021 Senza dimora, in provincia di Milano apre un centro per sole donne
Inaugurazione domenica 7 novembre a Garbagnate Milanese in un’ex casa cantoniera. La struttura messa disposizione dal Comune è stata realizzata da Caritas Ambrosiana con la cooperativa Intrecci e la locale Caritas. Saranno ospitate al massimo sette persone sia di notte sia di giorno
-
Afghanistan 4 Novembre Nov 2021 1614 04 novembre 2021 Siglato il Protocollo per la realizzazione di corridoi umanitari
A firmare l’intesa, che permetterà l’ingresso in italia di 1200 afghani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la Conferenza Episcopale Italiana, la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche, la Tavola Valdese, ARCI, INMP e UNHCR