Caritas
-
Società 14 Luglio Lug 2022 1556 14 luglio 2022 Politiche abitative, l'Osservatorio: la casa non può essere un lusso
Il nuovo organismo riunisce Forum Disuguaglianze e Diversità, Caritas, Legambiente, Unione Inquilini, Sunia, Uniat, Cgil, Cisl, Uil, Sicet, Forum Terzo Settore Lazio, Rete Numeri Pari, Libera, Vas-Verdi Ambiente e Società, oltre a numerosi atenei italiani
-
Appelli 11 Luglio Lug 2022 1613 11 luglio 2022 Caritas Italiana: «Bisogna sbloccare le risorse per accogliere i cittadini ucraini»
Oltre 10mila le persone accolte nelle diocesi di tutta Italia. «Questa grande solidarietà rischia, però, di essere compromessa dalle lungaggini e dalla farraginosità delle procedure amministrative. Ad oggi, infatti, non è stata ancora firmata la convenzione con la Protezione Civile, necessaria per liberare le risorse utili per accogliere altri 2mila cittadini ucraini ospitati negli alberghi della penisola», dice don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana
-
#PNRR 7 Luglio Lug 2022 1329 07 luglio 2022 Quando le comunità sociali danno un nuovo volto alla città
Sono tanti i temi dell’housing sociale legati alle politiche di investimento del Pnrr (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) che intercetta questo tema con diverse modalità, in particolare nella sezione “M5C2 Infrastrutture sociali, famiglie comunità e terzo settore” che prevede risorse a livello nazionale per 11,7 miliardi. Un approfondimento sulla fragilità abitativa con la testimonianza di Gabriele Danesi di Abitare solidale.
-
Quaderno Caritas 7 Luglio Lug 2022 1253 07 luglio 2022 Il Pnrr tra la riforma e le criticità del sistema sanitario
La terza pubblicazione della Caritas Italiana fa il quadro della situazione in un Paese messo alle corde dalla pandemia e la cronica difficoltà della sanità pubblica nel fornire risposte tempestive e adeguate. Il professor Marceca, della Sapienza di Roma: «Si sono dimenticati dei pazienti cronici e oncologici, ci sono disparità nei servizi erogati nei vari territori, in grave difficoltà il settore della non autosufficienza e quello della salute mentale»
-
Impresa sociale 7 Luglio Lug 2022 1248 07 luglio 2022 La Kasbah mazarese nella quale si gusta la cultura araba
Nel cuore del centro storico di Mazara del Vallo sorge "Habibi", una piccola oasi dove gustare le pietanze tipiche arabe, ma nella quale si può incontrare emozionalmente una comunità di giovani tunisini di seconda generazione che animano la cooperativa sociale agricola “Terre senza frontiere”
-
Salento 5 Luglio Lug 2022 1232 05 luglio 2022 Al via “Cose buone dal mondo”, un progetto di catering multietnico
Sedersi a tavola per scoprire nuove culture e tradizioni, sostenendo al tempo stesso l’autonomia socio-lavorativa dei migranti del territorio: è questa l’idea portante di “Cose buone dal mondo” progetto di catering multietnico che farà il suo debutto il prossimo venerdì 8 luglio nello scenografico agrumeto del Palazzo Baronale di Tiggiano con una cena a base di piatti siriani, tunisini e albanesi
-
Eventi 30 Giugno Giu 2022 1622 30 giugno 2022 Il valore della cura
Carenza di educatori e di altre figure professionali: proposte per affrontare un’emergenza nazionale che incide su persone, famiglie, servizi e comunità locali. Un Convegno martedì a Milano
-
Ius scholae 28 Giugno Giu 2022 1805 28 giugno 2022 La cittadinanza da privilegio diventi diritto
Arriva dal Festival della Partecipazione che si è chiuso a Bologna domenica 26 giugno, l'appello per un’urgente riforma della legge 91/92 a partire dall'approvazione della proposta di legge sullo ius scholae, in discussione il prossimo 29 giugno. Nei tre giorni bolognesi tre temi portanti: Salute Globale, Giustizia Sociale, Giustizia Ambientale e Climatica
-
Editoria 27 Giugno Giu 2022 1407 27 giugno 2022 L’Osservatore di strada, il nuovo giornale del Papa
Sarà distribuito a partire da mercoledì 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo, dopo la recita dell’Angelus. Due le versioni previste, una cartacea che distribuiranno ogni domenica alcuni degli ospiti di Palazzo Migliori, struttura affidata alla Comunità di Sant’Egidio, e una online. L’obiettivo è quello di divenire un “Giornale dell’amicizia sociale e della fraternità” come si legge sotto la testata
-
Persone 26 Giugno Giu 2022 1246 26 giugno 2022 Delpini: «Suor Luisa, una vita da santa», Papa Francesco: «Una martire»
I messaggi dell'arcivescovo di Milano: “Amano la vita, non vanno a cercare la morte là dove quattro spiccioli contano più di una santa donna; vanno a seminare parole di Vangelo, perché anche ai Paesi disperati si aprano via di speranza.” All'Angelus il ricordo del Papa