Cooperative
-
Enti locali 11 Novembre Nov 2022 1030 11 novembre 2022 Milano: nasce una Commissione speciale per l’economia civile e lo sviluppo del Terzo settore
Ci scrive il consigliere comunale del Partito Democratico Valerio Pedroni, primo firmatario della delibera istitutiva approvata a Palazzo Marino: "Il provvedimento è stato votato positivamente da maggioranza ed opposizione, che hanno voluto esprimere un’unità di intenti su una visione politica che oggi non è velleitaria, ma necessaria"
-
Anticipazione magazine 9 Novembre Nov 2022 1311 09 novembre 2022 Nuova energia: come salvarsi dalla crisi salvando anche il clima
Su VITA Novembre, un dossier sulla crisi energetica che parte dall'allarme sociale in diversi settori, dell'accoglienza alla residenzialità per anziani. Un numero che riflette a più voci sulle soluzioni percorribili: dagli attivisti invitano ad accelerare sulle rinnovabili, in modo da salvare il Paese ma anche il Pianeta sconvolto dal Climate Change, ai manager delle grandi aziende produttrici, che raccontano cosa stiano facendo già nelle energie pulite. Sullo sfondo, le comunità energetiche mostrano la caparra di un'Italia che potrebbe venire, quella di una vera democrazia delle risorse. Il racconto però coinvolge ognuno di noi: una guida ai comportamenti sostenibili insegna a risparmiare già, fra le mura domestiche ma anche fuori, attraverso scelte di consumo responsabile
-
Modelli 9 Novembre Nov 2022 1223 09 novembre 2022 Come curare la psiche dei migranti forzati
Il modello di assistenza del progetto Ca.Re. promosso nei territori di Mantova, Cremona e Monza. "Siamo riusciti a creare una collaborazione reale tra il pubblico e il privato sociale, tra le aziende sanitarie del territorio e i servizi sociali dei Comuni, tra le cooperative sociali e le agenzie per il lavoro di Mestieri Lombardia", spiega Gianluca Ruberti, responsabile dell’unità organizzativa di Mantova di Mestieri Lombardia e direttore area formazione e lavoro di Solco Mantova
-
Inclusione 9 Novembre Nov 2022 1002 09 novembre 2022 Rollo, Legacoop Puglia: «Costruiamo il sociale ed il welfare del futuro»
Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia, traccia le linee su cui sono impegnate le cooperative nei vari settori: agricoltura, welfare, commercio, costruzioni. I processi innovativi sono orientati sul fattore della multisettorialità, che tiene dentro comunità, territori, cooperative e visione del futuro
-
Innovazione 8 Novembre Nov 2022 1339 08 novembre 2022 Cooperazione digitale, il progetto al via
Sono aperte le iscrizioni all’iniziativa di Alleanza delle Cooperative Italiane con il supporto di Google.org. Le cooperative e imprese sociali beneficiarie potranno usufruire di servizi di innovazione digitale, grazie ad attività di consulenza e programmi di implementazione tecnologica forniti da più di 40 imprese “trasformatrici” aderenti. Saranno 500 le realtà cooperative che potranno usufruire dei percorsi di trasformazione
-
Povertà 8 Novembre Nov 2022 0915 08 novembre 2022 Bergamo Capitale del Volontariato: la comunità nutre e cura i più fragili
Il Comune insieme alle realtà che sul territorio si occupano di solidarietà alimentare, ha avviato un percorso partecipativo nel contesto di Bergamo Capitale del volontariato 2022, da cui è nata una mappa e tante nuove relazioni tra i cittadini e gli enti che sostengono le persone in condizione di bisogno
-
Esperienze a confronto 4 Novembre Nov 2022 1658 04 novembre 2022 Welfare aziendale, meno mongolfiere e più mutua
La Rete Welfare responsabile, che raccoglie 18 atenei ed è guidata dal sociologo della Cattolica, Vincenzo Cesareo, ha messo a confronto grandi realtà aziendali ed esperienze innovative territoriali capaci di riunire le piccole imprese o consorziare, dal lato dell'offerta e della progettazione, le cooperative sociali da Nord a Sud del Paese. La critica: troppe prestazioni dedicate al tempo libero
-
#5novembre 4 Novembre Nov 2022 1018 04 novembre 2022 Coop aderisce alla Manifestazione nazionale per la Pace
Ottenere un’adesione numerosa dei soci di Coop, simile a quella ottenuta nella scorsa primavera alla Marcia della Pace ad Assisi. Questo l’obiettivo che si pongono a Coop aderendo all’iniziativa di sabato a Roma organizzata da Europe for Peace. La partecipazione - si ricorda - è parte integrante di una campagna di sostegno alla popolazione ucraina partita agli inizi di marzo con la mobilitazione #CoopforUcraina
-
Buone pratiche 3 Novembre Nov 2022 1434 03 novembre 2022 Comune ad esclusione zero. Nel “granaio delle idee”, il futuro di Roseto Capo Spulico
“Nessuno si senta escluso” trova espressione e significato nel piccolo comune dell’alto Ionio cosentino. Qui una progettazione olistica mette a sistema capitale naturale, capitale sociale e capitale umano
-
Credito 2 Novembre Nov 2022 1703 02 novembre 2022 Osservatorio su finanza e Terzo settore, i dati dell'XI edizione
Presentata da Intesa Sanpaolo e Aiccon l'indagine che segnala un aumento della soddisfazione delle cooperative e imprese sociali per la relazione con gli istituti di credito (87,4% del campione - +7,1%). Inoltre, il 32% delle cooperative e imprese sociali prevede di coprire i fabbisogni finanziari futuri ricorrendo al credito bancario (+4% sul 2020) per investimenti in capitale umano (30,4%) e tecnologia (20,4%)