Cooperative Sociali
-
Recensioni 24 Gennaio Gen 2023 1107 24 gennaio 2023 Imprese sociali, che è successo dopo la Riforma?
Una ricerca di Terzjus e Unioncamere offre un prezioso "carotaggio" sulla realtà dell'imprenditoria sociale. Dati e tendenze. Il lavoro è diventato un Quaderno della fondazione presieduta da Luigi Bobba ed è scaricabile gratuitamente
-
Politica 17 Gennaio Gen 2023 1911 17 gennaio 2023 Cooperazione e disabilità, le proposte di Legacoopsociali alla ministra Locatelli
Illustrati alla responsabile del dicastero per le Disabilità, a Roma, alcuni suggerimenti: superamento degli appalti scolastici verso forme di accreditamento per valorizzare il lavoro degli educatori, realizzazione del budget di progetto nei servizi attraverso la co-progettazione, promozione dell’incontro fra coop di tipo B e imprese per favorire l’assunzione delle persone con disabilità
-
Evento 13 Gennaio Gen 2023 1503 13 gennaio 2023 Disabilità, la ministra Locatelli si confronta con Legacoopsociali
Appuntamento a Roma, martedì 17 gennaio, per l’incontro dal titolo “Cooperazione sociale e disabilità: riflessioni e proposte”. Durante il confronto pubblico tra la cooperazione sociale, il Terzo settore, l’Anci, i sindacati e l’Osservatorio nazionale disabilità alla ministra per la Disabilità saranno presentate anche alcune proposte
-
Persone 12 Gennaio Gen 2023 1702 12 gennaio 2023 Carlo Borzaga, il Commendatore dell’imprenditoria sociale
Il prestigioso titolo è stato conferito dal Presidente Mattarella al presidente emerito di Euricse e studioso della cooperazione e del Terzo settore. La comunicazione ufficiale, insieme alla croce di terzo grado appesa al nastro verde da portarsi al collo, è stata recapitata nei giorni scorsi direttamente a casa sua
-
#FoodSocialClub 5 Gennaio Gen 2023 0907 05 gennaio 2023 Alimenta, il welfare che si mangia e che fa bene
Nella catena di locali, per ora aperti a Benevento, Milano e Lecce, lavorano, tra gli altri, dieci soggetti fragili: persone con disabilità psichica e migranti. Siamo andati a conoscere la vicino l'esperienza lombarda. «Ma non è solo cibo», racconta Luciana Peschiera, direttrice Alimenta Café Milano, «noi non vendiamo solo un prodotto o un servizio. Ma raccontiamo una storia.
-
Giustizia 4 Gennaio Gen 2023 1650 04 gennaio 2023 L'importanza del lavoro per i ragazzi del carcere minorile
Lo scorso Natale sette ragazzi sono evasi dal carcere minorile di Beccaria. A Bari la cooperativa Semi di Vita coniuga l’attività di agricoltura sociale con l’inserimento lavorativo di minori provenienti dalla giustizia riparativa. Oggi gestisce 28 ettari di terreni, di cui 26 confiscati alla mafia, e nel carcere minorile ha aperto una serra per coltivare funghi
-
Scenari 30 Dicembre Dic 2022 0929 30 dicembre 2022 Più rinnovabili per essere più liberi e green
Rilancio delle fonti alternative, sviluppo tecnologico, attenzione sociale e crescita delle Comunità energetiche. Secondo Enel, la transizione energetica passa anche per questi obiettivi. Ne abbiamo parlato con Nicola Lanzetta, Direttore Italia della società
-
Carceri 29 Dicembre Dic 2022 1256 29 dicembre 2022 Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro
La Fondazione di Sardegna co-finanzia due progetti nazionali, portati dalla compagnia teatrale Cada Die all'interno della Casa circondariale di Uta, a due passi da Cagliari. Detenuti veri protagonisti e non semplici comparse. Ma resta il problema di fondo: buona parte delle persone rinchiuse negli istituti di pena giungono da fuori e, paradossalmente, le colonie penali funzionano a mezzo regime
-
Cooperative sociali 28 Dicembre Dic 2022 1921 28 dicembre 2022 Le Catacombe di Napoli festeggiano 200mila visitatori nel 2022
Il record di visitatori arriva poco dopo il Natale e segna un traguardo straordinario, una tappa importante nei processi di valorizzazione, tutela e recupero delle Catacombe di Napoli e di rilancio sociale, economico e culturale del Rione Sanità, portato avanti con passione e professionalità da La Paranza fin dal 2009
-
Giustizia 19 Dicembre Dic 2022 1507 19 dicembre 2022 Carcere, il record di suicidi interroga le cooperative sociali
Una drammatica situazione che si vive negli istituti di pena italiana impone una riflessione e richiede degli interventi. Loris Cervato, coordinatore Gruppo nazionale Carcere di Legacoopsociali sottolinea la necessità di «soluzioni per rieducazione e reinserimento sociale». Per Rossella Favero della cooperativa sociale Altracittà le coop sociali devono «essere riconosciute come soggetto attivo della co-programmazione e della co-progettazione dei percorsi di reinserimento sociale»