Cooperative Sociali
-
Innovazione Sociale 21 Marzo Mar 2022 1731 21 marzo 2022 Pazlab, la cooperativa che genera identità visive e impatti sociali nei territori
Pazlab è nata a Lecce nel 2005 dal sogno di alcuni giovani creativi e designer. Sviluppa progetti e sistemi di comunicazione, identità visive, siti web. Un’impresa nata al Sud che con "pazienza e sacrificio" oggi genera innovazione ed opera in tutta Italia senza perdere di vista arte e creatività
-
Emergenza 15 Marzo Mar 2022 1135 15 marzo 2022 Profughi Ucraina, in campo Legacoopsociali e Legacoop Abitanti
Le due realtà stanno lavorando alla messa a disposizione di alloggi per l’accoglienza con un occhio particolare soprattutto nelle regioni dove il flusso migratorio ha un impatto maggiore come Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Vanni (Legacoopsociali): «tavolo istituzioni-Terzo settore da riproporre sui territori». Zaccaria (Legacoop Abitanti): «Mettere insieme casa e supporto alle persone»
-
Rilevazioni 3 Marzo Mar 2022 1139 03 marzo 2022 Imprese sociali, torna la crescita, più investimenti nel capitale umano
Presentato da Intesa Sanpaolo, Ipsos e Aiccon la seconda edizione dell’ “Outlook di Intesa Sanpaolo sull’impresa sociale” in collaborazione con Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali. Un focus sullo stato di salute e sulle aspettative per il 2022. Emerge la necessità di reperire personale specializzato. Si investe soprattutto per innovazione organizzativa e di prodotto, espansione su nuovi mercati, corsi di formazione per dipendenti e assunzione di nuovo personale
-
Fondazione Èbbene 2 Marzo Mar 2022 1223 02 marzo 2022 La "prossimità" per sostenere l’Italia che cambia
Il bando di Fondazione Èbbene è attivo dal 1 marzo, fino a 30 giorni e potranno candidarsi organizzazioni del Terzo Settore quali Associazioni, Fondazioni, Imprese Sociali, Cooperative Sociali e Imprese for profit che vogliano attivare processi di welfare aziendale costituite da almeno 12 mesi alla data di pubblicazione del bando.
-
Giustizia 22 Febbraio Feb 2022 1641 22 febbraio 2022 Se i carcerati lavorano, lo Stato guadagna
Del lavoro in carcere portato avanti dalle cooperative sociali beneficiano i detenuti, il sistema carcerario e lo Stato. Lo dimostra, numeri alla mano, una ricerca promossa dalla Fondazione Zancan: se il 50 per cento dei detenuti in Italia fosse impiegato presso cooperative - oggi siamo al 4 per cento - le casse statale potrebbero contare di un incremento del gettito Iva di 90 milioni di euro
-
Lavoro 21 Febbraio Feb 2022 1313 21 febbraio 2022 La tempesta perfetta sulla cooperazione sociale
Caro bollette, rincari dai fornitori, rette bloccate, profili professionali che non si trovano: «Il costo dell’energia non riguarda solo le imprese di produzione, mentre i ristori del governo dimenticano le cooperative sociali», dice la presidente di Legacoopsociali. «Viviamo contemporaneamente una serie di problemi, vecchi e nuovi, che non vengono presi in considerazione». Dal principio dei maggiori costi negli appalti al profilo unico dell'educatore professionale ecco i nodi da sciogliere urgentemente
-
Terzo settore 18 Febbraio Feb 2022 1052 18 febbraio 2022 Registro unico, i nuovi iscritti sono 485
L'analisi dei dati ad oggi 18 febbraio a quasi tre mesi dall'avvio del RUNTS. Fra gli enti sin qui iscritti: 68 sono fondazioni, 2 sono società di mutuo soccorso, i restanti 415 sono associazioni. Si tratta di enti che precedentemente non comparivano nei vecchi registri di settore delle organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus
-
Donazioni 10 Febbraio Feb 2022 1436 10 febbraio 2022 Online le faq sulla comunicazione delle erogazioni liberali
Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle entrate una serie di utili risposte sull’obbligo cui sono soggetti gli enti non profit con entrate superiori a 1 milione di euro. La scadenza è fissata al prossimo 16 marzo
-
Giustizia 2 Febbraio Feb 2022 1010 02 febbraio 2022 Carcere: lavora solo 1 detenuto su 3 (e grazie alle cooperative sociali)
Uno studio condotto da Fondazione Zancan, Compagnia di San Paolo, Fondazione Con Il Sud e Fondazione Cariparo, con il patrocinio del Ministero della Giustizia dimostra come le persone detenute che lavorano per cooperative sociali dentro agli istituti abbiano molte più opportunità reinserirsi nella società dopo la pena
-
Impact investing 31 Gennaio Gen 2022 1029 31 gennaio 2022 Al via Impact4Coop, un fondo da 1,2mln di euro per la ripresa
Il nuovo programma, nato dalla sinergia tra Fondazione Cariplo e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore-Fsvgda, intende mitigare gli effetti negativi che la pandemia ha prodotto nel settore cooperativo