Cooperative Sociali
-
Focus book 12 Aprile Apr 2023 1701 12 aprile 2023 Basilicata, il sociale in fuga
Sarà presentato martedì 18 aprile a Potenza il terzo volume della serie "Geografie Meridiane" dedicato alla regione lucana. Un appuntamento che vedrà protagonisti i maggiori attori della società civile del territorio chiamati a confrontarsi con un doppio fenomeno: lo spopolamento della regione e il depauperamento del tessuto sociale del territorio. Quale la via d'uscita? Ne parliamo dalle 10,30 presso la Casa Bcc di via del Gallitello
-
Cittadinanza attiva 28 Marzo Mar 2023 1541 28 marzo 2023 La scuola italiana, un grande laboratorio per la sussidiarietà
Presentato oggi l’annuale Rapporto di Labsus, che quest’anno mette al centro l’educazione. Un’indagine effettuata su 102 Patti territoriali, per un totale stimato di oltre diecimila cittadini coinvolti. L'86% degli intervistati si dice complessivamente soddisfatto di come sta andando il Patto di riferimento. Il maggior numero di esperienze è in Puglia, Piemonte, Liguria e Lombardia
-
Emilia Romagna 24 Marzo Mar 2023 1812 24 marzo 2023 Le cooperative sociali? Tantissime con i bilanci in rosso
Le centrali cooperative regionali Agci Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali chiedono alla Regione Emilia Romagna urgenti adeguamenti tariffari per i servizi rivolti alla non autosufficienza e alla salute mentale. Da poco è stato avviato un percorso di riforma dell’accreditamento, «ma non possiamo attendere l’esito dei lavori. Gli aumenti dei costi sono insostenibili, va evitata la chiusura dei servizi»
-
Giornata della legalità 21 Marzo Mar 2023 1353 21 marzo 2023 Al via il bando per i campi di Libera Terra
In occasione del 21 marzo che ha portato a Milano la manifestazione nazionale di Libera, Coop nel ribadire il suo impegno nel contrasto alla cultura mafiosa e la sua partecipazione alla giornata della legalità lancia la nuova call per il progetto Coop Youth Experience E!state Liberi 2023: 70 posti per giovani dai 18 ai 30 anni, messi a disposizione dalla cooperazione di consumatori, per 4 occasioni di formazione tra luglio e agosto in Sicilia e Calabria
-
Cattive pratiche 17 Marzo Mar 2023 1010 17 marzo 2023 Toscana, se l'amministrazione condivisa esiste solo sulla carta
J'accuse della cooperazione impegnata nei servizi sociali e di welfare. Malgrado le norme regionali promuovano la collaborazione fra pubblica amministrazione e Terzo settore grazie agli istituti della coprogrammazione e coprogettazione, le prassi continuano a ignorare le innovazioni volute dal legislatore
-
Rigenerazione urbana 14 Marzo Mar 2023 0930 14 marzo 2023 “Alle Serre”, l’agricultura che genera inclusione sociale
Con la piantumazione dei primi 40 alberi, ha preso il via il progetto promosso dalla cooperativa Zorba di Terlizzi, in partenariato con edizioni la meridiana, che punta a dare vita ad un’oasi polifunzionale immersa nella natura che connette socialità e cultura
-
Mafia 13 Marzo Mar 2023 1149 13 marzo 2023 Il riuso sociale dei beni confiscati funziona grazie al Terzo Settore
È la fitta rete delle associazioni di volontariato e delle cooperative sociali che costituisce il “popolo della legalità”, protagonista della restituzione alla collettività dei beni confiscati ai mafiosi alla collettività. In occasione del 27° anniversario della legge 109 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, l’associazione antimafia Libera, fondata da don Luigi Ciotti, ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati con la ricerca “Raccontiamo il bene”
-
Innovazione sociale 8 Marzo Mar 2023 1620 08 marzo 2023 Parità di genere, in Basilicata la prima certificazione va a Città Essenziale
All'interno di questo consorzio di cooperative sociali, le donne raggiungono la quota del 91%. Non è soltanto un fattore numerico a fare la differenza, bensì l’attuazione di una serie di politiche interne capaci di garantire anche l’equità salariale e supportare la genitorialità e l’avanzamento di carriera delle donne
-
Editoria 1 Marzo Mar 2023 1728 01 marzo 2023 La Puglia riparte dal sociale che genera cultura, servizi e lavoro
La presentazione del Focus book “Puglia. Il sociale bifronte”, seconda pubblicazione della collana “Geografie Meridiane” nell’ambito del progetto “Vita a Sud”, ha permesso di illustrare lo stato di salute del welfare. Una regione a doppia velocità, dove emerge l’importanza di far incontrare innovazione e povertà
-
Focus book 22 Febbraio Feb 2023 1625 22 febbraio 2023 Puglia, il sociale bifronte: una regione tra modernità e povertà
Sarà presentato a Bari mercoledì 1 marzo, alle ore 10.30, il book "Puglia. Il sociale bifronte", la serie di inchieste su sociale e Terzo settore "Geografie Meridiane", edite da Vita, nell'ambito del progetto "Vita a Sud". Anche il secondo numero della pubblicazione digitale sarà scaricabile gratuitamente dal nostro sito