Cooperative Sociali
-
Disabilità 18 Dicembre Dic 2022 0837 18 dicembre 2022 Emilia, coop sociali e aziende alleate per l'inclusione
Grazie all'articolo 22 della legge regionale 17/2005, nella regione le quote di personale con disabilità o svantaggi certificati che devono essere assunte all'interno delle aziende con più di 15 dipendenti possono essere coperte anche grazie esternalizzando i servizi a una cooperativa sociale di inserimento lavorativo. Le realtà di questo tipo, infatti, svolgono un ruolo determinante per l'emancipazione delle persone con disabilità
-
Terzo settore 14 Dicembre Dic 2022 1832 14 dicembre 2022 Le imprese sociali, uno strumento di innovazione
Tendenze e prospettive dopo la Riforma sono state al centro dell’incontro organizzato a Roma da Terzjus e Unioncamere, occasione per presentare anche il 3° Quaderno di Terzjus realizzato dall’osservatorio giuridico del Terzo settore che analizza i dati emergenti dalla sezione apposita del Registro delle imprese
-
Occupazione 14 Dicembre Dic 2022 1312 14 dicembre 2022 Cambia il lavoro e il modo di cercarlo
Al centro della riflessione di Mestieri Lombardia le tendenze che si stanno registrando nel mondo dell'occupazione. In un incontro ricco di spunti e interventi si è parlato delle nuove professioni e dei sistemi di occupabilità
-
Natale 2022 13 Dicembre Dic 2022 1650 13 dicembre 2022 I regali più belli? Quelli solidali
È in corso la più tradizionale delle campagne: quella legata ai Christmas Gift. Non c’è associazione che non abbia messo in campo fantasia e idee per rendere l’occasione della festa più solidale dell’anno anche l’occasione per sensibilizzare i propri sostenitori ad approfittare di un dono che fa del bene. Tanti anche i temporary shop aperti per l’occasione
-
Economia sociale 2 Dicembre Dic 2022 1123 02 dicembre 2022 Sostegno al Terzo settore, finanziamenti sino a 7 anni
Istituti di credito e Fondazioni bancarie estendono la durata degli interventi a favore degli Ets che operano in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano Cusio Ossola. I fondi erogabili ammontano a 30 milioni di euro
-
Salute mentale 30 Novembre Nov 2022 0831 30 novembre 2022 Dal Mago di Oz a Cappuccetto rosso, il teatro come terapia
Il lavoro di alcune cooperative sociali del Pistoiese, associate al consorzio Co&So: sul palcoscenico persone con disabilità e operatori. Dopo una pièce tratta dal famoso libro per ragazzi di Frank Baum, a giorni la messa in scena della celebre fiaba dei fratelli Grimm
-
Dynamo Camp 14 Novembre Nov 2022 1144 14 novembre 2022 Prendersi cura degli altri: formazione gratuita per neet e donne
Dynamo Academy ha avviato sul territorio campano due corsi di formazione completamente gratuiti per 26 giovani tra i più bisognosi, in particolare costituiti da “NEET”, ovvero giovani che non hanno un lavoro né occupazione o formazione in corso, e donne in situazione di esclusione economica e sociale
-
Economia Civile 14 Novembre Nov 2022 0930 14 novembre 2022 Lecce, apre “Alimenta Bistrot”: quando il mangiare è sano e social
Ha aperto a Lecce “Alimenta Bistrot”, un locale che punta a favorire il mangiare sano e l’inserimento lavorativo di persone con fragilità. Il bistrot è frutto dell’iniziativa della Rete di Economia civile Sale della Terra che segue la filosofia del welcome social food dopo il locale di Benevento e il café di Milano
-
Modelli 9 Novembre Nov 2022 1223 09 novembre 2022 Come curare la psiche dei migranti forzati
Il modello di assistenza del progetto Ca.Re. promosso nei territori di Mantova, Cremona e Monza. "Siamo riusciti a creare una collaborazione reale tra il pubblico e il privato sociale, tra le aziende sanitarie del territorio e i servizi sociali dei Comuni, tra le cooperative sociali e le agenzie per il lavoro di Mestieri Lombardia", spiega Gianluca Ruberti, responsabile dell’unità organizzativa di Mantova di Mestieri Lombardia e direttore area formazione e lavoro di Solco Mantova
-
Inclusione 9 Novembre Nov 2022 1002 09 novembre 2022 Rollo, Legacoop Puglia: «Costruiamo il sociale ed il welfare del futuro»
Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia, traccia le linee su cui sono impegnate le cooperative nei vari settori: agricoltura, welfare, commercio, costruzioni. I processi innovativi sono orientati sul fattore della multisettorialità, che tiene dentro comunità, territori, cooperative e visione del futuro