Cooperative Sociali
-
Inclusione 9 Novembre Nov 2022 1002 09 novembre 2022 Rollo, Legacoop Puglia: «Costruiamo il sociale ed il welfare del futuro»
Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia, traccia le linee su cui sono impegnate le cooperative nei vari settori: agricoltura, welfare, commercio, costruzioni. I processi innovativi sono orientati sul fattore della multisettorialità, che tiene dentro comunità, territori, cooperative e visione del futuro
-
Credito 2 Novembre Nov 2022 1703 02 novembre 2022 Osservatorio su finanza e Terzo settore, i dati dell'XI edizione
Presentata da Intesa Sanpaolo e Aiccon l'indagine che segnala un aumento della soddisfazione delle cooperative e imprese sociali per la relazione con gli istituti di credito (87,4% del campione - +7,1%). Inoltre, il 32% delle cooperative e imprese sociali prevede di coprire i fabbisogni finanziari futuri ricorrendo al credito bancario (+4% sul 2020) per investimenti in capitale umano (30,4%) e tecnologia (20,4%)
-
Anziani 27 Ottobre Ott 2022 1436 27 ottobre 2022 Rsa in piazza in Toscana: «No alla scelta tra chiudere o aumentare le rette»
Manifestazione sul caro energia davanti alla sede della Regione, organizzata da Confcooperative. Per Batini (Confcooperative Sanità) e Grilli (Federsolidarietà), «il danno non è soltanto per le cooperative ma soprattutto per le famiglie»
-
Volontariato 26 Ottobre Ott 2022 1621 26 ottobre 2022 Forum Terzo Settore al Governo: piano straordinario di sostegno al non profit
La portavoce Vanessa Pallucchi ha espresso il ringraziamento per le parole spese dal Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ma ha pure ricordato che Associazioni, Odv e cooperative sociali sono in gravissima difficoltà a causa di pandemia e crisi economica: se si fermano loro, si blocca buona parte del Paese
-
Formazione 25 Ottobre Ott 2022 0928 25 ottobre 2022 Social Enterprise Open Camp, le imprese che generano servizi e sostenibilità
Il “Social Enterprise Open Camp”, promosso da Fondazione Opes-Lcef e Consorzio Nazionale CGM, si è svolto dal 21 al 24 ottobre tra Bari e Matera per riflettere su come tecnologia e innovazione digitale possono essere generatori di impatto sociale e ambientale. Un’occasione di dialogo e confronto tra imprenditori sociali, mondo della finanza d’impatto, fondazioni
-
Rapporti 14 Ottobre Ott 2022 1328 14 ottobre 2022 Terzo settore, 363mila istituzioni e 870mila dipendenti
Nella nota statistica odierna dell'Istat, presentata alle Giornate dell'Economia civile a Bertinoro (Forlì), la fotografia del non profit italiano alla fine del 2020. L'associazione è la forma giuridica preferita. Cresce il Sud ma 57 dipendenti su 100 stanno al Nord, contro i 20 nel Mezzogiorno. Alla fine del primo anno di pandemia, un lieve ma significativo incremento di organizzazioni
-
Eventi 11 Ottobre Ott 2022 0950 11 ottobre 2022 Economia sociale, modello virtuoso made in Italy
È in programma il 13 e 14 ottobre a Roma il convegno promosso dal Forum Terzo Settore dal titolo “Terzo settore protagonista dell’economia sociale. Prossimità, inclusione, sviluppo e sostenibilità nelle periferie”. Nell’annunciarlo la portavoce Vanessa Pallucchi ricorda: «L’Italia ha una lunga tradizione di esperienze, anche innovative, di economia sociale, portate avanti non solo da imprese e cooperative sociali ma anche dalle associazioni e dalle organizzazioni di volontariato»
-
Innovazione Sociale 5 Ottobre Ott 2022 1455 05 ottobre 2022 L’Atelier che rigenera persone e ausili protesici
Il servizio fornisce a quattro ASL pugliesi recupero, rigenerazione, sanificazione e consegna degli ausili protesici alle persone con disabilità che ne fanno richiesta. E’ gestito dalle imprese sociali L’Obiettivo ed Innova per favorire un risparmio economico alle ASL e l’inserimento socio-lavorativo di chi proviene da percorsi di giustizia riparativa
-
Leggi 29 Settembre Set 2022 2030 29 settembre 2022 Sull'associazionismo sportivo il Governo si salva in corner
Approvato ieri in consiglio dei Ministri un decreto correttivo alla Riforma dello Sport che fa chiarezza sulla situazione di associazioni e società sportive dilettantistiche. Inquadrati ruolo del lavoratore sportivo e del volontario. Esulta il Forum del Terzo settore: "Un sospiro di sollievo"
-
Elezioni 2022 22 Settembre Set 2022 1026 22 settembre 2022 Un nuovo patto per lo sviluppo del Terzo settore
Per un nuovo welfare occorre mettere al centro il lavoro sociale ridandogli dignità. Serve un nuovo Ccnl per gli operatori del Terzo settore che non rientrano in quello delle cooperative sociali, e serve un adeguamento di quest’ultimo per aumentare di almeno il 30% le retribuzioni attualmente previste per le figure specializzate.