Cooperative Sociali
-
Carcere 16 Settembre Set 2022 1155 16 settembre 2022 Legacoopsociali, «In cella aumentano i plurisvantaggiati, vogliamo essere coinvolti»
Le cooperative sociali chiedono per voce della Legacoopsociali di iniziare a lavorare ai diversi livelli, centrale e locale, con l’istituzione di un ‘carcere nuovo’, ma anche per la co-programmazione e la coprogettazione
-
Progetti 14 Settembre Set 2022 1348 14 settembre 2022 Mezzogiorno: 1,5 milioni per riscoprire gli antichi mestieri
Muretti costruiti a secco, sartorie sociali, lavorazione artigianale dei “libbani”, produzioni di corde vegetali e di prodotti agricoli tipici: sono le sette iniziative selezionate da Enel Cuore e Fondazione con il Sud attraverso il bando “Nel cuore del sud” per le organizzazioni del terzo settore in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia
-
Libri 12 Settembre Set 2022 1210 12 settembre 2022 Tre: il numero del destino per il Terzo settore
Claudia Fiaschi, già portavoce nazionale del Forum del Terzo settore arriva in edicola con un pamphlet che merita di di essere letto. E sopratutto dovrebbero farlo i politici protagonisti della campagna elettorale. Un lavoro che parte dal numero perfetto «sintesi del pari e del dispari, richiamo al ruolo di questo mondo nel superamento delle diseguaglianze e nella costruzione della coesione sociale delle nostre comunità»
-
Legacoop sociali 8 Settembre Set 2022 1624 08 settembre 2022 Le radici nel futuro tra innovazione e valori
È in programma a Roma - dal 12 al 14 settembre - la summer school di Legacoopsociali. Negli spazi di “Industrie fluviali” si parlerà di modelli e strumenti per espandere l’azione delle coop sociali con momenti teorici, testimonianze e il coinvolgimento attivo dei partecipanti nei laboratori
-
Innovazione sociale 7 Settembre Set 2022 1350 07 settembre 2022 BEEurope, il master che crea gli Europrogettisti sociali del domani
La nuova edizione del “Master BEEurope – L’Europa per ripartire” organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Consorzio Nazionale CGM, si svolgerà dal 17 ottobre al 25 novembre 2022. Le candidature per sapere come funziona l'Europrogettazione per il Terzo Settore sono aperte fino al 30 settembre
-
Caro energia 2 Settembre Set 2022 1223 02 settembre 2022 Coop sociali, con aumenti del 300% in bolletta welfare a rischio
La denuncia di Legacoopsociali: «I rincari colpiscono settori rivolti alle persone fragili». Basta confrontare le bollette per la fornitura di energia elettrica, ma a livello complessivo l’incremento di tutte le forniture è quasi del 600%. Per non parlare dell'inflazione all'8,5%. Per la presidente Eleonora Vanni «occorrono interventi mirati e immediati»
-
#Meeting 2022 24 Agosto Ago 2022 1028 24 agosto 2022 È lavoro solo se è decente
Quando un lavoro può definirsi “degno”? Una cosa ormai è certa: la “sostenibilità” non è solo un “affare dell’ambiente”, avulso e indipendente dall’uomo. Ambiente e persona, e quindi anche il lavoro, sono strettamente legati, in una visione di “ecologia ed armonia integrale” da cui non si può prescindere. L’impresa sociale gioca un ruolo fondamentale nel garantire le condizioni per un lavoro dignitoso ed una crescita economica. Oggi l’impresa sociale è una grande azienda di oltre 25mila di persone. Ma come tutte le imprese deve stare in piedi
-
Innovazione sociale 13 Agosto Ago 2022 1816 13 agosto 2022 Mise, una misura per promuovere la diffusione dell’economia sociale
Si chiama “Imprese dell’economia sociale” ed è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico. Le domande potranno essere presentate dal prossimo 13 ottobre
-
#Terzosettore 3 Agosto Ago 2022 1704 03 agosto 2022 Nuove misure fiscali per gli Enti di Terzo Settore, l'Ok del Senato
Dopo la Camera dei Deputati, anche il Senato ha approvato nuove misure fiscali per gli Enti di Terzo Settore (ETS), che modificano quelle introdotte dal Codice del Terzo settore. Tutte le novità
-
Riforma 3 Agosto Ago 2022 1612 03 agosto 2022 Terzo settore, Pallucchi (Forum): bene ok Senato a pacchetto fiscale, ora rapidi verso Commissione Ue
La portavoce esulta per l'approvazione di Palazzo Madama al Dl "Semplificazioni" che contiene le norme fiscali della riforma approvata cinque anni fa. Ora si chieda velocemente l'approvazione a Bruxelles