Cooperative Sociali
-
Agricoltura sociale 4 Giugno Giu 2022 0915 04 giugno 2022 Semi di Vita, una serra nel carcere minorile di Bari
La cooperativa sociale Semi di Vita ha inaugurato la “Cardoncelleria Fornelli” all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni Fornelli di Bari. Nella serra lavorano due ragazzi provenienti dall’area penale. L’obiettivo è il riscatto sociale attraverso il lavoro
-
Senza dimora 3 Giugno Giu 2022 0915 03 giugno 2022 “The Passengers”, una casa per ritrovare il proprio cammino
“The Passengers” è il docufilm realizzato dai registi Tommaso Valente e Christian Poli che attraverso la voce dei protagonisti racconta la vita dei senza dimora inseriti nel progetto di “Housing First – Prima la casa”, promosso dal Comune di Ravenna e gestito dal Consorzio di Cooperative Sociali Solco
-
#LavoroSociale 1 Giugno Giu 2022 2328 01 giugno 2022 Regione Lombardia, una "toppa" per gli educatori socioeducativi
Approvata ieri all'unanimità una delibera che indica quali altri titoli di studio sono ammessi per le figure professionali socioeducative che lavorano nelle unità d'offerta sociale, dai nidi alle comunità per minori e per disabili, per sopperire alla mancanza di laureati con laurea L19
-
Impresa sociale 27 Maggio Mag 2022 1433 27 maggio 2022 Bandi, stipendi, formazione, contratti: i nodi del lavoro sociale
Dialogo a tutto campo con Stefano Granata, presidente di Confcooperative/Federsolidarietà ed Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali. Una sintesi della doppia intervista che trovate sul numero del magazine di maggio intitolato "Lavoro sociale, lavoro da cambiare"
-
Imprese sociali 27 Maggio Mag 2022 1217 27 maggio 2022 Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio CGM
Guiderà la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 Consorzi territoriali che coordinano le attività di circa 450 cooperative. Un Cda con una chiara impronta femminile e giovane
-
Giovani 27 Maggio Mag 2022 1215 27 maggio 2022 Cittadini nel mondo digitale: ci sarà democrazia nel metaverso?
In occasione del Festival itinerante “Ri-Costituente: la Costituzione del 2050”, il 4 giugno, 100 ragazzi e ragazze da tutta Italia porteranno la loro voce sul futuro a Cartosio, paese adottivo di Umberto Terracini. Al centro dei laboratori e dei confronti temi quali: libertà, equità e solidarietà in un mondo virtuale
-
Cooperazione 13 Maggio Mag 2022 1111 13 maggio 2022 Filiera socio-sanitaria: la Toscana può essere un laboratorio
Il19 maggio a Firenze è in programma “Su la testa”, l’assemblea elettiva che ospiterà i rappresentanti delle 293 cooperative sociali aderenti a Federsolidarietà Toscana a cui per la prima volta si aggiungeranno anche le 17 realtà che in Regione fanno capo al coordinamento di Confcooperative di Sanità. Intervista al presidente Alberto Grilli
-
Inclusione sociale 11 Maggio Mag 2022 0957 11 maggio 2022 “aMano Libera”, i taralli fatti dai detenuti al gusto del riscatto
“Senza sbarre” è il progetto promosso dalla Diocesi di Andria e realizzato dall’associazione Amici di San Vittore che punta all’inserimento lavorativo di persone detenute ed ex-detenute coinvolte nella produzione artigianale dei taralli “aMano Libera”
-
Terzo settore 9 Maggio Mag 2022 1811 09 maggio 2022 Nasce la Rete delle Culture
Sono una ventina le organizzazioni che hanno costituito questa nuova realtà che punta a raggiungere le 100 adesioni a parte di Ets per ottenere anche l’iscrizione al Runts. Presidente eletto Ledo Prato, segretario generale di Mecenate 90. Tra gli obiettivi essere una risposta concreta alla necessità di accompagnare gli enti non lucrativi che operano nel settore culturale e sociale
-
Economia Civile 7 Maggio Mag 2022 0930 07 maggio 2022 Lavoro, terra, persone. “Opera Seme” genera inclusione
“Opera Seme” è il progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, in provincia di Lecce, per prevenire forme di povertà attraverso la valorizzazione del lavoro, delle persone, del territorio e delle relazioni tra produttori locali