Cooperative Sociali
-
Welfare aziendale 6 Maggio Mag 2022 1549 06 maggio 2022 Imprese, territori e Pa: welfareX e i progetti di comunità
L'infrastruttura digitale sviluppata da CGMoving, una start-up nata nel 2020 dalla partnership di CGM e Moving, tra i suoi clienti conta oltre 100 imprese e una novantina di Comuni, in prevalenza del Centro e Nord Italia. Le soluzioni che consentono di redistribuire le risorse sul territorio, contribuendo ad arricchirlo
-
Dibattito 5 Maggio Mag 2022 1124 05 maggio 2022 Se il welfare ha poco valore
Quanto valore attribuiamo (noi operatori, gli amministratori locali e regionali, i ministeri e le università) al “lavoro di cura” intendendo non solo quello svolto nei confronti delle persone “malate”, ma, in maniera più estensiva l’assistenza, l’educazione, la prevenzione e promozione (per bambini, anziani, adulti, famiglie, adolescenti, giovani); il lavoro del “prendersi cura o meglio del prendersi a cuore”; insomma, in una parola, del welfare?
-
Economia sociale 3 Maggio Mag 2022 1349 03 maggio 2022 Cooperfidi, bilancio approvato: il sociale è sempre il core business
Via libera dell'assemblea dei soci anche all’avvio dell’iter per l’elezione del Consiglio di amministrazione per il triennio 2023-2025 e la presentazione del Piano di attività 2022-2024 adottato dal CdA
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0930 30 aprile 2022 Hopeificio, dove si produce l'olio che fa bene alla salute mentale
Paolo D’Amelio nel giro di tre anni è passato dalla condizione di senza dimora a bracciante agricolo. E come lui altre persone con problemi di salute mentale adesso producono olio nell'ambito del progetto “Hopeificio”, promosso dalla cooperativa Ortovolante e sostenuto da Fondazione CON IL SUD
-
Impresa Sociale 13 Aprile Apr 2022 1644 13 aprile 2022 Vinitaly, le storie dei vini che producono inclusione e lavoro
Vini biologici realizzati su terreni confiscati alla mafia, da persone con disabilità, da donne vittime di violenza, da migranti, da chi vive in condizioni di fragilità. Al Vinitaly di Verona è stato dedicato un momento di riflessione, conoscenza e degustazione dei vini solidali che coniugano qualità e intervento sociale
-
Inclusione sociale 8 Aprile Apr 2022 0915 08 aprile 2022 Autismo, con Work-Aut il sogno del lavoro è diventato realtà
Work-Aut Lavoro e Autismo è una cooperativa sociale nata a Barletta sulla spinta dei genitori di ragazzi con autismo o neurodiversità per promuovere la loro inclusione lavorativa. Il sogno si è trasformato in realtà ed oggi sei ragazzi lavorano nella cooperativa che offre servizi nei settori del turismo, confezionamento, gestioni dei lidi balneari e manutenzione ambientale
-
Accoglienza 7 Aprile Apr 2022 1303 07 aprile 2022 Come riformulare le comunità mamma-bambino? La ricerca di Arché
La ricerca, promossa dal Centro Studi di Fondazione Arché in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, punta a ripensare le comunità di accoglienza per mamme e bambino, affinché diventino non solo luoghi dove si riparano gli errori del passato, ma anche luoghi dove si genera un futuro migliore e pieno di speranza per le mamme e i loro figli e figlie. «Dalla comunità riparativa alla comunità generativa» è appunto il titolo
-
Minori 31 Marzo Mar 2022 1406 31 marzo 2022 Laboratori “Ad hoc” contro la dispersione scolastica
Un progetto tenace che non si è fermato nonostante le difficoltà dovute alla pandemia tra il 2020 e lo scorso anno. Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa in questi anni ha visto 120 ragazzi comaschi inseriti in percorsi inclusivi fatti di laboratori, webinar e iniziative di cittadinanza attiva. A coordinare le attività Cometa Formazione scs
-
Napoli 29 Marzo Mar 2022 1503 29 marzo 2022 Draghi: «Rione Sanità è il simbolo di una comunità che sa dare una speranza ai suoi giovani»
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha visitato il Rione Sanità per conoscere da vicino il “modello” di sviluppo inclusivo avviato nel quartiere con il sostegno della Fondazione Con il Sud e sviluppato grazie ai giovani della cooperativa sociale la Paranza e della Fondazione San Gennaro. Il premier ha poi incontrato le famiglie ucraine accolte nel rione
-
Puglia 29 Marzo Mar 2022 1231 29 marzo 2022 Tra le strade della violenza per aiutare vittime di tratta e schiavitù
“La Puglia non tratta – Insieme per le vittime” è un progetto nato a livello regionale per offrire assistenza ed accoglienza alle vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo. In provincia di Foggia l’unità mobile della cooperativa Medtraining gira per le strade per intercettare donne e uomini ridotti in schiavitù