Cristianesimo
-
Marocco 27 Aprile Apr 2015 1609 27 aprile 2015 Il ruolo dei leader religiosi nella prevenzione dei crimini atroci
Si è concluso a Fez il primo global forum che ha visto guide religiose di vari paesi e confessioni mettere le basi per un piano di azione per sviluppare e diffondere messaggi atti a contrastare l'incitamento all’odio.
-
Storia 24 Aprile Apr 2015 1227 24 aprile 2015 Il martirio degli armeni: un genocidio dimenticato
Ricorre oggi il centenario del più taciuto e misconosciuto dei genocidi del Novecento: quello del popolo armeno. Oltre un milione di armeni cristiani dell’Impero ottomano furono uccisi a partire dal 24 aprile 1915. Erano gli anni della Grande Guerra, in cui prendeva forma il progetto della “nuova Turchia” etnicamente e religiosamente omogenea. Un libro di Marco Impagliazzo indaga sulla vicenda
-
Religioni 24 Aprile Apr 2015 1035 24 aprile 2015 Perché i musulmani supereranno i cristiani
L'istituto di ricerca americano Pew Research Center spiega le dinamiche che porteranno l'Islam ad essere la religione con più adepti nel 2050
-
Papa Francesco 7 Aprile Apr 2015 1712 07 aprile 2015 Cristiani, mettetevi in gioco
L'appello di Bergoglio a non rimanere muti ed inerti davanti alle persecuzioni spiegato dal teologo-biblista Brunetto Salvarani
-
Tv 27 Marzo Mar 2015 1750 27 marzo 2015 Quando un musulmano interpreta Gesù
Il ruolo del protagonista della miniserie "Killing Jesus" è stato affidato a Haaz Sleiman, attore libanese di fede islamica.
-
dialoghi del sabato/3 31 Gennaio Gen 2015 0935 31 gennaio 2015 «Il bene è ostinato. Ma noi?». Dialogo con Maurizio Maggiani
Niente, scriveva Simone Weil, è più «bello, meraviglioso, eternamente nuovo e sorprendente, carico di dolce e perenne ebbrezza, del bene. Niente è più sterile, cupo, monotono, tedioso del male». Ma il bene richiede ostinazione e umiltà. Richiede coraggio. Ne parliamo con lo scrittore Maurizio Maggiani
-
Cei 27 Gennaio Gen 2015 1118 27 gennaio 2015 "Su lavoro e occupazione ha ragione Card. Bagnasco"
Carlo Costalli, presidente di MCl, sottoscrive le urgenze delineate da presidente della Conferenza episcopale italiana, all'apertura del Consiglio permanente della Cei.
-
19 Gennaio Gen 2015 1733 19 gennaio 2015 "Noi amiamo il Profeta!". Migliaia in piazza a Grozny per protestare contro Charlie
Sono 800mila, forse più di 1 milione i musulmani scesi oggi in piazza in Cecenia per protestare - pacificamente - contro le caricature del Profeta. "Noi amiamo il Profeta" è lo slogan scandito per le strade. Alla manifestazione, che si è conclusa davanti alla grande moschea di Grozny, ha preso parte anche il capo di Stato Ramzan Kadyrov.
-
Lo scrittore 16 Gennaio Gen 2015 1623 16 gennaio 2015 Nicolai Lilin: «Islam? La convivenza si impara sul Caucaso»
Lo scrittore di Educazione Siberiana: «laggiù ho ambientato il mio ultimo romanzo: la comunità cristiana consegna un oggetto, affinché venga custodito, alla comunità musulmana e viceversa. È uno scambio di oggetti tra comunità, un sigillo che celebra il patto di lealtà». L'intervista
-
Dialoghi del sabato/1 15 Gennaio Gen 2015 1820 15 gennaio 2015 "La politica è l'inversione della vita". Intervista con Marco Bassani
"Il problema", osserva Marco Bassani, professore di storia delle dottrine politiche all'Università di Milano, "è che la vita reale non entra mai nei giudizi politici". Un'analisi a tutto campo sul ruolo della Chiesa e del Politico nel mondo moderno e postmoderno.