Cristianesimo
-
L'intervista 27 Luglio Lug 2016 1232 27 luglio 2016 Matteo Renzi: «Io sono un Papa-boys»
Il premier partecipò, da scout, a due Giornate mondiali della Gioventù. Nell’agosto 2011 avevamo raccolto la sua esperienza. Per l’occasione riproponiamo l’intervista all’allora sindaco di Firenze
-
Siria 27 Aprile Apr 2016 1633 27 aprile 2016 Il vescovo di Aleppo: "Quattro anni di assedio, ma resistiamo. Meglio Assad che Isis"
Abou Khazen, vicario apostolico della città siriana con maggiore presenza cristiana, è passato a Milano, dove ha incontrato nel pomeriggio alcuni consiglieri regionali lombardi e in serata la cittadinanza. Tra i temi affrontati, la difficoltà di vivere in modo estremo sia nelle zone controllate dai ribelli che in quelle del regime governativo
-
Oriente/Occidente 26 Marzo Mar 2016 1018 26 marzo 2016 Il simbolismo della croce
Considerare soltanto l’aspetto storico della croce, scriveva nel 1931 René Guénon, "è limitarsi a vederne la parte più superficiale. Ma un simbolo come questo, reperibile in tutte le epoche e presso tutti i popoli della terra, ha significati ben più profondi e possibilità di trasposizione analogica tali da farne veramente qualcosa di universale".
-
Migranti 29 Febbraio Feb 2016 1046 29 febbraio 2016 Nel limbo di Zeerbrugge, dove si incontrano l'Europa delle persone e quella dei burocrati
Un giorno sulla marina di Bruges, in Belgio, dove la piccola chiesa Stella Maris da qualche tempo è diventata il rifugio di centinaia di profughi. In gennaio la questura ha contato 947 arresti, nei primi giorni di febbraio 318. Ma poi tutti tornano qui. Una nuova Calais Jungle a poco più di 100 chilometri dal cuore dell'Europa
-
Viaggi apostolici 18 Febbraio Feb 2016 1457 18 febbraio 2016 La via messicana di Francesco. Guardare la “Morenita” che ti guarda
Colpisce, nello splendido discorso tenuto da Papa Francesco ai vescovi nella Cattedrale di Città del Messico, l’uso continuo dei termini “guardare”, “sguardo”, “volto”. Il verbo “vedere”, in forma attiva e passiva, è il filo rosso di un testo chiave nel magistero pastorale del Pontefice.
-
Messico 15 Febbraio Feb 2016 1043 15 febbraio 2016 Il Papa e lo sguardo della Madonna di Guadalupe
Il mistero dell’immagine che nel 1531 si formò sulla tilma di un umile indio convertitosi al cattolicesimo. Francesco questa sera vuole pregare da solo davanti alla Vergine patrona delle Americhe
-
Novità 5 Febbraio Feb 2016 1824 05 febbraio 2016 Don Milani, pensiero in movimento
Eraldo Affinati con un libro appassionante affronta la figura del profeta di Barbiana. Facendo i conti con la sua inquietudine e con la sua capacità di rischiare. Da leggere
-
Family Day 2 Febbraio Feb 2016 1748 02 febbraio 2016 Rodari: «Tanti non vogliono il cambio di passo che chiede Francesco»
Mentre il Senato si prepara alle prime votazioni del ddl Cirinnà continua la polemica sulla manifestazione romana in difesa della famiglia. Uno scontro che sta assumendo i toni più duri proprio all’interno del mondo cattolico. Ne abbiamo parlato con l'esperto di Chiesa e Vaticano, Paolo Rodari
-
Attualità 22 Gennaio Gen 2016 1446 22 gennaio 2016 Papa Francesco: «Non confondere la famiglia con altre unioni»
Il Pontefice, rivolgendosi alla Rota romana in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha sottolineato: «La Chiesa continua a proporre il matrimonio, nei suoi elementi essenziali non come un ideale per pochi ma come una realtà che, nella grazia di Cristo, può essere vissuta da tutti i fedeli battezzati»
-
Migranti 15 Gennaio Gen 2016 1223 15 gennaio 2016 La festa del Centro Astalli che ringrazia i “Maestri di Misericordia”
Nella Chiesa del Gesù a Roma c’è stato l’incontro-festa organizzato dal Servizio dei Gesuiti per i rifugiati. «Li abbiamo ringraziati perché ci hanno mostrato la parte più debole e più forte dell'umanità e la vera faccia della misericordia»