CSR
-
Sostenibilità & Innovazione 26 Gennaio Gen 2023 0747 26 gennaio 2023 Abitare il cambiamento, il Salone della Csr inizia il Giro d'Italia
A Torino la prima delle 10 tappe che condurranno alla XI edizione (Milano, Bocconi, 4-6 ottobre). Storie di inclusione e di cambiamento che la manifestazione riesce a coagulare e a mettere in rete. Appunti da un esordio
-
Eventi 23 Gennaio Gen 2023 1302 23 gennaio 2023 Csr, valutazione di impatto per combattere il greenwashing
Parte mercoledì da Torino il Giro d'Italia della Csr, la serie di 10 eventi che accompagnerà il "Salone della Csr e dell'innovazione sociale", programmato a Milano in ottobre. Nel capoluogo piemontese, studiosi e imprenditori parleranno di valutazione di impatto. «Strumento», osserva l'organizzatrice storica dell'evento Rossella Sobrero, «per coinvolgere gli stakeholder e combattere i comportamenti utilitaristici»
-
Webinar 19 Dicembre Dic 2022 1658 19 dicembre 2022 Esg, facciamo i conti con la esse corta
Genera ancora dibattito il numero di Ottobre di VITA, dedicato alla debolezza delle attività sociali in rapporto a quelle ambientali e di governance nei nuovi criteri di responsabilità di impresa. In collaborazione con Croce Rossa Italiana, la tematica è stata al centro di colloquio fra esperti, responsabili csr e dirigenti del non profit. Guarda i lavori
-
Welfare 30 Novembre Nov 2022 1045 30 novembre 2022 Nasce il Master in Sviluppo Sostenibile ed economie di Prossimità
Per offrire un'occasione di altissima formazione su questi temi, disponibile anche al Sud, nasce a dicembre il Master di II Livello in “Sviluppo Sostenibile ed Economie di Prossimità” promosso dall'Università degli Studi di Catania con il contributo di Fondazione Èbbene
-
Rilevazioni 16 Novembre Nov 2022 0909 16 novembre 2022 Nasce l’osservatorio sulla sostenibilità sociale d’impresa
Fondazione Sodalitas dà il via a un’indagine continuativa sull’impegno delle aziende nel campo della creazione di benessere per le comunità e in generale per il fattore “Esse” dei principi Esg. Si richiama il ruolo delle realtà di piccola e media dimensione, che in Italia rappresentano l’ossatura dell’economia
-
VitaPodcast 5 Novembre Nov 2022 2139 05 novembre 2022 Esg, Aquilio (Sanofi Italia): così si evita il rischio socialwashing
Il responsabile csr del gruppo farmaceutico conferma la fragilità della "esse" nel panorama della responsabilità di impresa. "Spesso perché la responsabilità sociale è stata innestata nelle aziende come in una sorta di una fusione fredda", dice. E sul rischio del "lavaggio sociale", spiega che la consapevolezza del pubblico è ormai capace di "fare tana" a comportamenti "che sono solo make-up"
-
Progetto Arca 28 Ottobre Ott 2022 1022 28 ottobre 2022 Con #ArrotondaeDona in aiuto a senza dimora
È attiva fino al 6 novembre la nuova campagna a sostegno della Fondazione Progetto Arca promossa nei punti vendita di Penny Italia. Scegliendo di arrotondare all'euro successivo il proprio scontrino della spesa i clienti potranno donare facilmente a favore dei progetti d’aiuto alle persone in stato di grave povertà ed emarginazione
-
Esg 24 Ottobre Ott 2022 1047 24 ottobre 2022 Nelle scuole a raccontare il valore della ricerca
In un panorama in cui c'è una corsa all'impegno ambientale, alcuni gruppi dimostrano di non voler trascurare il sociale. Per esempio, coinvolgendo 11mila studenti nella scoperta del pensiero scientifico come fa Janssen Italia. Intervista a Chiara Ronchetti, a cui fa capo la sostenibilità. Una carta di valori che, 75 anni fa, precorreva il concetto di responsabilità di impresa
-
Ricerche 7 Ottobre Ott 2022 1904 07 ottobre 2022 Una lente contro il social washing
Fondazione Sodalitas annuncia la nascita di un Osservatorio permanente sullo sviluppo sostenibile delle imprese. Ne anticipiamo alcuni contenuti, che rispecchiano l’evidente bisogno di innalzare l’attenzione sulla “esse” quando si parla di principi Esg, tema a cui è dedicato il VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati, acquistabile online e, in edicola, dal 14
-
Anteprima Magazine 5 Ottobre Ott 2022 1630 05 ottobre 2022 Esg, c'è una "esse" da far crescere
Environment, Social e Governance, i criteri che orientano la responsabilità sociale di impresa, così potentemente al centro della comunicazione corporate, denunciano, nell'applicazione, una preoccupante debolezza dell'area sociale. VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati e acquistabile online, e in edicola dal 14, cerca di analizzarne le ragioni, osservando la documentazione di impatto delle principali quotate, ascoltando i manager, interpellando studiosi e attivisti